aravena biennale architettura

TE LA DO IO L’ARCHISTAR - LA BIENNALE “MINIMAL” DI ARAVENA: “IL VERO ARCHITETTO È L’INQUILINO. IL PROGETTISTA, AL MASSIMO, PUÒ REALIZZARE METÀ DELLA CASA, L’ALTRA METÀ LA COSTRUISCE CHI STA DENTRO” - L’ESIGENZA DI IMPARARE DA ARCHITETTURE FATTE CON SCARSITA’ DI MEZZI

ARAVENA BIENNALE ARCHITETTURA 1ARAVENA BIENNALE ARCHITETTURA 1

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Te la do io l’archistar! Il vero architetto è l’inquilino. Il progettista, al massimo, può realizzare metà della casa; l’altra metà, il focolare, la costruisce chi sta dentro. È la risposta che Alejandro Aravena, direttore della 15ma Biennale di architettura che si svolgerà a Venezia nel 2016, dà al problema abitativo. Il problema di un mondo che ha superato i sette miliardi di abitanti con più del 50% concentrati nelle città. 
 

Dunque basta esibizioni formali, basta sistema della moda. L’architettura è una missione e l’architetto è uno che non si deve far vedere. «L’architettura è uno specchio, riflette lo stato delle cose, ma è anche un cappotto, che ci deve far stare bene senza sapere di averlo addosso.

 

chairless by alejandro aravena for vitra yatzer 1chairless by alejandro aravena for vitra yatzer 1

Credo che l’architettura delle archistar non volesse scomparire, bensì essere vista». Aravena — bel 48enne cileno, ciuffo da calciatore, parlata spigliata —, protagonista nella costruzione di architetture sociali, sposta il timone lontano dal demi-monde. 
 

La sua rassegna, come ha annunciato ieri a Venezia ai curatori dei Paesi che parteciperanno, si intitolerà Reporting from the front ed è «aperta a tutti quelli che vogliano offrire analisi d’interesse collettivo, a chi desidera fare qualcosa, anche di piccolo, che possa essere di esempio».

 

BIENNALE ARCHITETTURABIENNALE ARCHITETTURA

Venezia è città aperta. Ma dal «guru» Koolhaas (curatore della Biennale di architettura 2014), al «missionario» sul fronte Aravena, c’è una sostanziale differenza. Il primo filosofeggiava sugli Elementi primi ; il secondo su come dare un tetto ai poveri. Partiamo dall’idea di autocostruzione, perno del pensiero di Aravena.

 

«Può essere una soluzione anziché il problema. Le favelas, tipiche autocostruzioni, sono la testimonianza di come senza capitale uno realizzi un’abitazione». Se il capitale pubblico non è sufficiente, nei suoi progetti Aravena ha utilizzato questo capitale per acquisire la proprietà e realizzare una prima parte dell’abitazione: ciascun proprietario si è poi impegnato a terminarla.

 

L’altro perno è che l’architettura sociale debba creare socializzazione. Spesso, invece, l’edilizia sociale si è tradotta in megastrutture tipo Vele o Corviale che non hanno generato urbanità.

aravenaaravena

 

«Mettere in moto relazioni sociali è fondamentale — dice —. Spesso, invece, le megastrutture orizzontali, ma anche i grattacieli, non generano accordo sociale». Già, i grattacieli, propaggine del Movimento moderno che giunge sino alla nostra età hi-tech. «Sono una risposta alla scarsità di suolo, e funzionano per attività produttive, non abitative — afferma Aravena —. Il loro consumo energetico è spaventoso. Oggi sono quasi tutti in ferro e vetro e con aria condizionata». 
 

alejandro aravena elemental . innovation center uc anacleto angelini . santiago de chile 3 alejandro aravena elemental . innovation center uc anacleto angelini . santiago de chile 3

Sembra che con Aravena la Biennale abbia colto, ancora una volta, lo Zeitgeist del momento, proponendo un architetto sudamericano engagé e chiamando se stessa a fare i conti con il proprio recente passato. Basta con la moda e anche con il decostruzionismo? «La moda è qualcosa di adatto a fiutare cosa c’è nell’aria, ma è inconsistente.

 

L’architettura deve resistere al tempo. Lo so che molti soldi dell’architettura contemporanea provengono dalle maison di moda; non c’è problema. I soldi pubblici non bastano per dare una casa decente a tutti, ben vengano quelli privati, ma utilizzati in vista di un interesse collettivo».

ARAVENA BIENNALE ARCHITETTURA ARAVENA BIENNALE ARCHITETTURA

 

Anche in favore dei migranti. «Nei Paesi di origine bisogna costruire opportunità; in quelli di arrivo luoghi più decenti di accoglienza. L’architettura è un elemento di sintesi, un po’ come l’agricoltura: bisogna partire, seminare per sanare la mancanza di equità nel mondo».

 

Ma lei è certo, chiediamo, che il grande capitale finanziario intenda sanare la mancanza di equità? «Per lo stesso capitale, se le condizioni diventano troppo instabili, la situazione non conviene più». 

alejandro aravena monroyalejandro aravena monroyalejandro aravena wang shu ningbo museum 41241alejandro aravena wang shu ningbo museum 41241alejandro aravena rv1alejandro aravena rv1

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…