2024divano1904

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA IN CHIARO? IO SOGNO DI VEDERMI A TARDA NOTTE IL VECCHIO PEPLUM FARAONICO "IL SEPOLCRO DEI RE", MENTRE IN PRIMA SERATA IN CHIARO VI CONSIGLIO DI VEDERE O RIVEDERE "FREAKS OUT" - ALTERNATIVE? AVETE DUE GRANDI FILM DI GUERRA, "SALVATE IL SOLDATO RYAN" CON QUEI 20 MINUTI INIZIALI INCREDIBILI, E IL KOLOSSAL USA-GIAPPONESE "TORÀ, TORÀ, TORA" - IN SECONDA SERATA I FAN DI FRANCA GONELLA POTRANNO RIVEDERLA IN "UNA VERGINE IN FAMIGLIA"… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

il sepolcro dei re

Allegri che stasera avete la seconda parte su Netlix del non bellissimo ma più che vedibile "Rebel Moon" di Zack Snyder con Sophie Boutella come eroina. Chi ha detto che i film da vedere sul divano debbano essere belli. In realtà anche quelli stupidi, violenti, per non parlare di erotichelli vanno benissimo. In chiaro stasera sogno di vedermi a tarda notte, Rete 4 alle 3, 35, un vecchio peplum faraonico, "Il sepolcro dei re" di Fernando Cerchio con la divina Debra Paget, attrice molto legata a Howard Hughes, i nostri Ettore Manni, il "Cazzone" della Città delle donne di Fellini, un giovane Corrado Pani.

 

FREAKS OUT.

In prima serata in chiaro vi consiglio di vedere o rivedere "Freaks Out", opera seconda di Gabriele Mainetti con Aurora Giovinazzo, Franz Rogowski, Pietro Castellitto, Claudio Santamaria, che venne massacrato dalla critica internazionale a Venezia (ma perché portarlo a Venezia? dico io). "Freaks Out" osava toccare un tema forte come la deportazione degli ebrei del ghetto di Roma da parte dei nazisti e dei fascisti con toni da fantasy avventuroso dove gli eroi sono i freaks di un piccolo circo dotati di superpoteri.

freaks out

Se l'idea del superpotenze nelle mani di un coatto romano funzionava in Jeeg Robot, opera prima di Mainetti, triplicata quintuplicata e trasportata nella Roma occupata dai nazisti diventava orrendamente cringe per i critici internazionali. Confesso che vedendolo in anteprima a Roma mi era sembrato un filmone, un po' lungo, a tratti un po' banale (quei partigiani...), un po' scorretto, il nano col cazzone..., ma divertente, soprattutto un film che osava parecchio. E il lato imbarazzante non lo avevo percepito. Portato a Venezia davanti a un pubblico internazionale diventava immediato e offriva il film a una facile fucilazione.

 

freaks out

 Ma come avete fatto? Come vi siete permessi di trattare così l'Olocausto? Bang! Stecchito! Infranti i sogni di un cinema italiano ricco e popolare fuori dal realismo e dalla commedia. "Freaks Out" cercava maldestramente di non essere tutto quello che sarà "C'è ancora domani" Compreso un grande successo. Anche se da quando sta sulle piattaforme è l'oggetto di maggiore odio e disprezzo dell'anno da parte di quelli che no, l'avevano visto in sala alteo che Freaks Out.

lino banfi occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio

 

Magari non ne potete più di rivedere "Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio" di Sergio Martino con Johnny Dorelli Lino Banfi, Janet Agren e Mario Scaccia, Cine 34 alle 21, e vi interessa poco l'action "Il monaco" di Paul Hunter con Chow Yuen Fat, Canale 20 alle 21, 05. Avete due grandi film di guerra, "Salvate il soldato Ryan" di Steven Spielberg con Tom Hanks, Barry Pepper, Tom Sizemore e Matt Damon, con quei 20 minuti iniziali incredibili, Iris alle 21, e il kolossal usa-giapponese "Torà, Torà, Tora" diretto da Richard Fleischer, Kinji Fukusaka e Toshio Masuda, che presero il posto di Akira Kurosawa, con Joseph Cotten, Si Yamamura, Tatsuya  Miyashi, Rai Movie alle 21,10.

c'era una volta il derby club

 Gettarsi un'occhiata a "Il rito" di Mikael Hafstrom cin Anthony Hopkins, Toby Jones, Alice Braga, MediaseItalia2 alle 21, 15, "Non è mai troppo tardi" di Rob Reiner con Jack Nicholson e Mirgan Freeman, Canale 27 alle 21,15. Non mi aspetterei molto da "Il richiamo della foresta" di tal Chris Sanders con Harrison Ford ormai bollito e Omar Sy, Italia 1 alle 21, 20. Cielo alle 21, 20 propone il francese "Venus et Fleur" di Emmanuel Moret con Isabelle Pired e Barbara Knoge. Su Rai Tre alle 21. 20 avete il documentario di Marco Spagnoli "C'era una volta il Derby Club". Le storie del Derby le sappiamo, ma sarà piacevole riascoltare.

 

king kong

Passiamo alla seconda serata con un porno soft firmato da John Derek, "Love You" con Annette Haven, Wade Nichols, Leslie Bovee, Cielo alle 22, 55, star del porno in un raro non hard.sl Su Italia 1 alle 23, 20 ritroviamo lo scimmione più amato del cinema nel "King Kong" di Peter Jackson con Naomi Watts, Jack Black, Andy Serkis e Adrian Brody. Bello. Da rivedere.

una vergine in famiglia

 

 Passato da poco torna su Italia 1 alle 23, 25 l'ottimo "Les Mans 66 - La grande sfida" di James Mangoklld con Matt Damon, Christian Bale, Caterina Balfe. I fan di Franca Gonella non aspettano altro che di rivederla in "Una vergine in famiglia" di Mario Siciliano con Femi Benussi, Gianni Dei, Giorgio Ardisson, Cine 34 all'1, 10, dove dovrebbe essere la vergine. Chiudo con "Il solengo", curioso documentario diretto da Alessio Rigi de Rigji e Mattia Zoppis su Rai Tre alle 2, 10. Storia di un uomo che vive da solo nelle caverne e per questo lo chiamo solengo, che sarebbe il cinghiaie maschio.

le mans ‘66 – la grande sfida 6naomi watts king kong 1naomi watts king kongnaomi watts king kong 2il solengoil solengo franca gonella una vergine in famiglia una vergine in famigliafranca gonella una vergine in famigliale mans ‘66 – la grande sfida 5franca gonella una vergine in famiglia 2le mans ‘66 – la grande sfida 4rebel moon parte 2 la sfregiatrice 6love you annette haven in love you 6love youc'era una volta il derby club venus et fleuril richiamo della foresta venus et fleur anthony hopkins il ritonon e mai troppo tardi non e mai troppo tardi il richiamo della foresta 3il richiamo della foresta 5il richiamo della foresta 6il richiamo della foresta 5il richiamo della foresta 7tora! tora! tora! 1tora! tora! tora! 2tora! tora! tora!rebel moon parte 2 la sfregiatrice 1salvate il soldato ryan 2SALVATE IL SOLDATO RYAN IN NORMANDIA D DAY SALVATE IL SOLDATO RYAN IN NORMANDIA D DAY Matt Damon improvvisa il monologo del soldato Ryan jpegsalvate il soldato ryan tom sizemore in salvate il soldato ryanil monaco rebel moon parte 2 la sfregiatrice 2il monacorebel moon parte 2 la sfregiatrice 3il sepolcro dei re il sepolcro dei rerebel moon parte 2 la sfregiatrice 5rebel moon parte 2 la sfregiatrice 4freaks out di gabriele mainettiocchio malocchio prezzemolo e finocchi5 occhio malocchio prezzemolo e finocchio 2occhio malocchio prezzemolo e finocchiofreaks out di gabriele mainetti 4freaks out di gabriele mainetti 3freaks out di gabriele mainetti 19freaks out di gabriele mainetti 1freaks out di gabriele mainetti 7freaks outfreaks out di gabriele mainetti 5rebel moon parte 2 la sfregiatrice 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…