gravina

MA GABRIELE GRAVINA NON HA PENSATO DI DIMETTERSI? LA DECADENZA DEL CALCIO ITALIANO CONTINUA MA IL PRESIDENTE FIGC NON HA ALCUNA INTENZIONE DI FARE UN PASSO INDIETRO, NONOSTANTE LA COLLEZIONE DI FLOP E SCANDALI - DALLA MANCATA QUALIFICAZIONE AI MONDIALI 2022 ALL’ENNESIMO DISASTRO DELL’UNDER 21, IL CASO PLUSVALENZE DELLA JUVENTUS, L’AFFAIRE ARBITRI, IL NODO DEI DIRITTI TV DELLA SERIE A (CHE VALGONO SEMPRE MENO), LA MANCATA RIFORMA DEI CAMPIONATI E L’ENIGMA MANCINI (IL CT SEMBRA SVOGLIATO E DEMOTIVATO)

gabriele gravina

Dagoreport

 

Ma Gabriele Gravina non ha pensato di dimettersi? Il disastro del calcio italiano continua ma il presidente Figc, impegnato nella battaglia per portare gli Europei del 2032 in Italia, non ha alcuna intenzione di fare un passo indietro nonostante la collezione di flop.

 

Sul conto dell’ex demiurgo del “miracolo” Castel di Sangro (su cui si rimanda al libro scritto da Joe McGinniss che parla di una presunta combine per una partita con il Bari), ci sono la mancata qualificazione ai mondiali 2022 e l’ennesimo flop dell’Under 21, eliminata in un girone con le non irresistibili Svizzera e Norvegia. Passo falso che ci costerà, per la quarta volta di fila, la partecipazione ai Giochi olimpici.  

gravina mancini

 

Se non ci fosse stato l’Europeo vinto nel 2021 con le prodezze di Donnarumma ai calci di rigore, Gravina sarebbe da tempo ai giardinetti.

 

Quel successo non ha garantito un rilancio al pallone tricolore: da quella notte a Wembley, abbiamo collezionato solo ceffoni. Lo stesso ct, Roberto Mancini, appare sempre più demotivato, confuso, distante dal “Mancio” gagliardo e pieno di idee visto all’inizio del suo incarico azzurro.

gabriele gravina antonio matarrese foto di bacco (3)

 

Sotto la presidenza Gravina il calcio italiano è stato funestato da scandali e inchieste. Su tutti il processo plusvalenze per la Juventus concluso, in un vortice impazzito di penalizzazioni date e tolte a campionato in corso, con un patteggiamento che ha lasciato tutti a bocca aperta. La chiusura del “caso Juve”, che genera stupore soprattutto per i gravi illeciti contestati dai pm alla gestione Agnelli, non ha certo giovato all’immagine del nostro calcio.

 

Invece di dare spiegazioni a un epilogo così controverso per una vicenda giudiziaria grave finita sui quotidiani di tutto il mondo, il presidente federale ha osato l’inosabile sul patteggiamento: “E’ il risultato più bello per il calcio italiano”. Flaiano avrebbe detto: la situazione è Gravina, ma non seria.

 

MANCINI GRAVINA

 

 

Il presidente federale ha dovuto fronteggiare nel suo mandato anche lo scandalo arbitri con l’arresto per traffico internazionale di stupefacenti di Rosario D’Onofrio messo a capo della procura arbitrale dal presidente dei fischietti Trentalange (che poi si è dimesso). Una indagine che ha scoperchiato un vaso di Pandora, a partire dalla questione dei rimborsi gonfiati, per retrocedere e promuovere i direttori di gara.

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

 

Gravina aveva promesso a più riprese la riforma dei campionati che, nonostante i continui annunci, non è mai riuscito a portare a termine viste le resistenze, i veti incrociati e i conservatorismi di un sistema federale che punta all’autoconservazione.

 

Basti pensare che dal 2006 a capo dell’Aiac, l’associazione italiana allenatori di calcio, c’è l’82enne Renzo Ulivieri, coinvolto nello scandalo calcioscommesse nel 1986 e condannato a tre anni di squalifica.

 

Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT24

 

 

Non stupisce che, secondo un sondaggio “Demos”, per più di un italiano su due il campionato sia sempre meno credibile. Le società, affogate dai debiti, rischiano di finire gambe all’aria.

 

Anche perché sui diritti tv, che rappresentano la principale fonte di ricavi dei club, le offerte non sarebbero andate oltre i 700/750 milioni. Si resta lontani dall’obiettivo dei presidenti (1,2 miliardi). Ma quale allocco viene a buttare denaro su un calcio italiano screditato, pieno di scandali, impoverito e incapace di riformarsi?

 

Al pesce in barile Gravina non resta che pigolare: “Sui diritti tv ci eravamo illusi con i risultati dei club in Europa. La domanda che ci dobbiamo porre è se sia giusta la qualità del prodotto che noi offriamo”.

 

Una sfilza di risultati deludenti e scandali non puo’ lasciare immobile il mondo del pallone italiano. E invece anche la stampa sportiva non osa battere ciglio né chiedere di più: ci siamo rassegnati alla modestia calcistica di una dimensione che non ci è mai appartenuta. Nessuno fiata, tutto va bene Madama la marchesa. Dritti verso il precipizio, con entusiasmo. Nel disinteresse generale, viene da chiedersi: Gravina non avverte mezza responsabilità per quel che sta avvenendo al nostro calcio? Se va bene a lui, buona camicia a tutti.

vialli gravina mancini

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…