2024divano1512

IL DIVANO DEI GIUSTI - "A FURIA DI SUCCHIARMELO ME L’HA ALLUNGATO!"- IN PRIMA SERATA C'E' IL VOLGARUCCIO "NATALE DA CHEF" PIENO DI BATTUTE STRACULT COME: “LO VUOI VEDERE IL PASTICCIOTTO?”; “NON C’È COSA PIÙ DIVINA CHE CIULARSI LA NONNINA!” - SU CIELO TORNA "PROFUMO", EROTICO SOFT CON LA BELLISSIMA FLORENCE GUÉRIN DIVISA TRA UN MARITO CORNUTO E L’AMANTE GIOVANE, BELLO E PARECCHIO FEMMINILE - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

polar express

Che vediamo stasera in chiaro? Su Canale 27 alle 21 ci sarebbe “Polar Express”, filmone di Robert Zemeckis con Tom Hanks, Michael Jeter, Nona Gaye, Harter Zemeckis, Eddie Deezen, tutti ricostruti con la performance capture, tratto dall’albo illustrato di Chris Van Allsburg, gran de classico natalizio. Zemeckis sperimentò moltissimo nuove tecniche di animazione realistica. Questo è in fondo l’esempio più riuscito, anche se l’effetto è spesso un po’ stucchevole. Ci manca la realtà e ci manca l’illustrazione. E’ tutto un po’ a metà.

 

Cine 34 alle 21 ripropone il volgaruccio “Natale da chef” di Neri Parenti con Massimo Boldi, Dario Bandiera, Rocio Muñoz, Paolo Conticini, Francesca Chillemi. Vi ricordo solo qualche simpatica battuta, “Do sta la maiala?”. “Lo vuoi vedere il pasticciotto?”. “Ma lei ha proprio un bel curriculum!”.  “A furia di succhiarmelo me l’ha allungato!”. “Non c’è cosa più divina che ciularsi la nonnina!”. “Che trombata che mi feci co sta vecchiazza!”.

 

natale da chef

Rai Movie alle 21, 10 propone un bel drammone, “Sommersby”, diretto da Jon Amiel con Jodie Foster, Richard Gere, Bill Pullman, James Earl Jones, dove un soldato, Jack Sommersby, ritorno dalla Guerra Civile americana , ma non si capisce se è veramente lui o no. Per la moglie è lu,i, tanto che se lo riprende e si ritrova subito incinta. Ma quando il marito rischia di venire ucciso per un crimine che solo il vero Jack Sommersby ha commesso, le cose cambiano.

 

 

Remake di un celebre film francese, “Il ritorno di Martin Guerre”. E’ sempre un piacere vedere Bruno Ganz in una delle sue migliori interpretazioni, addirittura nei panni di un alluccinato Hitler in “La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler” diretto da Oliver Hirschbiegel con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler, Rai Storia alle 21, 10. Si vede molto volontieri.

polar express

 

La vita e gli amori di Maria e Anna Bolena con Enrico VIII sono al centro del drammone storico “L’altra donna del re” diretto da  Justin Chadwick con Natalie Portman, Scarlett Johansson, Eric Bana, Jim Sturgess, Kristin Scott Thomas, Iris alle 21, 15.

 

Su La7 alle 21, 15 trovate anche l’ottimo film civile “A Civil Action” diretto da Steven Zaillian, cel ebre sceneggiatore di Spielberg, con John Travolta, Robert Duvall, Stephen Fry, James Gandolfini. Rai4 alle 21, 20 passa un ottimo noir diretto da Guillermo Del Toro, “La fiera delle illusioni” o “Nightmare Alley” con Bradley Cooper, Cate Blanchett, Rooney Mara, Toni Collette, Willem Dafoe, Ron Perlman. Vediamo cosa ne scrissi quando uscì.

 

natale da chef

Oh.. il mondo delle miserabili fiere ambulanti coi freaks, gli imbroglioni, i forzuti, gli uomini serpente, le donne elettriche, i geeks, nell’America ancora uscita dalla Grande Depressione mentre stanno arrivando gli orrori più reali del Nazismo e della guerra, e il mondo colorato e lontano di Tomas Hart Benton e dei pittori americani degli anni ’30 e ’40.

 

Non possiamo che condividere l’entusiasmo di Martin Scorsese per l’affascinante nuovo film di Guillermo Del Toro, “La fiera delle illusioni – Nightmare Alley”, tratto più che dal film di Edmund Goulding con Tyrone Power del 1947, da noi invedibile da anni (ora è su Criterion), dal romanzo di pochissimo precedente e di gran culto (lo trovate su Sellerio con traduzione di Tommaso Pincio) del misterioso William Lindsay Gresham, scomparso suicida, malato e depresso nel 1962.

 

massimo boldi natale da chef

Un romanzo semi-autobiografico costruito sull’autodistruzione del protagonista, come tanta letteratura e tanto cinema americano dello stesso periodo. Una storia circolare, come in “Freaks” di Todd Browning, e una storia faustiana come “Alias Nick Beal” di John Farrow con Ray Milland.

 

Del Toro e la sua nuova co-sceneggiatrice nonché nuova moglie, Kim Morgan, già sposa e musa del bizzarro Guy Maddin, sembrano interessati da una parte alla grande ricostruzione visiva dei baracconi del terrore così vivi nella cultura americana della prima metà del secolo scorso, grazie anche alla fotografia e alla scenografia incredibili del suo fidato Dan Laustsen e della favolosa Tamara Deverell, da un’altra a ricostruire quel tipo di cinema del primissimo dopoguerra a metà tra il noir e il fantastico dove la caduta finale del protagonista nelle tenebre è l’unica soluzione.

 

florence guerin profumo 1

Grande scommessa per attori star come lo fu Tyrone Power, così bello e per nulla maledetto, o come lo è oggi Bradley Cooper, che Toni Colette nei panni dell’indovina Zeena, vedendolo nudo nella vasca da bagno, descrive come uno spettacolo per gli occhi.

 

Se la prima parte del film, tutta ambientata nella fiera delle illusioni, saldamente tenuta dal direttore Willem Dafoe, è una sorta di wunderkammer dove muovere l’ambiguo Stan Carlisle di Bradley Cooper tra personaggi speciali che Del Toro sa descrivere alla perfezione, dal forzuto Ron Perlman al minuscolo Maggiore di Mark Povinelli, dalla coppia di illusionisti, Toni Colette e David Strathairn, alla ragazza elettrica Molly di Rooney Mara, nella seconda, dove Stan e Molly diventano ricchi coi numeri da mentalisti le cose si complicano.

 

Perché Del Toro entra in un mondo da noir che non ha così frequentato, pieno di ricchi potenti con un passato pericoloso, come Richard Jenkins, che né lui né il suo protagonista sanno bene come affrontare. Ma è in questo rischioso secondo mondo che domina il grande talento di Cate Blanchett, nel ruolo della femme fatale, la psicanalista Lilith Ritter, che non può che portare guai al protagonista.

 

premonitions 4

Su Cielo alle 21, 25 il thriller moscetto “Premonitions” diretto dal brasiliano Afonso Poyart con Anthony Hopkins, Jeffrey Dean Morgan e Abbie Cornish a caccia di Colin Farrell, serial killer. Tv8 alle 21, 30 passa ancora un film della celebre saga Twilight, cioè “The Twilight Saga: New Moon” di Chris Weitz con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Ashley Greene.

 

Canale 20 alle 21, 40 propone il solito revenge movie con Nicolas Cage incazzato alla ricerca della figlia, “Stolen” di Simon West con Nicolas Cage, Malin Akerman, Josh Lucas, Danny Huston, Sami Gayle, Mark Valley. Passiamo alla seconda serata con “I nuovi mostri” di Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi con Vittorio Gassman, Ornella Muti, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, buon sequel, anche se di minor successo dell’originale, dei vecchi Mostri di Dino Risi. Un paio di episodi di Risi sono spettacolari, quello del bombarolo che seduce la bella hostess Ornella Muti, l’omertoso Gianfranco Barra che non tradisce nemmeno quando gli sparano e sta morendo.

 

 

stolen 2

Ma il capolavoro è forse l’episodio del Malconcio, con Sordi nobile romano che cerca di salvare un poraccio che ha trovato per strada, Luciano Bonanni, e lo riempie di discorsi inutili. E poi lo riporta esattamente dove lo aveva trovato. C’è tutta Roma in quell’episodio. Passiamo alla seconda serata con Marilyn Monroe e Robert Mitchum protagonisti di “La magnifica preda” di Otto Preminger, Rai Movie alle 23, 05.

 

cate blanchett bradley cooper la fiera delle illusioni – nightmare alley

Leggo che né Otto Preminger né Marilyn avrebbero voluto fare il film, che fu un successo incredibile, ma lo dovettero fare per obblighi contrattuali. La lavorazione fu un inferno, Marilyn si fece male a un’anca, arrivava sempre tardi sul set, Mitchum era sempre sbronzo e non sopportava il regista. Preminger avrebbe preferito Jean Simmons nel ruolo della protagonista, e non sopportava l’acting coach di Marilyn, Natassha Lytess, che il regista avrebbe voluto fuori dal set e con la quale litigò pesantemente.

 

Come spesso capitava a Hollywood, Preminger se ne andò a riprese finite, lasciando i montatori da soli. Non solo. Pagò anche una penale di 150 mila dollari per cancellare i suoi obblighi con la Fox. Per il produttore, Stanley Rubin, Preminger non era per nulla adatto a girare un western, avrebbe preferito William A. Wellman, Raoul Walsh, o Henry King. Preminger era vstato un disastro. Mancavano scene fondamentali.

cate blanchett bradley cooper la fiera delle illusioni – nightmare alley.

 

Così venne chiamato Jean Negulesco per girare dei retakes e delle scene aggiuntive. Marilyn lo considerava il suo peggior film. Tommy Hilfiger si è comprato i tre jeans indossati da Marilyn nel film. Su La7 alle 23m 15 trovate il legal thriller “Il cliente” di Joel Schumacher con Susan Sarandon, Tommy Lee Jones, Brad Renfro, Ossie Davis, Mary-Louise Parker.

 

Su Cielo alle 23,25 torna “Profumo”, erotico soft di Giuliana Gamba con la bellissima Florence Guérin divisa tra un marito cornuto, Luciano Bartoli, e l’amante giovane, bello e parecchio femminile Robert Egon Spechtenhauser.

 

diane keaton e woody allen in io e annie

Rai Movie alle 0, 45 ripropone “Io e Annie” di Woody Allen con Diane Keaton, Woody Allen, Tony Roberts, Paul Simon. Rete 4 alle 0, 50 passa un vecchio Avati, “La cena per farli incontrare” con Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Violante Placido, Inès Sastre, Francesca Neri.

 

Su Iris alle 2, 15 il floppone “L’uomo del giorno dopo” diretto e interpretato da Kevin Costner con Will Patton, Olivia Williams, James Russo. La chiudo qui

natale da chef 2florence guerin profumo 1premonitions 1 kevin costner l uomo del giorno dopo the postmanflorence guerin profumodiane Keaton in Io e Annie

 

premonitions 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…