esercito italiano militari guido crosetto carmine masiello

SCAZZI ARMATI – DAL MINISTERO DELLA DIFESA FILTRA IL PROGETTO DI UN PIANO CHE PREVEDE DI AUMENTARE DI 30-40MILA UNITÀ L’ESERCITO. UN’IDEA PORTATA AVANTI DAL CAPO DI STATO MAGGIORE, CARMINE MASIELLO E CHE DOVRA' ESSERE APPROVATA IN PARLAMENTO - MA IL MINISTRO CROSETTO PRENDE LE DISTANZE E PRECISA: “FACCIAMO FINTA CHE ESISTA UN PRESUNTOSTUDIO  FATTO DALL'ORGANO TECNICO DELLA DIFESA" – IL NODO DEI COSTI: SERVONO ALMENO 5 MILIARDI IN PIÙ L’ANNO E LE COPERTURE NON CI SONO – “DOMANI”: “LA POSIZIONE DI CROSETTO CONFERMA UNA DIVERSITÀ DI VEDUTE CON MASIELLO, CON CUI I RAPPORTI NON SONO DA TEMPO IDILLIACI…”

1. PIÙ MILITARI E APPALTI VELOCI CROSETTO ACCELERA IL PIANO “OGGI MODELLO INADEGUATO”

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica

 

guido crosetto ad atreju foto lapresse 3

Non solo più soldati. Ma anche procedure rapide per costruire le infrastrutture militari e garantire le catene di approvvigionamento per l’esercito. Lo stato maggiore della Difesa è al lavoro, su ordine del ministro Guido Crosetto, al nuovo “piano di sicurezza nazionale”, anticipato ieri da Repubblica.

 

L’obiettivo è aumentare il numero di effettivi delle nostre forze armate, di 30-40mila unità, ma anche ammodernarne i sistemi logistici e le procedure di appalto, assicurando la trasparenza sì, ma anche un meccanismo adatto ai tempi che l’Italia, col resto dell’Ue, ha di fronte.

 

Tempi turbolenti, incerti, con i vecchi equilibri geopolitici scombinati e i nuovi estremamente traballanti. L’obiettivo allora, secondo fonti di governo di primo piano, è riuscire a consegnare il piano entro la fine dell’estate, per far sì che le Camere lo discutano e lo approvino a stretto giro.

 

il generale carmine masiello 4

[...]  «La consistenza delle forze armate è fissata da una legge — ha scritto ieri Crosetto su X — Non ho problemi a dire, come ho già detto più volte, che quel modello ormai è inadeguato e va cambiato. Lo si farà in Parlamento ».

 

Ma, aggiunge il ministro, non ci si può fermare qui, ai numeri degli uomini in uniforme: bisogna pensare a «un provvedimento molto più ampio che un semplice aumento di organici, che affronti tutti i temi connessi alla difesa e alla sicurezza di una nazione».

 

Sull’esigenza di potenziare le forze armate, a destra, non sembrano esserci forti distinguo, per una volta. Lo stesso Matteo Salvini ieri ha dichiarato che «come Lega diciamo sì a investire per potenziare l’esercito italiano». Mentre per l’altro vicepremier, il forzista Antonio Tajani, il piano da 40mila uomini in più «è uno dei tanti studi, siamo a livello di proposte, poi è il parlamento che decide».

 

Due settimane fa in commissione Difesa alla Camera, il capo di Stato Maggiore della forza armata, Carmine Masiello, aveva parlato di «volumi inadeguati» per gli effettivi dell’esercito, stimando il gap in 40-45 mila unità.

 

GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

Crosetto dovrebbe incontrare la premier Giorgia Meloni nelle prossime ore. [...] Elon Musk ieri ha rilanciato la vecchia minaccia trumpista che agita le cancellerie di mezza Europa: il disimpegno degli Usa dalla Nato. Una mossa che Meloni non può condividere, nonostante il rapporto con «l’amico Elon».

 

La premier lo ha detto in tutte le salse, in queste settimane: l’Occidente non deve sfaldarsi, l’Ue deve restare ancorata agli Stati Uniti. Un appello che sembrava rivolto soprattutto ai partner di Bruxelles, ma che ora può essere letto anche al contrario. La premier evita però di esporsi direttamente, anche se in privato giudicherebbe «un errore» la sortita di Musk. Meloni conta di incontrare Donald Trump entro fine mese. [...]

 

OLTRE 5 MILIARDI IN PIÙ L’ANNO, NO DI CROSETTO AL PIANO MASIELLO

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone per “Domani”

 

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 5

Il piano per rinforzare l’esercito da qui ai prossimi dieci anni esiste solo come ipotesi. Di concreto non c’è nulla. Anche perché prima di lanciarsi in operazioni del genere serve la calcolatrice: il costo dell'operazione si aggira almeno sui cinque miliardi all’anno quando (ammesso che accada) il meccanismo andrebbe a pieno regime.

 

Una cifra che è al netto del futuribile aumento delle spese per l’acquisto di armamenti, che è un capitolo a parte (comunque sostanzioso) e che a sua volta potrebbe provocare esborsi per decine di miliardi di euro.

 

il generale carmine masiello 5

Si parla di cifre enormi come fossero bruscolini, insomma. E sono però le prime stime economiche sul progetto trapelato dalla Difesa – riportato da Repubblica e La Stampa – su una possibile campagna di potenziamento degli organici delle forze armate. Si tratta di un ritorno in campo dell’idea, descritta da mesi dal capo di stato maggiore dell’esercito, Carmine Masiello. [...]

 

Non in nome di Crosetto

Ma guai a parlare di piano di Crosetto. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha subito preso le distanze dalla paternità dell’iniziativa: «Facciamo finta che esista un presunto studio di diversi scenari possibili, fatto dall’organo tecnico della Difesa. Normale che nel giro di poche ore diventi il “piano del ministro”?», ha scritto su X con toni perentori.

 

Crosetto ha quindi ribadito la volontà di portare la questione nei luoghi istituzionali più opportuno, la Camera e il Senato: «La consistenza delle Forze Armate è fissata da una legge. Non ho problemi a dire, come ho già detto più volte che quel modello ormai è inadeguato e va cambiato. Lo si farà in parlamento. Ma, a mio avviso, all’interno di un provvedimento molto più ampio che un semplice aumento di organici, che affronti tutti i temi connessi alla difesa e sicurezza».

 

esercito italiano - soldati

Il co-fondatore di Fratelli d’Italia non è convinto che mettere più soldati sia sufficiente. Anzi. Il ministro della Difesa, nelle conversazioni private, ha spesso spiegato che preferisce un numero anche ridotto delle forze armate, puntando sull’alta preparazione degli uomini in mimetica. Più qualità che quantità: l’opposto del disegno tratteggiato nelle ultime ore.

 

La posizione conferma una diversità di vedute con Masiello, con cui i rapporti non sono da tempo idilliaci. Masiello, che pure è stato promosso da Crosetto, secondo molti (generali e Quirinale compreso) avrebbe dovuto prendere il posto di Cavo Dragone a capo di stato maggiore della Difesa.

 

Invece il ministro gli ha preferito un’altra eccellenza come Luciano Portolano, che stava però per andare in pensione per limiti di età e che è riuscito a prendere il posto solo grazie alla decisione di Giuseppe Cavo Dragone di anticipare il suo addio di qualche mese.

 

Il costo del piano

missione unifil guido crosetto

Torniamo al piano. Oggi i militari – escludendo aeronautica e marina – sono poco meno di 100mila, esclusi i civili si arriva intorno a 94 mila unità. Il piano prevederebbe un potenziamento dunque di circa il 40 per cento rispetto alla dotazione attuale. E qui arriva il nodo tutt’altro che secondario delle risorse.

 

Nell’attesa di capire la reale declinazione dell’iniziativa, dal bilancio del ministero della Difesa emerge che oggi per l’esercito vengono spesi poco meno di 6 miliardi di euro, esattamente 5 miliardi e 951 milioni di euro. La maggior parte, oltre 5 miliardi di euro, viene assorbita dalle spese per il personale.

 

esercito italiano - soldati

[…] È necessaria un massiccio lavoro di addestramento e di miglioramento della qualità delle dotazioni alle reclute. Al boost del numero di mimetiche nell’esercito corrisponde un sostanziale raddoppio delle spese. Le fonti contattate da Domani ritengono che «sono necessari quantomeno più di 10 miliardi di euro». La linea di demarcazione arriva sugli 11 miliardi di euro di spesa totale.

 

La stima, poi, si limita all’esercito. C’è da tenere in conto che la crescita numerica delle forze armate tira in ballo pure marina e aeronautica. Appena pochi giorni fa il capo di stato maggiore della marina, Enrico Credendino, ha sottolineato la necessità di avere almeno 9mila uomini in più. [...]

 

 

esercito italiano - soldatiil generale carmine masiello

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…