giancarlo giorgetti francesco miller gaetano caltagirone andrea orcel nagel

DAGOREPORT – CON L'OPERAZIONE GENERALI-NATIXIS, DONNET  SFRUTTA UN'OCCASIONE D'ORO PER AVVANTAGGIARE IL LEONE DI TRIESTE NEL RICCO MERCATO DEL RISPARMIO GESTITO. MA LA JOINT-VENTURE CON I FRANCESI IRRITA NON SOLO GIORGETTI-MILLERI-CALTAGIRONE AL PUNTO DI MINACCIARE IL GOLDEN POWER, MA ANCHE ORCEL E NAGEL - PER L'AD UNICREDIT LA MOSSA DI DONNET È BENZINA SUL FUOCO SULL’OPERAZIONE BPM, INVISA A PALAZZO CHIGI, E ANCHE QUESTA A RISCHIO GOLDEN POWER – MENTRE NAGEL TEME CHE CALTA E MILLERI SI INCATTIVISCANO ANCOR DI PIU' SU MEDIOBANCA…

DAGOREPORT

philippe donnet 4

La mossa con cui Philippe Donnet ha deciso di creare una joint venture tra Generali e la società francese Natixis, e far nascere un colosso da 2mila miliardi di asset, dimostra come la gestione del risparmio gestito dalle polizze è l'asset più redditizio in questa fase storica (sono lontani i tempi in cui l’ex ad di Unicredit, Jean Pierre Mustier, (s)vendeva Pioneer ai francesi di Amundi).

 

Nonostante la redditività dell’operazione, sono in molti a masticare amaro. I primi a essersi indispettiti sono i tre caballeros Giorgetti-Milleri-Caltagirone, che già stanno mettendo a punto la pratica del Golden Power per bloccare la campagna di Francia dell’ad del Leone di Trieste.

 

giancarlo giorgetti 1 voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Nel fronte degli irritati, però, pare che sia  anche l’ad di Unicredit, Andrea Orcel. Il motivo? In una fase in cui il Mef sta istruendo la pratica del Golden Power per bloccare il suo assalto a Banco Bpm, la mossa di Donnet, agli occhi del “Cr7 dei banchieri”, non fa che gettare benzina sul fuoco, aumentando la tensione in quel risiko di cui si parla da anni e che ora sembra aver subito un’accelerazione improvvisa.

 

A fare eco ai malumori di Orcel c’è anche l’ad di Mediobanca, Alberto Nagel: piazzetta Cuccia, infatti, è azionista al 13% di Generali e deve già fronteggiare le turbe dei due dioscuri Milleri e Caltagirone, soci sia di Mediobanca che della compagnia assicurativa di Trieste. Il timore di Nagel è che i due paperoni, di fronte alle mosse espansionistiche di Donnet, possano incattivirsi ulteriormente e rompere ancora di più i cabasisi.

andrea orcel

 

A maggio, infatti, si rinnova il consiglio d’amministrazione di Generali, con Caltagirone e Delfin che avranno un ruolo sempre più importante, per via della nuova legge Capitali (spinta dal duplex Caltagirone-Fazzolari), e già minacciano di far saltare la presentazione della lista unica del cda uscente.

 

La decisione di Donnet, per quanto contestata nelle tempistiche, coglie un’opportunità che avrebbe potuto non tornare. Donnet sfrutta un’occasione per avvantaggiare Generali nel ricco mercato del risparmio gestito: un win-win che inevitabilmente scontenta i suoi avversari…

 

GENERALI, IL PIANO CON NATIXIS RIACCENDE LE TENSIONI TRA I SOCI

Estratto dell’articolo di Andrea Greco e Giovanni Pons per “la Repubblica”

FRANCESCO MILLERI

 

Sale di nuovo la tensione tra i soci Generali, Mediobanca da una parte, Caltagirone e Delfin sul fronte opposto. La materia del contendere ora è Natixis, un’operazione di joint venture tra la compagnia di Trieste e la società di gestione del risparmio francese, messa a punto dal team guidato da Philippe Donnet e che sarà sottoposta domenica al Comitato investimenti e lunedì al cda.

 

I contorni non sono ancora ben chiari ed è possibile che alcuni passaggi siano stati interpretati da alcuni soci alla stregua di un trasferimento di attività assicurative da mani italiane a quelle dei francesi.

 

philippe donnet 3

Eventualità che, se fosse vera, farebbe scattare la tagliola del golden power […]. Qualcuno ha perfino parlato di cambiamento dell’oggetto sociale di Generali, che farebbe scattare un’assemblea straordinaria con la richiesta di recesso da parte dei soci.

 

[…] Il dossier francese, che ha riacceso antiche diffidenze tra gli azionisti Caltagirone e Delfin e i manager in carica a Trieste (e a Milano in Mediobanca), ha anche effetti sul tentativo di ripresentare una “lista del cda” uscente alla prossima assemblea che l’8 maggio rinnova i vertici dell’assicuratore. In senso stretto, la scelta se rifare o meno la lista dei candidati degli uscenti è solo vincolata alle accresciute prescrizioni della nuova Legge capitali, e al suo più incerto quadro; e non a un’operazione industriale, che sia ben preparata e condotta o meno.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Tuttavia, e malgrado la volontà mostrata da molti azionisti negli incontri preparatori delle ultime sei settimane con il presidente di Generali, Andrea Sironi, permangono ancora rischi giuridici elevati: e il caso Natixis non aiuta ad appianarli.

Risulta che qualche giurista interpellato dal Leone abbia fatto notare che la nuova norma potrebbe essere aggredita in un contenzioso, o perfino cassata.

 

Né la Consob, finora, ha sgombrato il campo dai contorni problematici della norma, segnalati dagli operatori nella prima consultazione sul mercato di novembre. L’Authority allora concluse il sondaggio accogliendo i due nodi critici segnalati da tutti gli astanti: il no a far votare la “lista del cda” al secondo turno ai soci che non la votanoo nel primo (per evitare l’esclusione selettiva di alcuni di nomi); la richiesta di limitare il metodo proporzionale di nomina ai soli seggi assegnati alle minoranze (cui la legge riserva almeno un 20% dei seggi).

 

giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Il governo, però, preso tra la legge di bilancio e le festività natalizie, non si è mosso per rifilare le misure. E Consob ha ritardato la chiusura della seconda consultazione, che dal 19 dicembre doveva terminare a metà gennaio e ora arriverà fino al 31. I tempi tecnici per fare le “liste del cda”, secondo fonti finanziarie, non vanno oltre la prima settimana di febbraio. Ma tra la fretta e il fosso che si riapre tra i grandi soci privati e i manager capitanati da Philippe Donnet e Alberto Nagel, la lista del cda Generali è diventata una chimera. Più probabile, ormai, che Mediobanca compili una propria lista di maggioranza, e i soci critici la sfidino con una loro lista, cui potrebbe affiancarsi quella di Assogestioni.

GENERALI caltagironeANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSENATIXIS NATIXIS FRANCESCO MILLERI

PHILIPPE DONNETLE LISTE DEI CANDIDATI PER IL CDA GENERALI philippe donnet 1philippe donnet

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…