ettore sottsass

L’ARTE "EROTICA" DI SOTTSASS – DALL’ARCHITETTURA SERBA ALLA GRAFICA DELLE CARTINE CHE AVVOLGONO LA FRUTTA, UNA RACCOLTA DI SCRITTI RACCONTA L’AMORE PER LA PAROLA DEL DESIGNER - BELPOLITI: DUE SONO STATE LE SUE MUSE: LA MALINCONIA E L'EROS. IL SUO EMBLEMA È "L'OUROBOROS", IL SERPENTE CHE SI MORDE LA CODA E DIVENTA TONDO COME UNA O...

ettore sottsass

Marco Belpoliti per “Robinson - la Repubblica”

 

Quello che non mancava a Ettore Sottsass era la fantasia. Ne aveva tanta e sempre volatile, aerea, imprendibile, volubile e bizzarra. Non gli mancava neppure la voce, un tono inconfondibile nello scrivere, che ha conservato sino alla fine della sua vita, e che è stata uno dei modi attraverso cui ha manifestato la sua presenza nel mondo.

 

Tutti conoscono Sottsass come designer, uno dei due o tre più geniali creatori d' oggetti in Italia nella seconda metà del Ventesimo secolo. Ma Sottsass non era solo un designer; era prima di tutto un uomo che viveva con intensità. Se si prende in mano il primo volume di scritti ''Per qualcuno può essere lo spazio'' (Adelphi) che raccoglie testi tra il 1940 e il 1957, con un' interessante nota di Matteo Codignola, ci si accorge come Sottsass sia anche uno scrittore.

 

Gli argomenti che il libro tratta sono tanti e diversi: dall' architettura serba, visitata nel corso della guerra, a una riflessione sull' arte e sulla bellezza del 1946, dalla grafica popolare delle cartine che avvolgono la frutta all' apologia di una Bauhaus "immaginista" del 1956. Certo, i primi testi, quelli più narrativi, ricordano nel tono le voci dell' epoca, quella del realismo americano degli anni Quaranta e quella del neorealismo italiano del dopoguerra con il suo andante con moto.

ettore sottsass cover

 

Tuttavia dentro le frasi di questi scritti, si percepisce la tonalità affettiva di un uomo che ama immensamente la parola, che è innamorato delle frasi, tanto quanto lo è delle immagini. E senza dubbio sono le parole a costituire il sottofondo della vita di Sottsass, come dimostrano il diario Scritto di notte (Adelphi), le agende, i quaderni, le riviste che ha prodotto nel corso del suo lavoro quotidiano. Nessun giorno senza parole, ma anche nessun giorno senza linee. Senza le parole non ci sarebbe l' avventuroso, ardimentoso e curiosissimo figlio di un architetto trasferitosi dalle montagne del Tirolo austriaco alla Torino sabauda. Ettore Sottsass possiede la doppia articolazione.

 

ettore sottsass-2

Il lettore resterà stupito nel trovare in queste pagine racconti e piccoli saggi, incontri con personaggi noti e discussioni sul tema dello "standard". La voce che c' è dentro è sempre la medesima. Dice Io anche quando è in terza persona, quando "teorizza", ovvero quando parla di sé. In Sottsass la scrittura, come il design, è sempre in prima persona; è un' arte dell' Io.

 

A differenza di altri designer, tutte le sue "cose" dicono: Io. Nessun eccesso di narcisismo, tuttavia. Come spiega nel testo che dà titolo al libro, Per noi, è lo spazio (1947), "se scrivo in prima persona è solo perché non si possa dare agli altri la colpa dei miei pensieri (...) voglio dire per prendere su di me la responsabilità se alla fine combinerò qualche pasticcio".

 

ettore sottsass

Pasticcio è una parola molto importante, perché il lavoro di Sottsass è davvero un "pasticcio". Non tanto, e non solo, nel senso usuale di "disordinato e confuso" (cos' è stato Memphis se non proprio questo mettere in scacco il design modernista con il disordine delle forme e dei colori, e con l' errore del senza-funzione?), ma perché l' architetto nato a Innsbruck ha lavorato con la "pasta", ovvero con una massa molle, molto vischiosa, che a volte è la parola, altre la materia in senso stretto, dal gres al legno, dalle vernici ai mattoni. Ha rammollito il solido, l' ha destrutturato e ne ha tratto qualcosa d' altro. La plasticità del suo fare deriva proprio dal pasticcio.

 

La vitalità procede in lui attraverso il vischioso, situazione limite tra liquido e gassoso. I suoi "oggetti" - mobili, libri, riviste, ecc. - possiedono le due caratteristiche tipiche del vischioso: mobilità e fluidità. Anche quando sembrano solidificarsi in qualcosa di stabile, contengono un elemento inafferrabile.

 

sottsass pivano

Questo perché due sono state le muse dell' arte e della vita di Ettore Sottsass: la malinconia e l' eros. Che poi è una sola. Il suo lavoro contiene l' eros malinconico e insieme la malinconia dell' eros. Un' arte erotica che si trasforma di continuo, pur restando uguale a sé stessa. Un eros vitale attraversa questi testi raccolti nel libro di Adelphi, eros malandrino e ingannatore, come testimonia il curatore del volume. Aldo Rossi, suo compagno di strada, una volta riguardo a Sottsass ha parlato di "malinconia dissolutoria". Aveva ragione.

 

Dissolve le forme date, le scompagina, le divide e le assembla di nuovo. L' erotismo ha questa doppia funzione: unire e disgiungere, disgiungere e unire. Il suo emblema è l' Ouroboros, il serpente che si morde la coda e diventa tondo come una O. Niente di più facile, niente di più difficile.

ETTORE SOTTSASS 2ETTORE SOTTSASSSOTTSASSsottsasssottsass barbara

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…