energia nucleare centrali impianti francia emmanuel macron

MACRON, UN ATOMO ANCORA – IN FRANCIA LA CORTE DEI CONTI INVITA A BLOCCARE I PROGETTI PER I NUOVI IMPIANTI NUCLEARI DI SECONDA GENERAZIONE. MOTIVO? I COSTI LIEVITANO E I TEMPI DI REALIZZAZIONE SONO INCERTI – LA SITUAZIONE PIÙ COMPLESSA RIGUARDA LE TRE COPPIE DI NUOVI REATTORI VOLUTI DA EMANUEL MACRON: IL COSTO DI REALIZZAZIONE È PASSATO IN TRE ANNI DA 51 A 80 MILIARDI DI EURO…

Estratto dell’articolo di Laura Serafini per www.ilsole24ore.com

 

impianti nucleari

La Corte dei conti francese lancia un nuovo allarme sui rischi finanziari legati allo sviluppo dei nuovi impianti nucleari di seconda generazione (fissione tradizionale), sia in territorio francese che all’estero, che la controllata al 100% dallo Stato Edf sta realizzando. La Corte già nel 2020 aveva avanzato una serie di raccomandazioni affinchè fosse condotto un monitoraggio, in particolare sui costi e sui tempi per la realizzazione degli impianti.

 

Raccomandazioni rimaste disattese con il risultato di produrre pozzi senza fondo che assorbono risorse pubbliche, impianti che rischiano di non ottenere un’adeguata redditività e tutta una serie di inefficienze anche nell’organizzazione dei controlli e dei contratti. […]

 

il reattore nucleare di Flamanville in Francia

La situazione più complessa è relativa ai nuovi progetti di Epr2, voluti nel 2022 dal presidente francese Emanuel Macron, il quale aveva annunciato l’intenzione di far realizzare in Francia tre nuove coppie di reattori Epr 2, eventualmente seguite da altre 4 paia. «Per quanto riguarda il programma Epr2, alla fine del 2023 la sua maturità tecnica era ancora considerata insufficiente per considerare il passaggio dalla progettazione iniziale alla progettazione dettagliata. Raggiunto questo traguardo nel luglio 2024, sarebbe opportuno, tra l’altro, rivedere costi e scadenze del programma integrando le ragioni e le conseguenze dello slittamento di tale scadenza», osserva la Corte dei conti.

 

emmanuel macron - discorso ai francesi

La quale prosegue affermando che «la redditività prevista del programma Epr2 rimane, in questa fase, sconosciuta, soprattutto perché le condizioni di finanziamento per questo programma non sono ancora state decise. Quando lo saranno, sarà necessario un ulteriore anno (o anche più) per ottenere la loro approvazione da parte della Commissione Europea». E poi l’invito a sospendere l’investimento fino a quando il quadro non si chiarisce.

 

[…]

 

I magistrati contabili rimettono in fila la lievitazione del costo degli impianti Epr2. «Il costo di costruzione overnight di tre coppie di EPR2 è aumentato da 51,7 miliardi di euro nel 2020 a 67,4 miliardi di euro nel 2020 ( 79,9 miliardi di euro nel 2023), con un aumento del 30% a condizioni economiche invariate ed escludendo l’effetto dell’inflazione», si spiega.

 

impianti nucleari in francia

Flamanville doveva funzionare dal 2014. Avviata pochi mesi fa

Un capitolo è dedicato all’impianto di Flamanville, in Normandia, che doveva entrare in funzione nel 2014 ma nella realtà è stato allacciato alla rete solo qualche mese fa. Dai calcoli effettuati dalla Corte emerge, ad esempio, una redditività attesa «mediocre» per Flamanville 3 «inferiore al costo medio ponderato del capitale della società, sulla base di un costo totale di costruzione stimato a circa 23,7 miliardi di euro (interessi provvisori inclusi)», si afferma. […]

EMMANUEL MACRON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…