1. AVVISATE I NOSTRI GRANDI PENSATORI/EDITORIALISTI CHE OGGI SI SONO SCATENATI A FLAUTARE CHE, CON LE PRIMARIE DEL PD, ERA “RITORNATA LA VOGLIA DELLA BELLA POLITICA” CHE IERI SERA è SUCCESSO QUALCOSA DI ANCOR Più PAZZESCO DELLA “VITTORIA” DI RENZI SU CULATELLO: 4,4 MILIONI DI ITALIANI SI SONO INCOLLATI ALLE PALLONATE DI MILAN-JUVENTUS FACENDO SCHIZZARE LO SHARE DELLE PAY TV AL RECORD DEI RECORD: 15,1% E MANDANDO A QUEL PAESE I VARI E AVARIATI PROGRAMMI SULLE “PRIMARIE DEI FOLLI” 2. A UN SOFFIO DALLA FICTION DI RAIUNO (4,5 MLN, 16,7%), IL CALCIO HA PICCHIATO IN TESTA SUL FILM DI CANALE5 DI PIERACCIONI MA SOPRATTUTTO LE PRIMARIE SU RAI3 DI BIANCA BERLINGUER (10,9%), LA7 CON PORRO/TELESE (3,8%) E LE GEREMIADI DI MONTI DA FAZIO (12,6%)

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - In una serata condizionata dalla presenza sulle pay tv satellitare e digitale terrestre del big match della quattordicesima giornata del campionato di Serie A Milan-Juventus, su Rai1 l'ultimo appuntamento con la fiction Terra Ribelle 2 - Il nuovo mondo ha ottenuto 4.551.000 ascoltatori e il 16.73% aggiudicandosi la sfida degli ascolti di ieri. Il film di Canale5 Ti amo in tutte le lingue del mondo interpretato da Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo si è dovuto accontentare di 3.334.000 spettatori e il 12.71% di share. Pessimi ascolti per l'appuntamento con Archimede - La scienza secondo Italia1 che ha portato a casa un netto di 1.120.000 spettatori e solo il 5.03% di share.

Meglio della rete di Luca Tiraboschi ha fatto Rai2 con NCIS Los Angeles che ha ottenuto 3.049.000 ascoltatori (10.33%) preceduto da Hawaii Five O che ne ha portati a casa 2.405.000 con il 7.91%. Ricordiamo che andava in onda un crossover tra le due serie. Su Rai3 TG3 - Speciale Primarie del Centrosinistra conquista 2.455.000 spettatori (10.91%) mentre su Rete4 il film Orgoglio e Pregiudizio è stato seguito da 1.197.000 spettatori pari al 4.73% di share. Su La7 In Onda con una puntata dedicata ai risultati delle primarie del Centrosinistra ottiene 971.000 spettatori (3.8%).

ACCESS PRIME TIME - Solo il 13% per Striscia. Fazio si ferma al 12.6% con Monti e Ramazzotti - Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.677.000 spettatori (15.81%) preceduto dall'appuntamento con 5'di recupero che ha fatto segnare 4.420.000 ascoltatori (16.14%). Su Canale5 Striscia la Domenica sigla il 13.17% con 3.908.000 ascoltatori. Su Italia1 il film Ritorno al futuro Parte III ha registrato il 6.75% di share con 1.774.000 spettatori mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 4.84% con 1.328.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.870.000 spettatori per uno share del 7.34% e Che Tempo che Fa ha fatto segnare il 12.63% e 3.693.000 spettatori.

PRESERALE - Bonolis a quota 5 mln di spettatori contro repliche de L'Eredità. Il GP affonda 90°Minuto - Su Rai1 L'Eredità è stata seguita da 2.988.000 spettatori per uno share del 13% che salgono a 3.607.000 e il 14.83% nel segmento finale. La prima parte del gioco condotto da Carlo Conti è andata in onda in versione ridotta, (dalle 19:23 alle 19:42), costituita da repliche di alcune ghigliottine ed è stata preceduta da Pole Position -Il commento che ha raccolto 3.211.000 ascoltatori (14.64%). Per la puntata domenicale di Avanti un altro! invece i telespettatori sono stati 4.977.000 con il 21.79% (Avanti il primo al 14.84% con 3.154.000 individui all'ascolto). Su Rai2 90°Minuto ha interessato 1.309.000 ascoltatori (6.07%) e a seguire l'appuntamento con COPS - Squadra Speciale ne ha raccolti 1.140.000 con il 4.51%. Su La7 L'Ispettore Barnaby ha interessato 616.000 spettatori (share del 2.85%).

DAYTIME MATTINA - Solito boom per Leone e Timperi - Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia dà il buongiorno a 874.000 telespettatori con il 27.24% nella prima parte mentre la seconda parte ha coinvolto 1.982.000 ascoltatori con uno share del 26.7%. A seguire la Santa Messa ha registrato il 15.97% con 1.390.000 spettatori. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.246.000 telespettatori con il 20.2% e a seguire la replica della fiction Benvenuti a Tavola -Nord vs Sud ha coinvolto 547.000 ascoltatori (6.25%). Su Italia1 Naruto Shippuiden è stato seguito da 282.000 spettatori (3.46%) mentre il film Beethoven 4 ha conquistato 428.000 ascoltatori (5.13%). Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 1.028.000 individui con il 12.74%. Su La7 Omnibus conquista l'attenzione di 140.000 spettatori con il 2.96% di share e a seguire Ti ci porto io ne ottiene 190.000 e il 2.31%.

DAYTIME MEZZOGIORNO - Cresce l'arca di Noè con l'intervista alla De Filippi - Su Rai1 Linea Verde conquista 2.650.000 telespettatori e il 17.93% di share nella prima parte e 3.796.000 con il 20.79% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.787.000 telespettatori (13.05%) e dopo il Tg5 l'appuntamento con la rubrica L'arca di Noè ne ha fatti segnare 2.676.000 (13.8%). Su Rai2 il Mezzogiorno In Famiglia di Amadeus e Laura Barriales conquista 1.823.000 telespettatori col 14.75% di share. Su Italia1 Grand Prix arriva al 5.31% con 586.000 telespettatori. Su Rai3 TeleCamere segna il 2.47% con 377.000 telespettatori, Se una farfalla batte le ali...l'1.39% e 256.000 e Passepartout il 2.89% con 561.000 individui all'ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 5.4% e 808.000 ascoltatori.

DAYTIME POMERIGGIO - Giletti oltre il 22% nella prima parte, cresce Quelli che Aspettano - Su Rai1 L'Arena di Massimo Giletti ha portato a casa 4.152.000 telespettatori (22.18%) nella prima parte e 3.305.000 (19.07%) nella seconda con ospite il Segretario del PDL Angelino Alfano. A seguire in 2.142.000 (13.02%) si sono sintonizzati per Domenica In Speciale. Il GP del Brasile, ultimo appuntamento della stagione di Formula1, che ha decretato la vittoria di Vettel è stato seguito da ben 7.737.000 spettatori per uno share del 40.2%. Su Canale5 Domenica Live incassa il 12.84% con 2.265.000 telespettatori nella prima parte ‘Attualità‘, 1.936.000 e l'11.64% nella seconda parte ‘Storie‘ e 2.533.000 (13.19%) nell'ultimo blocco a partire dalle 17.

Su Rai2 Quelli che Aspettano fa segnare il 7.67% con 1.385.000 individui, Quelli che... l'8.36% con 1.387.000 individui all'ascolto e a seguire Stadio Sprint sigla il 3.96% con 748.000 telespettatori. Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.404.000 ascoltatori (7.31%), il film The immortal voyage of Capitan Drake conquista il 5.34% con 960.000 individui all'ascolto e subito dopo la pellicola Il viaggio dell'unicorno il 3.84% con 678.000.

Su Rete4 il film Cavalca Vaquero! è stato seguito da 492.000 telespettatori con il 2.94% mentre la replica della prima stagione di Downton Abbey ne porta a casa 543.000 (2.76%). Su Rai3 In mezz'ora con Lucia Annunziata e l'intervista a Susanna Camusso ha raccolto 1.195.000 spettatori e il 6.6% mentre Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò ha raccolto il 6.62% con 1.219.000 individui all'ascolto (la parte introduttiva Il vostro Kilimangiaro a quota 856.000 e il 5.09%). Su La7 il film Il Kentuckiano sigla il 2.02% con 362.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Vince ancora la DS. Buon risultato per Omnibus - Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 1.026.000 ascoltatori (7.21%) mentre su Canale5 il telefilm con Diego Abatantuono Il Giudice Mastrangelo 2 ne ha portati a casa 794.000 (9.22%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.751.000 spettatori pari all'11.12% di share.

Su Rai3 la sitcom Boris 3 è stata vista da 394.000 spettatori (5.97%) nel primo episodio e 266.000 (5.84%) nel secondo mentre su Italia1 il film Robin Hood - La leggenda ha fatto segnare l'8.3% e 395.000 individui all'ascolto. L'approfondimento di Rete4 con Terra! ha registrato 331.000 spettatori e il 3.54% di share . Su La7 Omnibus notte al 3.57% con 274.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 5.053 (26.07%) - 5.075 (19.48%)
TG2: 3.191 (17.14%) - 1.779 (6.34%)
TG3: 1.956 (10.34%) - 3.140 (14.24%)
TG5: 3.288 (17.64%) - 5.180 (19.88%)
STUDIO APERTO: 1.904 (12.31%) - 1.030 (4.84%)
TG4: 635 (3.32%) - 1.213 (5.5%)
TGLA7: 911 (4.7%) - 1.646 (6.29%)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo al totale giornata:

Rai 1 19,67 6,86 26,95 18,63 21,08 24,33 24,76 15,60 12,20
Rai 2 7,91 3,34 2,83 5,17 11,88 6,90 5,16 8,31 10,91
Rai 3 8,02 2,81 3,22 3,69 5,46 6,24 9,92 10,83 11,37
Rai 4 0,95 1,92 1,40 1,28 0,95 0,93 0,88 0,79 0,85
Rai 5 0,53 0,98 0,44 0,82 0,45 0,57 0,59 0,43 0,38
Rai Movie 1,11 1,71 0,93 1,60 0,72 1,15 0,97 1,02 1,50
Rai Premium 1,11 1,37 0,93 0,88 1,15 1,27 1,38 0,74 1,15
Rai YoYo 0,93 0,01 1,96 2,87 1,10 0,72 0,91 0,59 0,22
Rai Sport 1 0,29 0,32 0,45 0,46 0,37 0,21 0,52 0,14 0,10

Rai Sport 2 0,30 0,11 0,35 0,51 0,76 0,45 0,12 0,07 0,03
Rai News 0,58 1,55 1,77 0,78 0,47 0,25 0,54 0,50 0,75
Rai GULP 0,27 0,09 0,62 0,49 0,20 0,20 0,30 0,34 0,12
Rai Scuola 0,01 0,07 0,00 0,01 0,02 0,02 0,01 0,00 0,00
Rai Storia 0,10 0,10 0,10 0,15 0,05 0,16 0,05 0,06 0,19
Rai Specializzate 6,19 8,22 8,95 9,86 6,24 5,93 6,29 4,68 5,30
RAI 41,80 21,24 41,95 37,35 44,66 43,40 46,14 39,42 39,77

Canale5 13,30 13,17 17,05 5,10 14,06 12,65 18,19 12,59 11,65
Italia1 5,37 2,98 1,51 4,44 7,30 4,20 5,14 5,94 5,79
Rete4 4,35 5,22 1,34 9,17 3,73 2,55 4,24 4,54 4,88
Boing 0,67 0,35 1,30 2,02 0,73 0,46 0,68 0,49 0,15
Iris 1,35 4,55 1,97 1,64 1,35 1,69 0,80 0,88 1,47
La5 0,61 1,25 0,52 1,56 0,48 0,54 0,33 0,57 0,65
Mediaset Extra 0,76 2,24 1,09 1,01 0,98 0,61 0,83 0,53 0,42

Italia 2 0,36 1,18 0,34 0,13 0,25 0,21 0,36 0,45 0,54
Cartoonito 0,63 0,41 1,30 1,66 0,77 0,71 0,61 0,32 0,08
Premium Calcio HD 1,96 0,62 0,08 0,06 0,62 2,39 0,60 5,37 1,98
Premium Calcio 1 0,12 0,00 0,00 0,00 0,05 0,62 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,08 0,00 0,00 0,00 0,03 0,42 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,04 0,00 0,00 0,00 0,03 0,20 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 6,56 10,59 6,61 8,10 5,29 7,86 4,22 8,61 5,29
MEDIASET 29,58 31,96 26,51 26,80 30,38 27,26 31,79 31,68 27,62

La7 3,09 2,16 4,82 2,69 2,31 1,84 3,75 3,56 4,00
La7d 0,26 0,28 0,28 0,28 0,27 0,26 0,24 0,03 0,56


2- ASCOLTI SKY
ANSA - I canali Sky, invece, hanno raccolto uno share medio del 10,1%. In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience è stata di 3 milioni 731 mila spettatori con il 12,9% di share. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, lo share è stato del 7,6%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, è stato del 10,7%.

Sui canali Sport e Calcio, record stagionale per la Serie A con 2 milioni 780 mila spettatori per Milan-Juventus (share del 9,47%), in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD. Il prepartita, dalle 19.30 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 502 mila spettatori, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un'audience media di 611 mila spettatori (3,12%).

Nel pomeriggio, le partite della 14/a giornata di Serie A in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1 milione 239 mila spettatori, con il 7,42% di share. Il match più visto del pomeriggio è stato Pescara-Roma, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, seguito da 384 mila spettatori, seguito da Torino-Fiorentina, su Sky Calcio 2 HD, con 180 mila spettatori. Alla stessa ora, l'appuntamento con Diretta Gol, su Sky SuperCalcio HD, ha avuto 550 mila spettatori (3,29% di share).

Al termine delle gare, alle 17, sono stati 123 mila gli spettatori che hanno seguito Sky Calcio Show su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD. Inoltre, dalle 13 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio dal 251 al 255, sono stati 148 mila8 gli spettatori di Benedetta domenica. In evidenza anche il calcio internazionale con un match di Premier League inglese: Chelsea-Manchester City, in esclusiva dalle 17 su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 8 HD, ha registrato 219 mila spettatori. Per i canali Cinema, share del 2,03% in prime time.

In particolare, il terzo episodio della miniserie Mondo senza fine, trasmesso dalle 21.15 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, è stato seguito in media da 338 mila spettatori, mentre alle 13.15 su Sky Cinema Family HD, Gli incredibili-Una normale famiglia di supereroi, ha raccolto 183 mila spettatori. Per l'Intrattenimento, l'episodio di Ncis Los Angeles, in onda dalle 19.15 su Fox Crime HD/+1/+2, è stato seguito da 127 mila spettatori. Tra le proposte di 'mondi e culture', l'appuntamento con la serie documentaristica Disastro in diretta, dalle 22.45 circa su History HD/+1, ha avuto un seguito di 38 mila spettatori.


3- ASCOLTI SPORT MEDIASET

Adnkronos - Le partite pomeridiane di Premium Calcio - Serie A - 14ª giornata, registrano un ascolto complessivo del 5.09% di share, pari a 852.000 telespettatori totali. In particolare, 'Diretta Premium', con 542.000 telespettatori totali e il 3.24% di share, supera la concorrenza pay. In prima serata, il posticipo 'Milan-Juventus', con 1.661.000 telespettatori totali e una share del 5.67%, risulta il match piu' visto della stagione. Perv quanto riguarda infine Premium Calcio - SERIE B - 16ª giornata, 'Diretta Premium', con una share dell'1.36% e 184.000 telespettatori totali, supera la concorrenza pay.

 

milan juventus GOL DI ROBINHO A BUFFON IN MILAN JUVE MILAN sotto la curva DOPPIA FACCIA RENZI E BERSANI ROSY BINDI E NICHI VENDOLA ALLO SPECIALE PRIMARIE DI RAITRE SPECIALE PRIMARIE RAITRE bersanie pierluigi MARIO MONTI E SYLVIE GOULARD DA FABIO FAZIO A CHE TEMPO CHE FA z mos45 leonardo pieraccioniBIANCA BERLINGUER Nicola Porro LUCA TELESE MARIO MONTI DA FABIO FAZIO mario monti ospite fabio fazio Primarie Pdl Alfano da Giletti BIANCA BERLINGUER E ROSY BINDI ALDO BUSI CONTRO ALBA PARIETTI ALLO SPECIALE PRIMARIE DELLA SETTE

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO