zuppi gentiloni prodi bettini

“GUARDIAMO CON SIMPATIA AI CATTOLICI IMPEGNATI IN POLITICA” – DOPO GLI INCONTRI DI MILANO E ORVIETO, ARRIVA LA BENEDIZIONE DI MATTEO ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI ITALIANI - IN CASA CEI NON C’È NOSTALGIA DI UN PARTITO CATTOLICO, TANTOMENO CON L’ATTUALE LEGGE ELETTORALE, MA SUI PRINCIPI NON SI TRANSIGE -BETTINI: “I CATTOLICI IN POLITICA? IL TEMA RIGUARDA TUTTO IL CENTROSINISTRA. UN SOGGETTO DI CENTRO VA COSTRUITO DAL BASSO CON UN PROFILO CIVICO. MELONI? NON LA SOTTOVALUTO MA È DA SOLA. CHI LA CIRCONDA NON È ALL'ALTEZZA”

GOFFREDO BETTINI

(ANSA) - "Il tema di una nuova partecipazione dei cattolici all'impegno politico riguarda l'insieme del centrosinistra. Non è appannaggio esclusivo di alcuno". Lo ha detto il dirigente Pd Goffredo Bettini, intervistato dal Qn. "Altra cosa - sottolinea Bettini - è il tema circa la nascita di un soggetto cosiddetto di centro. Va pensato e costruito dal basso, con autonomia e con un profilo civico. C'è un giacimento di elettori di circa il 50% che non vota. Lì occorre smuovere e convincere. Infine è ulteriormente diversa l'esigenza di aree interne al Pd che chiedono una maggiore visibilità e di pesare di più".

prodi gentiloni

 

Per battere il centrodestra, secondo Bettini, "mancano a tutte le forze democratiche che intendono collaborare un programma unitario e una comune idea dell'Italia. Lavorare su questo è prioritario e urgente".

 

Bettini poi guarda al terzo mandato: "Sono contrario al terzo mandato. I governatori hanno poteri legislativi e decidono sulla sanità pubblica, che esige un controllo e una verifica dopo un certo arco di tempo. Tuttavia, nel rapporto con De Luca occorre intenderci se egli è un potere da abbattere o una risorsa da utilizzare nel modo migliore. È necessario trovare una via consensuale e rispettosa per uscire da questo passaggio difficile e per certi aspetti doloroso".

goffredo bettini. foto mezzelani gmt028

 

Intanto la premier Giorgia Meloni sembra ancora salda: "Non ho mai sottovalutato Meloni. È combattiva, furba, comunicativa. Ma è solo lei. Chi la circonda non è all'altezza e poi, fatemi dire che il fascino che ha suscitato quando era contro l'Italia della politica corretta è inevitabilmente destinato a scomparire".

 

 

LA BENEDIZIONE DI ZUPPI

Iacopo Scaramuzzi per "la Repubblica" - Estratti

 

(…) , a valle di un fine settimana che ha visto i cattolici tornare a farsi sentire sulla scena pubblica, a Orvieto e a Milano, Zuppi ha messo il suo timbro. «Guardiamo con simpatia», ha detto aprendo il “parlamentino” dei vescovi italiani, «agli sforzi per una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e, mi auguro, dell’Europa, a partire dalla Settimana sociale di Trieste. È importante che ciò avvenga nel tracciato della Dottrina sociale della Chiesa», ha precisato, «nella pur legittima pluralità di espressioni politiche».

Matteo Maria Zuppi Foto Mezzelani GMT - 2

 

L’incontro di luglio, in effetti, ha segnato un cambio di passo.

 

A Trieste si è manifestato senza timidezze l’orgoglio catto-dem, la preoccupazione per la crisi della democrazia, l’insofferenza per le derive populiste. Si sono dati appuntamento un centinaio di amministratori locali, schieramenti diversi ma comune retroterra nell’associazionismo cattolico, che torneranno a vedersi a Roma a febbraio. «La Chiesa parla perché è libera e ha uno sguardo amorevole e benevolo verso ciascuno», disse Zuppi, fresco di critiche al governo su autonomia differenziata e premierato: «Di tutti è amica e preoccupata, nessuno è per lei nemico».

 

Matteo Maria Zuppi Foto Mezzelani GMT - 3

Ora l’arcivescovo di Bologna benedice, senza fare nomi e cognomi, gli incontri del fine settimana appena trascorso, i cattolici democratici a Milano con Ernesto Maria Ruffini e Romano Prodi, e i riformisti di Libertà Eguale a Orvieto con Paolo Gentiloni. Il dibattito è ancora in pieno svolgimento. Se a Trieste è emersa la nostalgia di una casa comune, sì, ma non per forza centrista, «il centro ha senso se è fuori dal Pd», ha detto ieri Matteo Renzi: «Schlein ha dato nuova linfa al Pd, ma lo ha trasformato in un partito molto più di sinistra rispetto a Veltroni o al sottoscritto. E questo “scopre” il lato più centrista».

 

Matteo Maria Zuppi Foto Mezzelani GMT - 1

La pensa diversamente Lorenzo Guerini, presente sia a Milano che a Orvieto, per il quale, in assenza di elezioni fino ad ottobre, questo è il «momento propizio» per «rafforzare e definire maggiormente l’offerta dell’alternativa alla destra, che per me — dice — non può che essere quella di un nuovo centrosinistra ».

 

Il presidente della Cei vola alto. «Mi piacerebbe», afferma, «che il Giubileo ci spronasse a fare programmi creativi e stabili per quanti vivono difficoltà, anche in collaborazione con quanti condividono la nostra stessa sensibilità».

 

Per Zuppi, che peraltro la scorsa settimana ha partecipato con il segretario di Forza Italia Antonio Tajani a un convegno ospitato dall’ambasciata italiana presso la Santa Sede, «il Giubileo coincide con l’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, dalla cui tragedia nacque la scelta di immaginare la pace costruendo l’Europa i cui principi fondativi vanno difesi e rilanciati».

 

In casa Cei non c’è nostalgia di un partito cattolico, tantomeno con l’attuale legge elettorale.

GENTILONI PRODI

Ma sui principi non si transige, anche al costo di tornare a criticare il governo Meloni. «Nonostante la riduzione degli sbarchi », ha detto Zuppi, «rimane elevato il numero di vittime di naufragio.

goffredo bettini foto mezzelani gmt021MATTEO ZUPPIgoffredo bettini foto mezzelani gmt019

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)