report e la puntata sul vino toscano

“REPORT” METTE NEL MIRINO LA PRODUZIONE DI VINO, PUNTANDO IL DITO SULLA TOSCANA CHE CON LE SUE ETICHETTE HA CONQUISTATO IL MONDO (CON BOTTIGLIE CHE ARRIVANO A COSTARE CENTINAIA DI EURO) – A INSOSPETTIRE SONO LE GRANDI QUANTITÀ DI VINO SFUSO CHE ARRIVANO DA FUORI REGIONE NELL’AZIENDA FIORENTINA "BORGHI" CHE POI LE VENDE AD ALTRI PRODUTTORI - NON SARA' CHE ALCUNE AZIENDE VINICOLE SPACCIANO PER TOSCANO (E VENDONO A CARO PREZZO) UN VINO CHE INVECE ARRIVA DA ALTRE PARTI D'ITALIA? - LA DENUNCIA DI UNA FONTE ANONIMA: "E' UN SISTEMA, FANNO TUTTI COSI'. E' ORA DI SMETTERLA" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Lara De Luna per www.repubblica.it

 

report e la puntata sul vino toscano 3

[…] a finire sotto la lente di ingrandimento “non esperta” (per stessa ammissione del conduttore) di Report è stato il vino toscano. […]

Chi e dove. Dopo un’introduzione alla regione che fa un po’ di confusione geografica e racconta Bolgheri e l’epopea del rosso toscano con qualche semplificazione (“Supertuscan, si potrebbero chiamare così”, chiosa a un certo punto Ranucci. Peccato che si chiamino realmente così solo alcuni dei vini in questione e lui utilizzi il nome, durante tutta la puntata, un po’ a casaccio).

 

report e la puntata sul vino toscano 4

Poi la stoccata ai prezzi dei grandi rossi toscani che è quasi d’ufficio. Si passa poi a scoprire la tesi di fondo portata avanti dalla redazione di Rai3 e dei documenti che la sostengono, tutti incentrati su una serie di compravendite di vino sfuso da parte di una grande azienda fiorentina, la Borghi, che farebbe a sua volta da tramite tra importanti cantine (tra cui Ornellaia e Tenuta San Guido) e grandi attori del vino sfuso o “da laboratorio” come la Vinicola Vedovato o l’Agricola Sannazzaro.

report e la puntata sul vino toscano 1

 

La Fonte. È anonima e tale resta per tutta la puntata. I documenti esibiti si dichiara siano già stati forniti anche alle forze dell’ordine che “non vogliono intervenire per non destabilizzare il sistema”. […]

 

I primi documenti, il tappo del famigerato vaso di Pandora, hanno l’intestazione dell’azienda Vezzosi, ovvero un’impresa che si occupa - legalmente, va sottolineato - di brokeraggio di uve e vino sfuso. Si rifiuteranno durante tutta la puntata di commentare, confermare o smentire, ma questo rientra nel più semplice e lineare dei concetti di privacy. I contratti sono due.

 

report e la puntata sul vino toscano 2

Nel primo la Borghi acquista dalla Vinicola Vedovato circa 300 quintali di vino rosso senza indicazione geografica particolare. Nel secondo la Borghi vende a Ornellaia - ma questo lo scopriamo solo dopo una serie di approfondimenti sui vini “da laboratorio” che confondono un po’ la linea narrativa - quasi la stessa quantità di un vino IGT Toscana. I documenti sono datati 2015 e come sottolinea, intervistato, Cesare Cecchi (Presidente Consorzio Vino Toscana), sarebbe quasi impossibile verificare se effettivamente sono collegati tra di loro.

 

sigfrido ranucci

Non è possibile quindi verificare, nonostante ci sia il numero ricorrente della “vasca 14” in quanto potrebbe significare tutto e nulla, la tesi più volte sostenuta da Emanuele Bellano durante la puntata: che quel vino non toscano e quello venduto poi a Ornellaia siano la stessa identica partita.

 

Resta però un fatto incontrovertibile: Ornellaia dichiara che tutto il vino che porta il loro marchio è “Integralmente prodotto da” oppure “Imbottigliato all’origine”. Due diciture in contrasto con l’idea - e l’atto - di importare vino da un’altra azienda, per quanto locale. E legale.

 

La medesima problematica viene ripetuta in altre annate, da aziende come Barone Ricasoli, Rocca delle Macie, Tenuta San Guido. Potrebbe stranire qualche appassionato vedere la casa del Sassicaia in televisione, ma l’azienda in questione è l’unica ad aver dato risposta e contezza di quegli acquisti ai giornalisti di Report.

 

Quanto acquistato è stato usato per le etichette “Le difese” e “Guidalberto”, che riportano regolarmente in etichetta - a differenza di altre referenze di altre aziende citate in puntata - la dicitura “imbottigliato da”. Tutto legale e alla luce del giorno, anche se secondo Ranucci la descrizione puntuale e precisa del processo di vinificazione nella scheda tecnica del suddetto vino sarebbe una truffa sotto traccia. Potremmo rispondere che lo storytelling a volte eccessivo ci ha stancati un po’ tutti, ma rimane il fatto che non è illegale. E non è di certo una nuova truffa di natale.

 

report e la puntata sul vino toscano 11

La parte più interessante della puntata, probabilmente, è altrove. E ci riporta alle immense quantità di vino sfuso da fuori regione che entrano nell’azienda Borghi, che non è dato sapere dove arrivino e a chi vengano vendute. Tutte esclusivamente a produttori di altre zone vinicole? O forse è tutto vino da tavola? O cos’altro? Una traccia interessante che ci riporta a un’intervista secretata per privacy a una dipendente del settore che dichiara quanto segue: “Ogni cantina può produrre x ettolitri di vino rispetto a quanto previsto dal disciplinare per ettaro, a seconda della pezzatura di terreno che possiede.

 

report e la puntata sul vino toscano 8

Quando a quei 100 ipotetici quintali non ci si arriva perché l’annata è scarsa, allora quegli ettolitri di vino diventano carta”. Come? “Nelle aziende (principalmente conferirtici, ndr) arrivano i camion vuoti e ripartono vuoti, ma accompagnati da una bolla di carico che sostiene che siano piene di uva o di vino. È così che si copre la provenienza del vino da fuori l’area produttiva protetta”. Ma chi porta avanti dette pratiche, queste sì illegali, che producono anche un certo nero dal punto di vista economico? E fin dove è diffusa questa pratica? Questa tesi - per ora, non si sa in futuro - non è stata approfondita in puntata. Ma resta un interrogativo interessante.

 

report e la puntata sul vino toscano 9report e la puntata sul vino toscano 10report e la puntata sul vino toscano 6report e la puntata sul vino toscano 7report e la puntata sul vino toscano 5

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...