nino rota

A ROTA LIBERA - IL LIBRO "NINO ROTA. STORIA DEL MAGO DOPPIO E DELLA FATA GIGLIA", RIPERCORRE LE TAPPE DELLA VITA DEL GRANDE COMPOSITORE, SCOMPARSO NEL 1979, CHE È CONSIDERATO IL PIÙ POPOLARE E CREATIVO AUTORE DI COLONNE SONORE DI FILM DEL SECOLO 8MA IL TEMA DEL "PADRINO" E' SCOPIAZZATO DALL'OVERTURE DELLA "FORZA DEL DESTINO" DI VERDI - L'INFANZIA DA "ENFANT PRODIGE", IL CONCERTO A 11 ANNI ALL'ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO, L'AMICIZIA CON FELLINI, L'OSCAR COME "RISARCIMENTO" E LA "SCOPERTA" DI RICCARDO MUTI... - VIDEO

Estratto dell'articolo di Andrea Frateff-Gianni per “il Messaggero”

 

Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia

È stata una vita rock quella di Nino Rota. L'uomo invisibile. […] "Il nuovo Mozart" come lo ribattezzò la stampa. L'inventore delle musiche per i film più iconici della sua epoca che fu anche talent scout, scoprendo un giovane di nome Riccardo Muti.

 

A «l'amico magico», come lo chiamava Fellini, è dedicata una monumentale biografia, appena pubblicata da Feltrinelli, scritta dal musicologo e curatore di programmi per la radio della Svizzera Italiana, Francesco Lombardi. È intitolata Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia. […]

 

Peppe Servillo, fratello dell'attore Toni, animatore di mille progetti musicali, che con gli Avion Travel nel 2009 a Rota dedicò un disco intitolato proprio L'amico magico, racconta: […] «Sicuramente la grandezza di Rota risiede nel fatto che fu produttore di qualsiasi genere musicale. Scrisse musica sacra, opere, sinfonie, quartetti e canzoni. Oltre ovviamente al lavoro delle colonne sonore, realizzate anche per la televisione, come ad esempio per Il giornalino di Gian Burrasca di Lina Wertmüller».

Nino Rota

 

L'ANEDDOTO

Tutti infatti sanno che compose le musiche per Il Gattopardo o Il Padrino ma non che fu allievo di Pizzetti e che lo stesso Toscanini lo incoraggiò a recarsi negli Stati Uniti, attivandosi personalmente per fargli ottenere l'accesso al Curtis Institute of Music, prestigiosissima scuola di musica di Philadelphia.

 

Per capire la portata della sua statura basterebbe questo aneddoto, inserito da Lombardi nelle prime pagine del libro. Ci troviamo nella Sala Barozzi dell'Istituto dei Ciechi di Milano e tutti i presenti lo stanno applaudendo calorosamente dopo aver ascoltato L'infanzia di San Giovanni Battista, da lui composta e diretta: "Siamo nel 1923 e il New York Times pubblica tra le sue pagine la foto di un bambino di undici anni che, con i calzoni corti, ringrazia dal podio il pubblico, attorniato da una moltitudine di musicisti adulti".

Nino Rota Fellini

 

[…] Rota in ogni sua composizione mirava a trasmettere emozioni e sentimenti, non temendo di essere melodico e orecchiabile. «Per quanto ci si affanni ad abbattere gli steccati e le varie divisioni tra musica alta e musica bassa, lavorare sul linguaggio musicale a tutto tondo ancora oggi risulta essere particolarmente difficile. Rota ci riuscì in un'epoca in cui era praticamente impossibile. E lo fece conservando sempre la stessa cifra musicale», aggiunge Servillo.

 

Eppure la critica arricciava il naso, non riuscendo a perdonargli fino in fondo l'amore per il cinema. […] «Oggi la musica nei film viene spesso usata come accompagnamento. Viene utilizzata in maniera strumentale, a volte anche come richiamo per il pubblico giovanile.  Nel caso di Rota, come è stato anche per Morricone o per altri compositori come Piero Umiliani o Riz Ortolani, il linguaggio musicale era intrecciato con la narrazione cinematografica e con l'immagine. Non era un semplice commento, costruiva il cinema stesso», spiega Servillo.

 

Nino Rota

Esempio che nella carriera di Rota si manifestò soprattutto nell'incontro con Fellini, che lo definiva «il personaggio in più» dei propri film, con cui collaborò a lungo e di cui rimangono una serie di colonne sonore consegnate alla storia tra cui spiccano titoli come Otto e mezzo, I Vitelloni, La dolce vita e La strada.

 

[…] «Tutti volevano Rota», conclude Servillo, «basti pensare che anche un'istituzione come quella degli Oscar si è inchinata a questo artista.  Non potendo premiarlo la prima volta per il regolamento gli ha consegnato l'Oscar la seconda volta, come risarcimento». Rota sarà infatti il primo musicista italiano a vincere il Premio nel 1975 per la migliore colonna sonora originale drammatica nel film Il Padrino - Parte II, prendendosi una rivincita storica sull'Academy che lo aveva premiato per un film dove compariva anche il tema musicale per il quale lo avevano costretto a ritirarsi due anni prima. […]

Nino Rota Fellininino rotanino rota

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...