vaccino antinfluenzale

“I VACCINI NON CI SARANNO PER TUTTI” - L’ALLARME DELLE FARMACIA SULLA PENURIA DI VACCINI ANTINFLUENZALI - IL COVID HA ALLARGATO LA PLATEA DEGLI AVENTI DIRITTO MA CI SONO SOLO 12 DOSI PER OGNI FARMACIA: “SONO STATE TAGLIATE 600 MILA UNITÀ DI PROFILASSI RISPETTO ALL'ANNO SCORSO. NON POTREMO ACCONTENTARE TUTTI”

Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

anziani vaccino influenza 1

Il conto alla rovescia è partito ma per la campagna vaccinale antinfluenzale 2020/2021 - in piena pandemia da Covid-19 - il rischio è quello di tornare indietro allo scorso marzo e trovarsi di fronte questo scenario: come all'epoca nelle farmacie erano introvabili le mascherine anche adesso le dosi per tenere lontano il virus influenzale potrebbero non essere alla portata di tutti. E coloro i quali non rientrano nelle categorie cosiddette protette (immunodepressi, malati cronici, bambini) obbligate a sottoporsi al vaccino (anziani, personale medico e infermieristico, forze dell'ordine) e persone a cui è vivamente consigliata l'inoculazione (a partire da docenti, personale scolastico nonché impiegati dei pubblici uffici) probabilmente resteranno senza.

 

O almeno, dovranno aspettare forse dicembre per trovare una dose, con l'influenza stagionale già iniziata. Cosa succede? Fatta eccezione dei soggetti a rischio e rientranti nelle sopracitate categorie, per cui le Regioni hanno ordinato in tutto 17 milioni di dosi con un aumento stimato da Farmindustria del 43 per cento rispetto al 2019, tutti gli altri il vaccino lo devono acquistare nelle farmacie e farselo poi iniettare dai medici di famiglia.

 

Chi sono questi altri? Il quarantenne ad esempio che non ha patologie croniche, non è immunodepresso, libero professionista che decide di tutelarsi maggiormente contro l'influenza in un periodo in cui la minaccia del coronavirus è tornata prepotentemente a farsi sentire potrebbe non trovare nessuna dose da acquistare nei prossimi due mesi.

vaccino influenza

 

Come mai? Nelle farmacie - sia pubbliche che private - le dosi sono state decurtate rispetto a un anno fa oppure non si trovano. I conti li fa Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm, l'Associazione che rappresenta le farmacie pubbliche in Italia. «L'ultima conferenza Stato-Regioni di un paio di settimane fa - spiega Gizzi - ha stabilito l'erogazione di 250 mila dosi di vaccino per le circa 19 mila farmacie nazionali sia pubbliche che private». Ognuna ne prenderà in media 12 dosi. Basteranno? «No, non sono sufficienti: nel 2019 i farmacisti chiesero un milione 200 mila dosi - prosegue il presidente di Assofarm - ne furono accordate 850 mila».

 

Quest' anno invece - almeno per il momento - la quota si riduce di 600 mila unità. «Dipende dal fatto che le Regioni hanno chiesto alle industrie un numero superiori di dosi in virtù della pandemia da Covid-19, noi abbiamo chiesto al ministero della Salute - conclude Gizzi - di rivedere questi criteri perché al di là dell'estensione del vaccino a molte altre categorie, le persone che vorranno tutelarsi, pur non essendo soggetti a rischio, potrebbero essere molte di più».

 

anziani vaccino influenza

A tal proposito «È stato istituto un Tavolo di lavoro che coinvolge produttori, Aifa e farmacie - spiega Massimo Scaccabarozzi, numero uno di Farmindustria - per cercare di dare risposte a tutti. Abbiamo avuto dei problemi con le programmazioni delle Regioni: qualche ente si è mosso in anticipo con gli ordinativi altri in ritardo ma le forniture saranno garantite anche se all'inizio in maniera scaglionata: se una Regione, ad esempio, ha ordinato 2 milioni di dosi non le avrà tutte nel giorno zero.

 

ORDINATIVI IN STAND-BY

E nel mentre per le farmacie? «Gli ordinativi sono in stand-by», commenta Emilio Croce presidente dell'Ordine dei farmacisti di Roma. «I nostri abituali rifornitori - aggiunge Rossella Danise, direttrice della farmacia Barberini nel centro storico di Roma - non ci hanno dato ancora risposta». Lo scorso anno «abbiamo venduto 55 dosi di vaccino antinfluenzale adiuvato per le persone più deboli e di vaccino non adiuvato nel periodo tra ottobre e novembre, è chiaro - conclude la direttrice - che se riusciamo ad avere soltanto 12 dosi quest' anno potremmo non servire tutta la nostra platea».

 

farmacia

La condizione si potrebbe leggere anche così: meno dosi alle farmacie perché la popolazione tra i 60 e i 65 anni, che l'anno scorso acquistava il vaccino, ora lo potrà fare gratuitamente dal medico di famiglia. Vero, ma potrebbe comunque esserci un aumento vertiginoso della domanda nelle fasce di popolazione con un'età inferiore proprio perché con il Covid più persone vorranno proteggersi dall'influenza.

 

Dunque? «Ci sentiamo esclusi dal canale - conclude la direttrice della farmacia Barberini - proprio come è accaduto a marzo con le mascherine, eppure noi siamo presidi sul territorio». Tra l'altro sempre la Assofarm ha chiesto al governo la possibilità per i farmacisti di iniettare le dosi ai clienti come accade in tanti altri Paesi per riuscire ad aumentare la copertura vaccinale. Ma la proposta al momento non è stata accolta.

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)