tratta milano roma

MA CHI L'AVREBBE MAI DETTO, LA GENTE PREFERISCE IL TRENO ALL'AEREO - ORMAI NELLA TRATTA DA MILANO LINATE A ROMA NON SI VOLA QUASI PIÙ: IL 2009 È STATO L’ULTIMO ANNO IN CUI È RISULTATA LA ROTTA PIÙ TRAFFICATA D’ITALIA, POI I PASSEGGERI SONO CROLLATI E ORA HA TOCCATO IL MINIMO STORICO DELL’1,7% SUL MERCATO DOMESTICO - E TE CREDO: LA SFIDA È STATA PERSA CON L'ARRIVO DELL'ALTA VELOCITÀ. UNO SI SIEDE BELLO COMODO E IN TRE ORE È NEL CENTRO CITTÀ, SENZA "TRANSFER" LUNGHISSIMI E ROTTURE DI COGLIONI CON I CONTROLLI AI RAGGI X...

Leonard Berberi per www.corriere.it

 

crollano i passeggeri sulla tratta linate roma 4

La «navetta dei cieli» Milano-Roma perde la sfida con l’alta velocità ferroviaria e diventa sempre più una tratta per riempire i voli intercontinentali e per spostare i colletti bianchi tra i due centri — economico e politico — del Paese.

 

Se sedici anni fa sulla rotta Linate-Fiumicino (e viceversa) s’imbarcava un decimo dei passeggeri di tutti i voli nazionali, nel 2021 quella quota è scesa sotto il due per cento. È quanto emerge dall’analisi che il Corriere della Sera ha effettuato sui bollettini statistici forniti dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac).

 

crollano i passeggeri sulla tratta linate roma 1

I numeri della tratta Milano-Roma

Tra il 2003 e il 2005 la tratta Linate-Fiumicino ha registrato in media oltre 2,4 milioni di persone imbarcate ogni anno. Rispetto al mercato dei voli «domestici», quella sola rotta pesava il 10% del traffico. Un’enormità e, potenzialmente, una fonte di guadagni significativa.

 

crollano i passeggeri sulla tratta linate roma 3

Con l’arrivo in Alitalia dei cosiddetti «Capitani coraggiosi» — correva l’anno 2009 — la vecchia compagnia di bandiera aveva toccato addirittura i 60 voli giornalieri (trenta per direzione) tra i due aeroporti. È anche per questo che nel 2013 sono poi scesi in campo, sfidando la monopolista Alitalia, easyJet e Ryanair (da Bergamo-Orio a Ciampino).

 

crollano i passeggeri sulla tratta linate roma 2

Il vettore arancione, stando alle previsioni di quel periodo, contava di trasportare 400 mila persone nel primo anno di attività offrendo fino a 10 frequenze giornaliere (considerate entrambe le direzioni).

 

Ma poco dopo le due low cost hanno cancellato il collegamento perché secondo loro non era sostenibile economicamente e iniziava a causare già perdite significativa: del resto già quando avevano inaugurato i voli le due aviolinee straniere si trovavano a dover fare i conti con una tratta che aveva dimezzato il suo peso specifico (5% sui flussi nazionali) e ridotto i volumi a 1,4 milioni di passeggeri all’anno.

 

L’alta velocità

treno alta velocita

Perché il calo, accelerato in particolare negli ultimi anni? Nel 2008 è arrivata l’alta velocità ferroviaria, prima con il Frecciarossa e poi con Italo. Con tre ore di viaggio sui binari e verso il centro città sempre più persone hanno preferito il treno all’aereo. E anno dopo anno i flussi in alta quota sono calati.

 

Il 2009 è stato l’ultimo anno in cui Linate-Fiumicino è risultata la rotta più trafficata d’Italia (sui collegamenti nazionali), si legge tra i numeri dell’Enac, con 1,7 milioni di viaggiatori imbarcati da Alitalia.

 

Fiumicino Roma

Nel 2018 ha registrato per l’ultima volta più di un milione di persone. Lo scoppio della pandemia da coronavirus ha abbattuto i collegamenti e gli spostamenti ovunque, ma il peso specifico della tratta Milano-Roma via aria è andata comunque calando, toccando nel 2021 il minimo storico: l’1,7% sul mercato domestico.

 

Le perdite per lo scalo Forlanini

Secondo i documenti riservati consultati dal Corriere nell’ultimo anno davvero contabile sulla tratta Linate-Fiumicino, il 2018 (nel 2019 il Forlanini è stato chiuso per tre mesi per lavori di restyling) Alitalia, l’unica aviolinea a fornire quel collegamento, ha registrato 97,7 milioni di euro di ricavi.

 

area tamponi a fiumicino 7

Ma ha finito per chiudere in perdita, con un rosso vicino ai 9 milioni di euro. Dove la tratta sembra avere un senso, a leggere quei numeri, è nella componente «business» di chi si sposta per lavoro tra le due città e, soprattutto, nel cosiddetto feederaggio, cioè il trasporto da/per l’hub di Roma in connessione con i voli intercontinentali. Quest’ultima voce, infatti, ha portato ad Alitalia quell’anno 50 milioni di euro di «feeder value».

 

I nuovi collegamenti

Il ruolo di Linate potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Il governo italiano ha chiesto il 22 febbraio scorso alla Commissione europea di modificare il decreto Delrio che contiene le norme che regolano (e limitano) le operazioni al «Forlanini».

 

milano linate

Il progetto di modifica propone a Bruxelles di mantenere i collegamenti con i Paesi Ue, ma allo stesso tempo chiede di rimuovere il vincolo delle destinazioni Ue se la località di arrivo si trova entro i 1.500 chilometri di distanza dal Forlanini «misurati secondo il metodo della rotta ortodromica», si legge nei documenti depositati.

 

milano linate

Questo non solo risolverebbe la questione Brexit — che senza modifiche vieterebbe i voli con Londra da novembre 2022 —, ma apre la possibilità di collegare il city airport con Paesi extra Ue come Serbia, Montenegro, Kosovo, Albania, Macedonia, Tunisia, Algeria.

 

Il tutto «mediante aeromobili del tipo narrow body (unico corridoio)» e con la precisazione che l’apertura s’intende verso scali «appartenenti a un Paese che abbia sottoscritto con l’Unione europea un accordo di tipo verticale che ne regoli i servizi aerei».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…