ceferin gravina

MA CHE LO GIOCHIAMO A FARE IL CAMPIONATO DI SERIE A? OGGI L’UEFA È COSTRETTA A SEGUIRE L’INTERESSE DEI TOP CLUB EUROPEI CON LA SUPER CHAMPIONS (LA RISPOSTA DI CEFERIN ALLA SUPERLEGA). SENZA AIUTO ALLE PICCOLE SOCIETA', MAGARI ANCHE CON UNA RIDUZIONE DEL NUMERO DI SQUADRE, RISCHIAMO UNA SERIE A SEMPRE PIU' IRRILEVANTE – È IL MOMENTO DI RIPENSARE I MECCANISMI INTERNI DI DISTRIBUZIONE, FISSATI DALLA LEGGE MELANDRI, DI QUASI VENT’ANNI FA…

Alessandro Giudice per il Corriere dello Sport

 

ceferin gravina

Si può anche prendere come notizia positiva, per il nostro calcio, l’allargamento a 8 squadre (di cui 5 nella nuova super Champions) dell’area di partecipazione alle competizioni europee, ma non devono sfuggire effetti collaterali importanti.

 

L’afflusso di soldi dall’Uefa, di cui beneficerà il 40 per cento della Serie A, rischia di allargare un gap competitivo di cui il nostro campionato già soffre: i 77 punti tra l’Inter campione e la Salernitana fanalino di coda costituiscono già il divario più ampio tra i campionati Big-5. In Serie A la quota-Europa è scesa a 60 punti: quelli fatti dalla Fiorentina, distante 34 punti dalla vetta. 

 

  Dov’è il problema, o dove rischia di essere? L’equilibrio competitivo è un valore prezioso per un torneo: ne definisce l’appetibilità, di conseguenza il valore dei diritti tv che in A è alquanto depresso.

 

Alla lunga, un campionato poco interessante produce meno ricavi per tutti. Alcuni club sperano, ovviamente, di recuperare coi proventi Uefa, ma questi rappresentano anche un incentivo pericoloso perché la corsa a guadagnarsi il posto al sole stimola i club a spendere più del necessario, innalzando la struttura dei costi e rendendo, alla lunga, meno appetibile il mercato italiano per gli investitori esteri: gli unici in grado di apportare capitali. Sembra, ma non è, una fissazione da economisti.

 

gravina casini

Uno degli ingredienti nell’ultratrentennale cavalcata della Premier come format di successo tra tutti i campionati europei è l’equilibrio nella distribuzione dei diritti domestici. Il rapporto tra il club inglese che incassa la quota più alta, rispetto al valore mediano della Premier, è 1,2. In Serie A siamo a 2,8 contro una media europea di 2,3. Peggio di noi, nei grandi campionati, fa solo la Liga (3,2). Soprattutto, confrontando il rapporto attuale con dieci anni fa, la Premier ha reso più “democratica” la distribuzione, mentre noi l’abbiamo resa leggermente meno equilibrata. 

 

Se i ricavi Uefa continuano a crescere con velocità che nessuno dei campionati nazionali riesce a seguire, è perché l’attenzione degli spettatori (soprattutto giovani) si sposta gradualmente verso partite di coppa sempre più affascinanti, seguite da coperture televisive di alto livello. Difficile competere con partite mediocri, spesso poco incerte, e in impianti vecchi, di un campionato già deciso quasi sempre a febbraio.

adriano galliani foto mezzelani gmt109

 

Se il peso economico si sposta dai ricavi domestici (sempre molto statici e bloccati per cinque anni) a quelli europei, riversati ai club qualificati con una logica che esclude chi ne resta fuori, forse è il momento di ripensare i meccanismi interni di distribuzione, fissati dalla legge Melandri, di quasi vent’anni fa.

 

Tenuta immutata a regolamentare un’industria ormai rivoluzionata dalle pressioni competitive del mercato internazionale. 

ceferin

 

Senza una riflessione su questo tema, ed eventualmente una ricalibrazione del meccanismo nel senso di aiutare le piccole, magari anche riducendo contemporaneamente il numero di squadre, rischiamo una Serie A più squilibrata e sempre meno interessante con club inevitabilmente stimolati a privilegiare le partite infrasettimanali, molto più redditizie perché molto superiore è la resa economica per minuto giocato. 

 

Tre anni fa un movimento di tifosi, sostenuto dalle pressioni di alcuni governi, bocciò la Superlega per scongiurare l’impoverimento dei campionati nazionali che ne sarebbe scaturito e il danno inevitabile per la massa degli esclusi. 

 

Oggi l’Uefa è costretta, giocoforza, a seguire l’interesse dei top club europei disegnando competizioni con più partite, più sponsor, più diritti tv per chi vi partecipa e così spostando l’asse economico dai campionati alle coppe.

 

Se questa dinamica proseguirà – e non vi è ragione per pensare che si arresti – non si può prevedere un futuro roseo per il campionato. Sarebbe assai utile provvedere.

ceferin al khelaifi

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…