giorgia meloni antonio tajani enrico letta olaf scholz emmanuel macron

DAGOREPORT – DR. GIORGIA E MRS. MELONI: LA DUCETTA CAMALEONTE SI SDOPPIA TRA ITALIA E UE! IN CASA PARTE DI CAPOCCIA CON DE LUCA, IN EUROPA FA IL GIOCO DELLE TRE CARTE PER SPUNTARE UN COMMISSARIO DECENTE PER L’ITALIA. E DOPO LE EUROPEE LA PERSONALITÀ DI “QUELLA STRONZA” (AUTO-CIT.) SUBIRÀ UNA NUOVA SCISSIONE: SCHIERATA ALL’OPPOSIZIONE COME LEADER DI ECR, ALLEATA “AFFIDABILE” PER SOSTENERE URSULA – TAJANI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE? È UNA PROVOCAZIONE DEI TEDESCHI PER METTERE ALL’ANGOLO LA DUCETTA – LE TRAME DI MACRON E SCHOLZ: MAI CON I CONSERVATORI…

PIACERE QUELLA STRONZA DELLA MELONI - INCONTRO TRA GIORGIA MELONI E VINCENZO DE LUCA

DAGOREPORT

GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni si sta rivelando ogni giorno di più una camaleonte bifronte. Se in casa va sotto a Vincenzo De Luca con sguardo da Regina di Coattonia, in Europa è costretta a mostrarsi indulgente, morigerata, disponibile all’ascolto.

 

Ma se in Italia “quella stronza della Meloni” (come si è auto-definita davanti al governatore campano) può permettersi di mostrarsi come dr. Jekyll e mr. Giorgia senza colpo ferire, nelle cancellerie europee il suo atteggiamento non è più accettato, in barba alle sue vanterie (“Siamo tornati a contare nell’Ue” e via dicendo).

 

macron scholz

E così, il suo grande bluff sulle nomine europee si è sgretolato di fronte al muro di Macron e Scholz. Il presidente francese e il cancelliere tedesco, i due leader che danno davvero le carte nel Continente, si sono incontrati a margine della visita di stato del “Toyboy dell’Eliseo” in Germania.

 

Oltre a vergare un articolo a quattro mani per il “Financial Times”, in cui, su impulso del francese, hanno avvertito del rischio “mortale” dell’Ue alle elezioni del 9 giugno, invitando a dare “nuovo slancio” all’Unione, i due leader nei giorni scorsi hanno parlato ampiamente dei futuri equilibri politici a Bruxelles.

 

VICENZO DE LUCA GIORGIA MELONI

Il punto di partenza è sempre lo stesso, corroborato anche dai sondaggi: Socialisti (Scholz) e Liberali (Macron) vogliono preservare lo status quo dell’alleanza con il Partito popolare europeo, che sarà confermato come prima forza all’Europarlamento. Pse e Renew non accetteranno mai un allargamento dell’alleanza a Ecr, il gruppo guidato dalla premier italiana. Il dibattito in corso riguarda solo la Meloni: Giorgia sì o Giorgia no?

 

ursula von der leyen giorgia meloni

Nel corso dei mesi il rapporto con Macron, partito malissimo tra scazzi sui migranti e sgarbi istituzionali, si è stabilizzato, mentre l’intesa con il rigido Scholz non è mai nata.

 

In Germania, a differenza dell’Italia, la Storia è una cosa seria: il nazismo è ancora un tabù, un complesso reale, e i tedeschi hanno un’enorme difficoltà ad aprire al compromesso con un partito post-fascista come quello della Ducetta.

 

Dunque, che ce famo con quell’esprit de finesse della Meloni? Ursula, pur di sopravvivere alla Commissione Ue, sarebbe disponibile a imbarcare i Conservatori in toto; il Ppe apre ma ci sono molti distinguo interni sui camerati Kaczynski e Abascal, oltre all’incognita Orban (a cui è stato promesso l’ingresso in Ecr).

Macron Scholz Tusk

 

Il premier polacco Donald Tusk, molto influente all’interno del Ppe, per esempio, non accetterà mai di allearsi con il Pis, suo acerrimo nemico interno. Il fascio di nervi spagnolo di Vox, molto caro a Giorgia, è considerato un impresentabile da tutti. E il Viktator ungherese è il cavallo di troia di Putin in Europa: filo-russo fino al midollo, non potrà mai essere inglobato in una maggioranza che fa del sostegno all’Ucraina un’architrave irrinunciabile.

 

CONFRONTO LETTA MELONI

La sora Giorgia ha intuito da tempo la malaparata e sta solo facendo il gioco delle tre carte: l’obiettivo è negoziare un buon commissario, e nel mentre dovrà collaborare al Consiglio europeo, l’organo che riunisce i capi di Stato e di governo e che conta davvero.

 

Insomma, la Ducetta si ritroverà di nuovo scissa in due: all’opposizione come leader del partito Ecr al Parlamento Ue, alleata come premier al Consiglio europeo, a sostegno di Ursula von Der Leyen, per  puntare una poltrona decente per l’Italia. La nomina del presidente della Commissione arriva infatti su indicazione del Consiglio europeo, dove deve essere a favore il 55% dei Paesi (che devono però rappresentare il 65% della popolazione dell’Unione).

 

confronto enrico letta giorgia meloni corriere

A proposito di poltrone, oggi “la Stampa” e “Repubblica” hanno lanciato due fanta-scenari. Il quotidiano torinese, con un articolo di Ilario Lombardo, ha favoleggiato una possibilità per Enrico Letta di diventare presidente del Consiglio europeo, mentre Tommaso Ciriaco sul giornale di Molinari l’ha sparata ancora più grossa, parlando dell’ipotesi Tajani per la Commissione europea.

 

Cosa c’è di reale? Nulla, o quasi: l’ex premier difficilmente potrà essere in ballo come sostituto di Charles Michel. È vero che è socialista e il Pse rivendica quella poltrone. È vero anche che il suo carisma da curato di campagna si addice al ruolo (i leader non vogliono figure in grado di dominarli e metterli in ombra), ma non si capisce perché Macron e Scholz dovrebbero premiare l’Italia con un ruolo di questo livello. Senza considerare che Giorgia Meloni, schierandosi con l’ex segretario del Pd, darebbe un nuovo argomento di polemica a Matteo Salvini, che subito strepiterebbe dandole della traditrice che inciucia con la sinistra.

 

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

L’ipotesi Tajani invece è nata come provocazione del Ppe, quota Germania. Quel vecchio volpone di Manfred Weber, grande amico del ministro degli Esteri italiano, e i suoi compari tedeschi, l’hanno pensata come boutade/ultimatum: “Non volete Ursula? Allora beccatevi Antonio”. Una mossa chiaramente pensata per mettere in difficoltà Palazzo Chigi e spaccare il Governo a Roma: la Meloni non potrebbe dire di no a un candidato della sua maggioranza, ma allo stesso tempo il suo “mai con i socialisti” verrebbe subito sconfessato, e lei sbugiardata…

olaf scholz angela merkel frank walter steinmeier emmanuel macron olaf scholz

debora serracchiani enrico letta emily schlein

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...