giorgia meloni inflazione

FINALMENTE SIAMO TORNATI ALLE VECCHIE ABITUDINI: L’ITALIA IN FONDO ALLA CLASSIFICA – L’INFLAZIONE RALLENTA IN TUTTA EUROPA A DICEMBRE, MA NEL NOSTRO PAESE LO FA MENO CHE NEL RESTO DELL’UE – LE STIME PRELIMINARE DELL’ISTAT SULL’INDICE NAZIONALE DEI PREZZI PARLANO DI UNA CRESCITA DELL’11,6%, CONTRO IL 5,9 DELLA FRANCIA E L’8,6 DELLA GERMANIA. COME MAI LA CORSA DEI PREZZI CONTINUA IMPERTERRITA SOLO IN ITALIA? LA SPIEGAZIONE STA NELLA MAGGIOR INCIDENZA DELL’ENERGIA…

Gianni Trovati per “il Sole 24 Ore”

 

inflazione

L'inflazione in Italia a dicembre rallenta. Ma molto meno che negli altri principali Paesi europei. E questo complica il sentiero di politica economica sempre più stretto fra le esigenze contrapposte di non far mancare il sostegno a imprese e famiglie e di non deviare dalla prospettiva di contenimento di un deficit oggi molto più caro rispetto agli ultimi anni. Ma partiamo dai dati.

 

Nei numeri delle stime preliminari diffuse ieri mattina dall'Istat l'indice nazionale dei prezzi al consumo al lordo dei tabacchi è cresciuto nell'ultimo mese del 2022 dello 0,3%, attestando la crescita all'11,6%.

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ AI FUNERALI DI RATZINGER

A novembre quest' ultimo dato era all'11,8%. La frenata è tutta qui, ed è molto più contenuta rispetto per esempio a quella registrata in Francia, dove la variazione mensile è stata addirittura negativa (-0,1%) e la dinamica annuale ha fatto quindi registrare un +5,9% contro il +6,2% di novembre; ma simile è la situazione in Germania, dove le cifre di dicembre hanno fermato il tendenziale 2022 all'8,6%, cioè drasticamente più in basso rispetto al +10% indicato a novembre. Tra i grandi della Ue, insomma, la corsa dei prezzi continua solo in Italia. Come mai?

 

La spiegazione è nella maggior incidenza della componente energetica, che da noi pesa di più rispetto alla Francia in termini di importazioni e rispetto alla Germania in termini di ricadute fiscali. Anche in questo caso i numeri italiani sono da record.

 

Chi è a caccia di notizie positive può considerare che il +64,7% registrato dall'energia a dicembre è comunque inferiore al +67,6% del mese precedente: frena un po' di più la parte non regolamentata, che passa dal +69,9% di novembre al +63,3% di dicembre, mentre quella regolamentata va in direzione contraria passando dal +57,9% al +70,3%. Ma in Germania, Paese che condivide con noi i tassi da primato nella dipendenza dalle importazioni, lo stesso dato si è fermato a dicembre al +37,9% (+42,3% il gas naturale).

giorgia meloni auguri di buon 2023 1

 

Se l'energia è la madre dell'inflazione, i suoi figli crescono in tutti i settori, con tempi diversi a seconda della velocità di trasmissione dei prezzi. Per questa ragione il cosiddetto carrello della spesa, composto dai beni alimentari, per la cura della casa e della persona resta quasi invariato al +12,6% (era +12,7% il mese scorso).

 

E per le stesse motivazioni ci sono acquisti che non partecipano del pur modesto rallentamento dell'indice generale: oltre agli energetici regolamentati (+7,9% rispetto a novembre), è il caso dei servizi influenzati dai fattori stagionali come quelli ricreativi, culturali e per la cura della persona (+1,4%) o i trasporti (+1,1%), ma spingono al rialzo anche i beni alimentari lavorati (+0,8%) e gli altri beni (+0,6%).

 

inflazione italia

La pioggia delle cifre congiunturali parla chiaro. Ma non deve distrarre dai numeri più importanti, spesso trascurati dal dibattito italiano, che sono quelli strutturali.

Il primo è rappresentato dalla media annua dell'indice dei prezzi al consumo: che nella stima preliminare sul 2022 si attesta all'8,1%, tasso più alto dal 1985. E più alto, per esempio, rispetto al 7,3% che guida oggi l'indicizzazione delle pensioni.

 

Con la conseguenza che la spesa pensionistica, già prevista in crescita di 22,3 miliardi (+7,5%) nel 2023, aumenterà ulteriormente per il conguaglio che a novembre dovrà adeguare gli assegni all'inflazione effettiva (indice Foi).

MEME SUL CARO ENERGIA

 

A volare è anche l'Ipca, l'indice dei prezzi al consumo armonizzato che dovrebbe misurare per esempio gli aumenti retributivi nei contratti del pubblico impiego: la sua variazione media annua nel 2022 è dell'8,7% (l'ultima stima ufficiale del governo era 5,8% nel Def di aprile), con una variazione complessiva su base annua del 12,3%: una dinamica del genere farebbe salire sopra i 24 miliardi il costo complessivo dei contratti 2022/24, anche mantenendo per il 2023 e 2024 le stime ormai irrealistiche (rispettivamente +2,1% e +1,8%) scritte nei documenti di finanza pubblica.

 

il video del 2019 di giorgia meloni sulle accise 2

Già, perché l'altro problema strutturale confermato dai numeri Istat di ieri è l'effetto trascinamento su quest' anno. L'inflazione già acquisita, quella cioè che si registrerebbe a fine 2023 anche se per magia i prezzi si congelassero a partire da gennaio, è del 5,1%, cioè 2,8 volte il +1,8% che il 2022 ha ereditato dalle fiammate iniziate nella seconda metà dell'anno precedente. Ma in economia le magie non esistono e i prezzi non sono destinati a fermarsi in fretta: a gennaio, per esempio, si registrerà anche l'impatto del ritorno pieno delle accise sui carburanti. Altra benzina nel motore dell'inflazione.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...