
FUNERAL SQUITIERI - CLAUDIA CARDINALE, COMPAGNA DI UNA VITA, E LA VEDOVA OTTAVIA FUSCO UNITE NELL’ABBRACCIO PER IL LORO AMATO REGISTA - TRA FAMILIARI, AMICI E FAN, C’ERANO NANCY BRILLI, LEOPOLDO MASTELLONI, LINA SASTRI, CECCHI GORI, FRANCO MARIOTTI, DUCCIO TROMBADORI, ASSUNTA ALMIRANTE E STEFANIA CRAXI
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Gloria Satta per ‘Il Messaggero’
Claudia Cardinale, la compagna di una vita, e la vedova Ottavia Fusco unite nell' abbraccio e nel rimpianto: è questa l' immagine più toccante del funerale del regista Pasquale Squitieri che, ieri pomeriggio, ha riunito nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo una folla di amici, familiari, ammiratori. Irruento, polemico, anticonformista e coraggioso, non sempre capito dal mondo del cinema e della cultura, Squitieri se n' è andato a 78 anni a causa delle conseguenze di un grave incidente stradale, dopo aver sconfitto due tumori ai polmoni.
E a dargli l' ultimo saluto sono arrivati in tanti. Fuori dalla chiesa, la corona della sindaca Virginia Raggi esprimeva il cordoglio della città in cui il regista napoletano viveva da tanti anni e aveva costruito la sua carriera.
Dentro, ad assistere al rito solenne, c' erano gli attori Nancy Brilli, Leopoldo Mastelloni, Lina Sastri, i produttori Vittorio Cecchi Gori e Ciro Ippolito, Franco Mariotti che a Squitieri ha dedicato l' ultimo Primo piano sull' autore, la press agent Paola Comin, il critico d' arte Duccio Trombadori, tanti tecnici e generici del cinema. Non mancavano Donna Assunta Almirante e Stefania Craxi, a testimonianza della stagione politica del regista.
FAMILIARI
In prima fila i familiari. Accanto a Claudia Cardinale e Ottavia Fusco, si facevano forza i quattro figli di Pasquale: Mario, Vittoria e Paola avuti dalla prima moglie Silvana, e Claudine nata dall' unione con la Cardinale.
C' era anche il fratello Nicola e la giovanissima Sofia, in rappresentanza dei quattro nipoti, ha letto tra le lacrime un ricordo del nonno, mentre Mastelloni ha declamato la Preghiera degli Artisti. Ottavia Fusco, sposata nel 2013 dopo dieci anni di convivenza, aveva portato con sé la canzone napoletana scritta per lei dal marito. Claudia, compagna del regista dal 1973 al 1999, ma rimasta sempre sua amica e complice, ha ricordato la sua personalità esuberante, ruvida, ma sempre affascinante. «L' ho amato per la sua intelligenza, la sua bellezza, la sua cultura», ha detto l' attrice, «Pasquale era anche molto divertente e un po' pazzo».
Squitieri amava andare controcorrente e non rifuggiva dalle provocazioni. La figlia Claudine, stessi occhi azzurri e identico carisma, ha ringraziato gli amici del padre e ha aggiunto: «Mi fa sorridere un po' amaro il sostegno che papà sta ricevendo postumo. Il mondo dello spettacolo non ha capito il suo continuo dedicarsi alla società, per cui ha fatto cose belle e meno belle. Aveva un senso del dovere profondissimo».
leopoldo mastelloni
l ultimo viaggio di pasquale squitieri
stefania craxi
donna assunta almirante con la figlia giuliana
ettore e alfredo tomaselli
claudia squitieri la figlia
duccio trombadori
claudia cardinale (3)
ciro ippolito
l arrivo del feretro di pasquale squitieri (2)
claudia cardinale (1)
nancy brilli
nancy brilli (2)
paolo e mauro leone
vittorio cecchi gori (2)
paolo leone
pierfrancesco campanella
raffaele squitieri (2)
raffaele squitieri
paolo leone con il fratello mauro e leopoldo mastelloni
fan di squitieri
gloria satta
ottavia fusco
padre walter
ottavia fusco moglie di pasquale squitieri
l arrivo del feretro di pasquale squitieri (1)
vittorio cecchi gori
ottavia fusco la moglie
claudia cardinale (2)
rino barillari con marcellino radogna