alessandra todde

“LA DECADENZA E’ INFONDATA” - LA PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA, ALESSANDRA TODDE, DICHIARATA DECADUTA PER IRREGOLARITÀ NELLE SPESE ELETTORALI, PRESENTA UN RICORSO PER DIFENDERSI MENTRE IL CONSIGLIO REGIONALE E I TRIBUNALI SI PREPARANO A DECIDERE IL SUO DESTINO - LA PROCURA ISCRIVERA’ LA GOVERNATRICE NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI COME ATTO DOVUTO – DA DESTRA CONTINUA LA RICHIESTA DI DIMISSIONI E IL LEGHISTA BORGHI RICORDA: “TODDE È STATA AD DI OLIDATA PER SOLI 8 MESI, PECCATO CHE LA SOCIETÀ DI REVISIONE NON ABBIA VALIDATO IL BILANCIO PER GROSSOLANE MANCANZE DI INFORMAZIONI” – I MALUMORI NEL PD

1 - CASO TODDE, È BATTAGLIA LEGALE I PM DOVRANNO APRIRE UN’INCHIESTA

Alberto Pinna per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

alessandra todde giuseppe conte

Ancora fuochi d’artificio sul caso Todde. Prima che cominci l’iter politico istituzionale sull’ordinanza/ingiunzione del consiglio di garanzia della Corte d’appello, che può aprire la strada alla decadenza della presidente della Sardegna, la Lega spara a zero: Claudio Borghi «scava» nel curriculum della governatrice: bastava controllare e — accusa — si sarebbe visto che era incompetente e inadeguata.

 

Ed è in arrivo la «tegola» dell’iscrizione nel registro degli indagati, dato per certo («Atto dovuto, inevitabile», trapela a Palazzo di Giustizia) e imminente: la Procura ha da venerdì scorso l’ordinanza con il passaggio, evidenziato in nero, in cui viene segnalato il falso. C’è ben poco da approfondire — si sottolinea — è una risultanza documentale.

 

Ma sia i tempi dell’iter politico istituzionale in Consiglio regionale sia il percorso della giustizia — penale, civile e amministrativa, con un sempre più probabile ricorso al Tar — non si annunciano brevi. Le ultime stilettate dal responsabile organizzazione di FdI Giovanni Donzelli e da Ettore Rosato di Azione: «Il moralismo 5 Stelle è affondato sulle coste sarde». Ma è Claudio Borghi, senatore leghista, a sferrare un attacco frontale: «Todde è stata amministratore delegato di Olidata per soli 8 mesi, quando la società era in liquidazione e il semestre 2019, quello frutto della sua gestione si è chiuso con fatturato di 1,7 milioni e una perdita di 1 milione». E rincara: «Peccato che la società di revisione non abbia validato il bilancio per grossolane mancanze di informazioni».

 

ALESSANDRA TODDE

Fra le repliche dal M5S, quella dell’assessora regionale al lavoro Desirè Manca (la più votata alle Regionali): «Salvini e la Lega pensino al loro primato, quei 49 milioni... Alessandra andrà via a lavoro concluso». Concetto ribadito dalla stessa Todde, che ha colto l’occasione di una sentenza della Cassazione favorevole alla Regione Sardegna, per una risentita puntualizzazione: «Nonostante qualcuno continui a ripetere, o a sperare, che io non sia più la presidente, il nostro lavoro continua...».

 

E i malumori, sottotraccia, degli alleati? «Non è nostro stile criticare nell’ombra — smentisce Roberto Deriu, capogruppo Pd in Consiglio regionale — l’ordinanza crea un problema, ma lo si sta affrontando». Assai più prudente Stefano Bonaccini: «Evitiamo vittimismi, fiduciosi che le questioni in ballo possano essere chiarite».

 

(...)

 

2 - TODDE: “DECADENZA INFONDATA” RICORSO AL TAR O AL TRIBUNALE L’OFFENSIVA DELLA GOVERNATRICE

A.FRAS. per “la Repubblica” - Estratti

ALESSANDRA TODDE GIUSEPPE CONTE

 

La governatrice della Sardegna Alessandra Todde è già al lavoro con i suoi avvocati per allontanare il rischio del ritorno alle urne in regione e per convincere gli alleati, Pd in testa, della bontà della sua gestione. 

 

(...)

 

Il comitato di garanzia elettorale della Corte d’Appello di Cagliari invoca la decadenza immediata per irregolarità nelle spese elettorali.

 

La palla passa adesso al Consiglio regionale sardo. Oggi il presidente dell’assemblea sarda Piero Comandini invierà l’atto della Corte d’Appello alla giunta per le elezioni che inizierà l’iter previsto: potrebbe portare subito al voto il Consiglio regionale sulla decadenza di Todde. E in caso di maggioranza favorevole si andrebbe alle urne. Oppure, potrebbe rinviare la decisione prendendo atto del ricorso al Tar o al tribunale civile di Todde e attendere una sentenza definitiva di un giudice terzo.

ALESSANDRA TODDE GIUSEPPE CONTE

 

La governatrice deve consegnare l’eventuale ricorso entro gennaio. I suoi avvocati stanno lavorando per smontare alcune contestazioni che hanno portato alla richiesta di decadenza. Secondo i legali, l’ordinanza è «completamente infondata e ingiustificata» in quanto «non tiene conto del fatto che Todde non ha sostenuto spese perché al suo posto le avrebbe sostenute il comitato elettorale costituito dal Movimento »: quindi non aveva obbligo di nominare un mandatario. La Corte d’Appello contesta però spese fatte da Todde direttamente, come quella per la luce elettrica del suo comitato elettorale. Per i legali della governatrice si tratterebbe di una spesa minima che non fa scattare l’obbligo di rendicontazione.

 

Inoltre i legali di Todde contesteranno la validità del provvedimento in quanto non emesso da un organo giudiziario: si tratta del comitato di garanzia e non della Corte d’Appello pienamente intesa.

 

GIUSEPPE CONTE - ALESSANDRA TODDE

Inoltre, secondo lo staff dell’esponente 5 stelle, la decadenza avverrebbe solo per due motivi: la mancata presentazione di una dichiarazione di spesa o che si sia speso più di quanto consentito dalla norma. «Ed entrambi i casi ci riguardano», dicono i consulenti della governatrice. Ci sarebbe solo un errore, del tutto formale: l’aver dichiarato dei contributi, pari a 90 mila euro, che in realtà erano del comitato 5 stelle regolarmente costituito. Ma già nella memoria presentata in Corte d’Appello «si rettificava» questo errore.

 

È il cuore del ricorso di Todde. Intanto da destra continua la richiesta di dimissioni. E anche Azione attacca la governatrice sarda: «Al di là dei ricorsi, è incredibile la quantità e qualità di addebiti, documentati, che vengono fatti all’attuale presidente e di cui si occuperà anche la procura ordinaria», dice il deputato Ettore Rosato.

Christian Solinas Alessandra toddeALESSANDRA TODDE Christian Solinas Alessandra todde

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)