geppetti 9

LA DOLCE VITA IN UN CLIC! DAL BACIO DELLO SCANDALO FRA LIZ TAYLOR E RICHARD BURTON AD ANITA EKBERG CHE SI DIFENDE DAI PAPARAZZI CON ARCO E FRECCE -GLI SCATTI CULT DI MARCELLO GEPPETTI, “IL FOTOGRAFO PIU’ SOTTOVALUTATO DELLA STORIA”, NELLA GALLERIA APERTA DAI SUOI EREDI

Paolo Conti per il “Corriere della Sera - Roma”

GEPPETTI GEPPETTI

 

È buona norma giornalistica non scrivere mai articoli usando la prima persona. Ma stavolta i lettori mi scuseranno perché vorrei parlare del grande fotografo Marcello Geppetti che David Schonauer, editore di American Photo, definì «il fotografo più sottovalutato della storia» durante una mostra organizzata nel 1997 alla Robert Miller Gallery di New York.

 

Io ho lavorato con Marcello Geppetti, da giovanissimo apprendista cronista, a «Momento sera» tra il 1975 e la fine del 1977. Ai tempi ignoravo la sua grandezza di autentico narratore della Dolce Vita e di un' intera stagione sociale, culturale, politica di questo Paese.
 

GEPPETTIGEPPETTI

Per me era solo il formidabile collega fotografo col quale si partiva, di solito poco dopo l' alba (era un quotidiano che usciva nel primo pomeriggio) per raccontare un delitto, un clamoroso incidente stradale, una manifestazione. Aveva l' eterna sigaretta tra le labbra. Ascoltava l' incarico del capocronista, chiedeva pochissimo di più, mi guardava e bastava un «annàmo». Andiamo.

 

Il giornalismo si fa sul posto, e questa è stata la sua vita. Notavo che non si entusiasmava né si demoralizzava mai. Semplicemente perché aveva visto tutto, e non è un modo di dire.
 

BARDOTBARDOT

Se n' è andato molto presto, nel 1998 a 65 anni. Prima che la riscoperta della Dolce Vita invadesse l' immaginario collettivo degli anni Duemila, tra nostalgia e imitazione (spesso scadente). Adesso i suoi eredi hanno lavorato su un archivio sterminato e rimasto in gran parte inesplorato per anni.

 

Da qualche settimana è aperta al pubblico la «Dolce Vita Gallery» in via Palermo 41, che espone la sua vasta opera e vende multipli al pubblico. Ne sarebbe felicissimo, c' è da scommetterci.
 

Marcello Geppetti non fu solo un «paparazzo», anche se a lui si deve lo scatto storico del «bacio dello scandalo» tra Liz Taylor e Richard Burton nel giugno 1962 a Ischia (lei era ancora sposata con Eddie Fisher).
 

Così come è firmata Geppetti l' indimenticata foto di Anita Ekberg che si difende dai fotografi nel 1960 armata di arco e frecce davanti alla sua villa romana. Per non parlare dello scatto-cult di Audrey Hepburn in una panetteria romana nel 1961 o di Brigitte Bardot sul set romano de «Il disprezzo», nell' aprile 1963.

 

EKBERGEKBERG

Marcello fermò sulla pellicola pezzi di storia italiana: i primi passi di Valentino sulla via del successo, i sussulti del '68, la regina Elisabetta II a Roma nel 1961, Jane Fonda alle manifestazioni femministe romane nel 1972, Robert Kennedy a Trinità dei Monti nel 1967, Andreotti all' ippodromo, gli anni di piombo, innumerevoli set cinematografici (ecco Fellini, Mastroianni, e la Loren abbronzatissima o Anna Magnani a spasso col cane a via Veneto).

 

Gli scatti sono diversissimi tra loro ma accomunati dallo stesso stile, da una identica estetica: la pura e assoluta verità, la mancanza di qualsiasi compiacimento (del fotografo e dell' oggetto della fotografia).
 

Nessuna finzione. Perché (insegnava sempre Flaiano) la realtà supera fatalmente la fantasia. Sicuramente il New York Times e Newsweek capirono Geppetti assai meglio di noi italiani, visto che lo paragonarono a Henri Cartier-Bresson e a Weegee.
Così come compresero la sua grandezza Time Magazine, Life e Vogue che stamparono sue opere.
 

TAYLOR BURTONTAYLOR BURTON

Adesso, in via Palermo, ecco tutto il lavoro di Geppetti, finalmente ben archiviato e doverosamente contestualizzato. C' è anche lui, in un ritratto, col sorriso che ricordo perfettamente bene, così come ho nelle orecchie la sua voce roca.

GEPPETTI 9GEPPETTI 9

 

Insomma, a poco più di vent' anni lavorai con un Grande della fotografia e non lo sapevo. Per me era solo un fantastico collega reporter. Ma ho avuto fortuna, mi ha insegnato come ci si muove da cronisti su strada. Queste righe sono un grazie, tardivo ma che viene dal cuore.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…