mattarella giorno della memoria

“AUSCHWITZ È LA CONSEGUENZA DIRETTA DELLE LEGGI RAZZISTE, IGNOMINIOSAMENTE EMANATE ANCHE IN ITALIA DAL REGIME FASCISTA” - MATTARELLA, ALLA CERIMONIA PER LA SHOAH AL QUIRINALE, INSISTE SULLE RESPONSABILITA’ DEL FASCISMO (RIBADITE ANCHE DALLA MELONI) E CITA PRIMO LEVI (“LA PESTE SI È SPENTA, MA L’INFEZIONE SERPEGGIA”) - "LA STORIA DEL LAGER NON È UNA PARENTESI, PER QUANTO ORRENDA. RAPPRESENTA UNA TENTAZIONE CHE SOVENTE RIAFFIORA” – POI SI SCAGLIA CONTRO GLI “IGNOBILI INSULTI RAZZISTI ALLA SENATRICE SEGRE” E SOTTOLINEA "L'ANTIDOTO" DELLA COSTITUZIONE CHE…

Marzio Breda per il Corriere della Sera - Estratti

 

mattarella auschwitz giorno della memoria

«Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi, è nell’aria. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia». Ha la durezza di uno schiaffo la vecchia denuncia di Primo Levi che Sergio Mattarella utilizza a 80 anni dall’apertura dei soldati sovietici del più grande campo di sterminio hitleriano. È la notifica di un pericolo di contagio (antisemita e non solo) che ci sovrasta sempre, quella del capo dello Stato, e non per caso la declina al presente, ai «tempi difficili che stiamo attraversando». Infatti, aggiunge, la storia del Lager «non è una parentesi, per quanto orrenda». Rappresenta «una tentazione che sovente riaffiora», un incubo che «alberga in fondo al cuore dell’uomo». Ancora oggi.

 

 

giorno della memoria mattarella

(…) La risposta è nota. Ma a lui preme ripeterla, a maggior ragione dopo che l’ha appena fatta propria pure la premier Meloni. «Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate anche in Italia dal regime fascista e dalla furia antiebraica nazista, di cui il regime fascista e la Repubblica di Salò furono complici e collaboratori, fino alla soluzione finale». Che rappresenta «l’abisso più profondo e oscuro nella storia dell’umanità».

 

Meglio essere chiari, a scanso del mito degli italiani brava gente. Meglio riconoscere che «anche con la sconfitta del nazifascismo in Europa e con la ripresa delle democrazie, le ferite non si sono mai del tutto rimarginate».

 

Certo, «non bisogna perdersi d’animo», esorta Mattarella, ma una controprova che «l’urlo dell’intolleranza» non si è spento e passa «sempre più spesso sui social», viene dagli «ignobili insulti razzisti alla senatrice Segre». Occorre mettere un argine. «Sono reati gravi che vanno perseguiti a tutela della libertà e della giustizia», dice, guardando Liliana Segre, in prima fila davanti a lui. La senatrice, per inciso, ha appena testimoniato un particolare capitolo dei suoi mesi ad Auschwitz, quando si trovò a poter raccogliere la pistola di un comandante del Lager in fuga e sparargli, ma non lo fece, scoprendosi da allora «donna di pace».

GIORNO DELLA MEMORIA CERIMONIA AL QUIRINALE CON LA RUSSA E MELONI

 

In questo scenario in bilico tra passato (che non passa) e futuro, il presidente indica un antidoto: la Costituzione. È il testo fondativo della Repubblica e, per lui, una bussola morale e politica per andare oltre la tragedia della Shoah.

 

La Carta è nata, rammenta, proprio «per cancellare i principi, le azioni, le parole d’ordine del cupo dominio nazifascista». Al posto dell’odio, lo scudo costituzionale prevede la pace e la collaborazione, promuove l’eguaglianza e la giustizia, il confronto e il pluralismo, la democrazia, la partecipazione, le garanzie.

 

L’opposto di quanto predicato da tirannie e dispotismi.

 

liliana segre

Tutto si tiene, tra l’ieri e l’oggi. Compresa l’invasione dell’Ucraina, maturata con «slogan e falsificazioni di nazionalismo sciovinista che appartengono a un passato condannato dalla storia». E compreso anche il conflitto in Medio Oriente, dopo «l’orrore del 7 ottobre» e dopo quel che è avvenuto di «sconvolgente sulla Striscia di Gaza, provocando la morte di tante migliaia di innocenti civili palestinesi». Certo, si è giunti a una tregua. Va però rispettata e rafforzata attraverso la soluzione «due popoli due Stati», unica strada per «dissolvere i giacimenti d’odio che sono cresciuti». Chissà.

giorno della memoria quirinale mattarella la russa meloni

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…