esodo palestinesi gaza striscia benjamin netanyahu

È LA VOLTA BUONA CHE FAMO 'STA TREGUA A GAZA? - HAMAS HA ACCETTATO LA BOZZA DI ACCORDO PER UN CESSATE IL FUOCO NELLA STRISCIA E PER IL RILASCIO DI 33 OSTAGGI - SECONDO NETANYAHU LA FIRMA DELL'INTESA POTREBBE ARRIVARE A "ORE, AL MASSIMO GIORNI” - NELLA PRIMA FASE DELL'ACCORDO: GLI OSTAGGI ISRAELIANI VERRANNO LIBERATI IN CAMBIO DELLA SCARCERAZIONE DI 1.000-1.200 DETENUTI PALESTINESI - UNA VOLTA RAGGIUNTA LA PACE, LO STATO EBRAICO FARÀ ENTRARE NELLA STRISCIA 600 TIR DI AIUTI UMANITARI AL GIORNO...

Estratto dell'articolo di Giusi Fasano per il "Corriere della Sera"

 

BENJAMIN NETANYAHU E ISRAEL KATZ VISITANO LA STRISCIA DI GAZA

Hamas ha accettato la bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e per il rilascio di 33 ostaggi. Questo dice l’agenzia di stampa Associated Press citando due funzionari «coinvolti nei colloqui» e sostenendo di aver «ottenuto una copia dell’accordo» e di aver avuto la «conferma della sua autenticità».

                                           

La notizia rimbalza sui siti di tutto il mondo per ore ma quand’è ormai sera, sul presunto sì di Hamas si apre un giallo: la Reuters (che cita pure lei un funzionario senza nome), dice che Hamas non ha ancora dato la risposta definitiva ai mediatori perché Israele non ha presentato le mappe del ritiro delle sue truppe da Gaza. [...]

 

CIVILI PALESTINESI TORTURATI DA HAMAS

Manca, in sostanza, soltanto l’ufficialità, cioè che sospirata stretta di mano fra Hamas e Israele venga mostrata al mondo con una conferenza stampa, come prevede il protocollo. Sia le parti sia i mediatori, pur prudenti fino in fondo, dicono che si tratta di mettere a punto «dettagli» marginali prima di chiudere e formalizzare, forse già oggi, dopo l’ennesima notte di negoziati aperti in Qatar.

 

Che l’accordo ci sia già lo conferma indirettamente il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu incontrando il Forum delle famiglie che hanno perso qualcuno in combattimento a Gaza. Il Times of Israel riporta le sue parole che danno per scontata l’intesa avvenuta: Israele controllerà attentamente il rispetto dell’accordo da parte di Hamas e ogni violazione sarà contrastata con una risposta mai vista prima dal movimento islamista, ha detto.

BENJAMIN NETANYAHU A GAZA

 

I tempi della firma? «Siamo agli sgoccioli», ha risposto il premier, mancano «giorni, ore». Su Channel 12 il premier ha parlato anche della seconda fase dell’accordo: non la fine della guerra ma «un cessate il fuoco prolungato» a condizione «che tutti gli ostaggi vengano rilasciati». Perché sia chiaro che «non lasceremo Gaza fino al ritorno di tutti».

 

E sull’intesa a tappe Netanyahu deve fare i conti con un dissenso crescente nel suo Paese: ieri sera a migliaia (compresi familiari di molti rapiti) si sono ritrovati nella Piazza degli Ostaggi per chiedere il ritorno di tutti i prigionieri trattenuti da Gaza. In mattinata la Jihad islamica palestinese aveva diffuso un comunicato per far sapere che una sua delegazione di alto livello sarebbe arrivata a Doha per discutere i particolari dell’ipotesi di tregua dopo il via libera ai punti principali.

 

soldati israeliani entrano in un tunnel di hamas a khan younis, gaza

È la politica di Hamas: coinvolgere le varie fazioni palestinesi dopo l’approvazione dei suoi vertici. Fonti egiziane del sito Araby al Jadeed , fanno sapere che l’Egitto si sta preparando ad aprire il valico di frontiera di Rafah per far passare gli ostaggi israeliani e i prigionieri palestinesi in vista della firma dell’accordo. Ricordiamo che si tratta di 33 ostaggi rapiti in Israele (fra cui le donne, i malati e gli anziani) contro 1.000-1.200 detenuti liberati dalle prigioni israeliane in questa prima fase.

 

A varco aperto è previsto il passaggio di 600 tir di aiuti umanitari al giorno, con il controllo militare israeliano del corridoio Filadelfia (zona cuscinetto fra Egitto e Striscia di Gaza) e il ritiro dell’esercito dal corridoio Netzarim, una «cintura» che attraversa la Striscia separando il nord dal sud.

BENJAMIN NETANYAHU A GAZA

 

Nella seconda fase, Hamas rilascerebbe gli ostaggi rimasti in vita, per lo più soldati maschi, in cambio di altri prigionieri e del «ritiro completo» delle forze israeliane da Gaza, secondo la bozza definitiva dell’accordo citata da Ap .

 

Terza e ultima fase: la consegna dei corpi degli ostaggi rimasti in cambio di un piano di ricostruzione sotto la supervisione internazionale. Per la prima volta, ieri, accanto al termine «Gaza» è comparsa ufficialmente una parola che finora sembrava impossibile affiancarle: «Ricostruzione» .

razzi di hamas 2ismail haniyeh yaya sinwarla struttura di vertice di hamasbenjamin netanyahu con la mappa della striscia di gaza 1

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO