giuseppe bono fincantieri

GIUSEPPE BONO HA INIZIATO A MORIRE QUANDO GLI HANNO TOLTO LA GUIDA DI FINCANTIERI – “L’ULTIMO BOIARDO DI STATO” HA VISSUTO TUTTA LA VITA IN FUNZIONE DEL LAVORO, E QUANDO IL GOVERNO DRAGHI AD APRILE DECISE DI DARGLI IL BENSERVITO, LUI CI RIMASE MALISSIMO. E SI SFOGÒ CON “L’ESPRESSO”: “LA MIA CARRIERA ERA IL PROBLEMA. NON LA POSSO CEDERE AD ALTRI, PURTROPPO. ANZI NE VADO FIERO. QUANDO SONO ARRIVATO L'AZIENDA ERA UN DISASTRO, OGGI HA UN OTTIMO BILANCIO E 36 MILIARDI DI ORDINI. LASCIO QUESTA DOTE E I MIEI MIGLIORI AUGURI”

Teodoro Chiarelli per “La Stampa”

 

giuseppe bono 1

«Maiora premunt», urgono cose di maggiore importanza. In questa battuta, fatta qualche giorno fa al ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, c'è molto di Giuseppe Bono, scomparso ieri all'età di 78 anni, pochi mesi dopo essere stato sostituito al vertice di Fincantieri. Un regno durato 20 anni, ininterrottamente dal 2002: l'ultimo dei Boiardi di Stato. Un manager che, fra luci e ombre, ha avuto il merito di trasformare un'azienda agonizzante in una realtà multinazionale, con stabilimenti in Europa e negli Usa, emblema del made in Italy nelle crociere e costruttore di navi militari apprezzate nel mondo. Aveva una vera passione per l'industria: «Ci sono nato, le mani me le sono sporcate davvero.

 

giuseppe bono 6

Mica come quelli che non sono mai usciti dal salotto e un cantiere lo hanno visto solo al telegiornale. In fabbrica sono entrato a 18 anni. Da operaio, a Torino, a 1.300 chilometri da casa. Non avevo scelta: papà morì quando ero piccolo, e al nostro paese lavoro non ce n'era». Uomo concreto, Bono era poco interessato alla finanza. Ironico, tagliente, modi spicci, ma anche abile navigatore dei mari della politica, mai praticata, ma frequentata.

Dai tempi del suo mentore, il socialista calabrese Gaetano Mancini, cugino di Francesco Mancini, segretario del Psi prima di Bettino Craxi, senatore e poi a capo dell'Efim, dove Bono ottiene i primi incarichi di vertice nell'industria di Stato.

 

SERGIO MATTARELLA GIUSEPPE BONO

Un imprinting, quello socialista, che Bono non rinnegherà mai, pur essendo capace, nella sua carriera, di sopravvivere a governi di destra, centro, sinistra, grillini, rosso-verdi e tecnici, uscendo indenne da tangentopoli e saltando con disinvoltura dalla prima alla seconda Repubblica.

 

Con il fallimento dell'Efim, il terzo degli enti a Partecipazione Statale dopo Iri ed Eni, le sue attività industriali passano a Finmeccanica e Bono è nominato direttore generale. Poi diventa ad, ma in coabitazione con il presidente e ad Alberto Lina che ha quasi tutte le deleghe.

 

giuseppe bono ai tempi di finmeccanica

Morde il freno, si scontra con Lina, i contrasti fra i due diventano insanabili. Il premier Silvio Berlusconi caccia Lina, mette al vertice di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini, ad di Fincantieri, e spedisce Bono a Trieste. Lui non la prende bene, pensa a un siluramento e forse ha ragione: Fincantieri va male.

 

Invece è la sua fortuna. Nato nel 1944 in Calabria a Pizzoni, quando Vibo Valentia non era ancora provincia, sposato, due figli, grande tifoso della Juventus («Come tanti terroni»), in tribuna a Cardiff a imprecare per l'ennesima Champions perduta, Bono nel 2002 inizia a studiare l'azienda e un mercato complicato. Riorganizza Fincantieri, ridefinisce le strategie e va a caccia di nuovi clienti. Stringe un patto di ferro con il presidente Corrado Antonini, amico di famiglia di Giulio Andreotti e delle moglie Livia, ma soprattutto di Micky Arison, proprietario del colosso delle crociere Carnival, che controlla Costa Crociere.

giuseppe bono 8

 

Il legame del gruppo di Miami con Fincantieri diventa strettissimo e l'azienda italiana diventa la numero uno al mondo nelle crociere. Una crescita che si estende al settore militare. Nel 2009 Bono mette piede negli States e acquisisce i cantieri Marinette. Nel 2014 porta l'azienda in Borsa, ma il suo sogno di creare un grande gruppo delle costruzioni navali europee andrà a cozzare con i protezionismi tedesco e francese e il veto della Ue. L'acquisizione dei cantieri di Saint-Nazaire viene stoppata. Resta la joint-venture militare con Naval Group.

 

PIERROBERTO FOLGIERO

Bono però non si ferma. Con WeBuild costruisce il ponte di Genova dopo il crollo del Morandi: un successo mondiale. E sempre con il gruppo Salini partecipa alla gara per la nuova diga di Genova. Poi pensa alla costruzione di ospedali. Una visione un po' troppo faraonica, tanto che il suo successore, Pierroberto Folgiero, si affretterà a dichiarare di voler riportare il gruppo al core business.

edoardo rixi giuseppe bono

 

Quando il governo Draghi gli dà il benservito, non è contento, nonostante i 78 anni avrebbe voluto continuare. Si sfoga con L'Espresso: «Mi hanno chiamato e comunicato che il governo preferisce la discontinuità. Non ci sono cose che non vanno, o cose che vanno raddrizzate: la mia carriera era il problema. Non la posso cedere ad altri, purtroppo. Anzi ne vado fiero. Quando sono arrivato l'azienda era un disastro, era in vendita. Il governo non sapeva che farsene. Oggi ha un ottimo bilancio e 36 miliardi di ordini. Lascio questa dote e i miei migliori auguri».

 

 

Articoli correlati

GIUSEPPE BONO: QUANDO SONO ARRIVATO L\'AZIENDA ERA UN DISASTRO, ERA IN VENDITA. IL GOVERNO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

giuseppe bono 9

 

 

 

 

 

 

giuseppe bono 10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...