the order dieci capodanni

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - GROSSE NOVITÀ SULLE PIATTAFORME. AVETE DUE PRIMIZIE CHE SI VIDERO A VENEZIA LO SCORSO SETTEMBRE. LA PRIMA È "THE ORDER", CHE TROVATE SU AMAZON, FILM POLIZIESCO POLITICO CON UN JUDE LAW BAFFUTO E MALATICCIO CHE INSEGUE DEI NEO-NAZISTI SUPREMATISTI IN GIRO PER L'AMERICA. LA SECONDA È “DIECI CAPODANNI”, SERIE ROMANTICA SPAGNOLA APPENA ARRIVATA SU RAI PLAY CHE VEDE DUE GIOVANI TRENTENNI CHE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

the order

 

Che vediamo stasera in tv? Grosse novità sulle piattaforme. Intanto avete, senza passare dalla sala, due primizie che si videro a Venezia lo scorso settembre. Parlo di “The Order” di Justin Kurzel con Jude Law, appena arrivata su Amazon, e della serie romantica spagnola appena arrivata su Rai Play “Dieci capodanni” (“Los años nuevos”) del celebrato regista Roderigo Sorogoyen con Iria Del Rio e Francesco Carril.

jude law the order

 

In “The Order di Justin Kurzel si parla di neo-nazisti suprematisti bianchi americani, cosa che ci porta inevitabilmente a Capitol Hill e al Make America Great Again di Trump e Musk. E’ un gran bel poliziesco politico con un Jude Law baffuto e malaticcio che insegue i nazisti per il cuore dell’America, tratto da un romanzo di Kevin Flynn sui veri crimini, rapine, omicidi, di un gruppo di suprematisti bianchi che seminarono il terrore negli anni ’80 inseguiti dall’F.B.I.

the order

 

C’è una banda criminale, che ha un capo, il freddo Bob Mathews del favoloso Nicholas Hoult (lo avete visto ovunque…) e un’organizzazione para-militare con idee di arrivare fino a uccidere il Presidente e prendere il potere, e c’è un poliziotto stanco e ferito, veterano della guerra di Corea, che da 26 anni combatte il male, Terry Husk, uno strepitoso Jude Law baffuto che ci ricorda il Doc Holliday di Kirk Douglas in “Sfida all’O.K.Corral” di John Sturges, che è partito alla loro ricerca e cerca di stanarli.

 

the order

Con lui troviamo un giovane poliziotto dell’Idaho, il Jamie Bowen di Tye Sheridan, già attore bambino di “Mud” e “L’albero della vita”, la dura agente dell’F.B.I. Joanne Carnary di Jurnee Smollett. Come in certi film polizieschi di oggi, penso a esempi luminosi, “Heat” e “Sicario”, funziona tutto, anche se Justin Kurzel, regista australiano di “Macbeth” e di una vita dei Fratelli Kelly, non ci era mai sembrato così interessato al genere, funziona la sceneggiatura dell’esperto di nazi-americani Gary Gerhardt e il più funzionale Zach Bailyn (“The Crow”, “King Richard”), ma soprattutto funzionano un Jude Law fascinoso come lo fu un tempo e Nicholas Hoult, che riesce a reinventarsi in ogni film.

dieci capodanni

 

Quanto alla serie di Rodrigo Sorogoyen “Dieci capodanni” è una serie romantica che vede due giovani trentenni, la Ana di Iria Del Rio e l’Oscar di Francesco Carrill, lei barista e lui medico, lei la prima nata del primo giorno del 1986 lui l’ultimo nato dell’ultimo giorno del 1985, che si incontrano la sera di capodanno del 2015 e, in ogni puntata li ritroveremo, assieme o separati proprio la sera di capodanno fino al 2025. L’idea è molto carina. Prego non copiatela. Assolutamente da vedere.

illusioni perdute

Su Paramount+ trovate l’ottima versione di Xavier Giannoli di “Illusioni perdute” di Balzac, tre volumoni scritti tra il 1837 e il 1843, poco trattati in fondo da cinema e tv. Giannoli e il suo bravo co-sceneggiatore Jacques Fieschi lo rendono una sorta di “Lupo di Wolf Street” ottocentesco ma dove già si capisce tutto del rapporto fra stampa e potere e dove il personaggio del bel Lucien Chardon, interpretato dal bonazzo Benjamin Voisin, giovane poeta di provincia, arrivato nella capitale da Angouleme per la capitale, con degli ideali che verranno presto disillusi, non si rende bene conto che è precipitato in un gioco molto più grande di lui.

prima della rivoluzione

 

Sarete contenti di sapere di sapere che su Amazon ci sono due perle della Nouvelle Vague, “Due o tre cose che so di lei” di Jean-Luc Godard con Marina Vlady e Anny Duperey, e “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci con Francesco Barilli, Adriana Asti, Cristina Pariset, Gianni Amico, Morando Morandini. E’ qui che il personaggio di Gianni Amico pronuncia la celebre frase “Non si può vivere senza Rossellini”.

prima della rivoluzione dieci capodanni prima della rivoluzione due o tre cose che so di lei illusioni perdute due o tre cose che so di leidue o tre cose che so di lei illusioni perdutedue o tre cose che so di leidieci capodanni dieci capodanni

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...