il treno dei bambini

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - MI SONO COMMOSSO PER “IL TRENO DEI BAMBINI", PIENO DI NOSTALGIA PER IL PCI DEL DOPOGUERRA. ARRIVA PROPRIO ORA, NELL’ITALIA MELONIANA CHE, CULTURALMENTE, VUOLE CANCELLARE GUERRA E DOPOGUERRA, TORNANDO A QUALCOSA CHE STIA IL PIÙ POSSIBILE LONTANO DA REALISMO SOCIALE E NEOREALISMO. COME SE IL NEOREALISMO FOSSE SOLO TARGATO PCI E NON CI FOSSERO I DE SICA, I FELLINI I DINO RISI, I COMENCINI. A FURIA DI SEMPLIFICARE IL '900, SI RISCHIA DI FAR CONFUSIONE…- VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

il treno dei bambini

Ma si è sciolto il sangue di San Gennaro? In uno streaming pieno di film natalizi e, soprattutto, in una stagione piena di film napoletani in sala, confesso di essermi commosso per “Il treno dei bambini”, film metà napoletano metà modenese pieno di nostalgia per il PCI del dopoguerra, diretto con grazia e intelligenza da Cristina Comencini, scritto da ben due nipoti Comencini, cioè Giulia Calenda, Carlotta Dugay e da Furio Andreotti, cioè gli stessi autori di “C’è ancora domani”, tratto dal romanzo di Viola Ardone con il piccolo Christian Cervone, bambino diviso tra due madri una a sud e una a nord, cioè Serena Rossi e Barbara Ronchi, che da grande diventerà Stefano Accorsi, professione violinista.

 

il treno dei bambini

Film che mi ero perso al Festival di Roma, dove aveva avuto grande successo di pubblico lo scorso ottobre, e che, senza passare, assurdamente, dalla sala, ci ritroviamo su Netflix come prodotto esclusivo. E’ un peccato perché avrebbe avuto sicuramente un suo pubblico, in una stagione segnata dalla napoletanità e dalla ricerca di umanità nazionale, penso a “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, anche se avrà un vasto pubblico in una grande piattaforma come Netflix.

il treno dei bambini.

 

La Comencini e i suoi sceneggiatori di famiglia, traduce nel film la narrazione piana del vecchio Luigi e il suo amore per il cinema con protagonisti bambini, tocca un bel po’ del Bertolucci epico di “Novecento” con treno della speranza. Duecento bambini che da Napoli, in un dopoguerra poverissimo, vengono sfamati dalle famiglie del nord, in un atto che è solidarietà sociale, accoglienza, non carità.

 

il treno dei bambini

Tra “Parthenope”, “Hey Joe”, “Napoli – New York”, è come se il cinema italiano, puntando fortemente su Napoli e sulla sua centralità nella costruzione e ricostruzione di un immaginario del paese, tornasse al dopoguerra come elemento di rinascita di un paese distrutto dalla guerra e dal fascismo. E questo arriva proprio ora, nell’Italia meloniana che, culturalmente, vuole cancellare proprio guerra e dopoguerra, tornando a D’Annunzio, al Futurismo, a confondere Boccioni con Julius Evola (pensiamo alla mostra sul Futurismo della Galleria d’Arte Moderna), a qualcosa insomma che stia il più possibile lontano da realismo sociale e neorealismo, che non può che riportare tutto alla cultura comunista che ha dominato la metà di un secolo.

il treno dei bambini

 

Come se il Neorealismo fosse solo targato PCI e non ci fossero i De Sica, i Fellini i Dino Risi, i Comencini. A furia di semplificare il Novecento, si rischia di far confusione, di mettere tutto assieme. Ma Neorealismo e Commedia, le due grandi strade del dopoguerra cinematografico italiano, prima dell’arrivo dei generi, non sono così semplificabili. E la via di Comencini padre, e poi la via di Comencini figlie e nipoti, hanno tutte delle caratteristiche autonome che ci piacerebbe studiare con distensione.

 

il treno dei bambini.

Pensiamo solo al recente film di Francesca Comencini sul suo rapporto col padre, “Il tempo che ci vuole”, dove per focalizzare il loro rapporto padre-figlia ha dovuto/voluto eliminare tutta la famiglia con un modello narrativo coraggioso. Più che il governo meloniano cerca di cancellare la storia di questo paese eliminando metà secolo di storia, più che questo passato ritornerà perché lì sono gran parte delle nostre storie, piccole e grandi. Come quella del treno dei bambini e dei bambini divisi tra due madri. Da vedere. Su Netflix

il treno dei bambini il treno dei bambiniil treno dei bambini 6il treno dei bambini 2 il treno dei bambini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…