1. AVVISATE I NOSTRI GRANDI PENSATORI/EDITORIALISTI CHE OGGI SI SONO SCATENATI A FLAUTARE CHE, CON LE PRIMARIE DEL PD, ERA “RITORNATA LA VOGLIA DELLA BELLA POLITICA” CHE IERI SERA è SUCCESSO QUALCOSA DI ANCOR Più PAZZESCO DELLA “VITTORIA” DI RENZI SU CULATELLO: 4,4 MILIONI DI ITALIANI SI SONO INCOLLATI ALLE PALLONATE DI MILAN-JUVENTUS FACENDO SCHIZZARE LO SHARE DELLE PAY TV AL RECORD DEI RECORD: 15,1% E MANDANDO A QUEL PAESE I VARI E AVARIATI PROGRAMMI SULLE “PRIMARIE DEI FOLLI” 2. A UN SOFFIO DALLA FICTION DI RAIUNO (4,5 MLN, 16,7%), IL CALCIO HA PICCHIATO IN TESTA SUL FILM DI CANALE5 DI PIERACCIONI MA SOPRATTUTTO LE PRIMARIE SU RAI3 DI BIANCA BERLINGUER (10,9%), LA7 CON PORRO/TELESE (3,8%) E LE GEREMIADI DI MONTI DA FAZIO (12,6%)

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - In una serata condizionata dalla presenza sulle pay tv satellitare e digitale terrestre del big match della quattordicesima giornata del campionato di Serie A Milan-Juventus, su Rai1 l'ultimo appuntamento con la fiction Terra Ribelle 2 - Il nuovo mondo ha ottenuto 4.551.000 ascoltatori e il 16.73% aggiudicandosi la sfida degli ascolti di ieri. Il film di Canale5 Ti amo in tutte le lingue del mondo interpretato da Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo si è dovuto accontentare di 3.334.000 spettatori e il 12.71% di share. Pessimi ascolti per l'appuntamento con Archimede - La scienza secondo Italia1 che ha portato a casa un netto di 1.120.000 spettatori e solo il 5.03% di share.

Meglio della rete di Luca Tiraboschi ha fatto Rai2 con NCIS Los Angeles che ha ottenuto 3.049.000 ascoltatori (10.33%) preceduto da Hawaii Five O che ne ha portati a casa 2.405.000 con il 7.91%. Ricordiamo che andava in onda un crossover tra le due serie. Su Rai3 TG3 - Speciale Primarie del Centrosinistra conquista 2.455.000 spettatori (10.91%) mentre su Rete4 il film Orgoglio e Pregiudizio è stato seguito da 1.197.000 spettatori pari al 4.73% di share. Su La7 In Onda con una puntata dedicata ai risultati delle primarie del Centrosinistra ottiene 971.000 spettatori (3.8%).

ACCESS PRIME TIME - Solo il 13% per Striscia. Fazio si ferma al 12.6% con Monti e Ramazzotti - Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.677.000 spettatori (15.81%) preceduto dall'appuntamento con 5'di recupero che ha fatto segnare 4.420.000 ascoltatori (16.14%). Su Canale5 Striscia la Domenica sigla il 13.17% con 3.908.000 ascoltatori. Su Italia1 il film Ritorno al futuro Parte III ha registrato il 6.75% di share con 1.774.000 spettatori mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 4.84% con 1.328.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.870.000 spettatori per uno share del 7.34% e Che Tempo che Fa ha fatto segnare il 12.63% e 3.693.000 spettatori.

PRESERALE - Bonolis a quota 5 mln di spettatori contro repliche de L'Eredità. Il GP affonda 90°Minuto - Su Rai1 L'Eredità è stata seguita da 2.988.000 spettatori per uno share del 13% che salgono a 3.607.000 e il 14.83% nel segmento finale. La prima parte del gioco condotto da Carlo Conti è andata in onda in versione ridotta, (dalle 19:23 alle 19:42), costituita da repliche di alcune ghigliottine ed è stata preceduta da Pole Position -Il commento che ha raccolto 3.211.000 ascoltatori (14.64%). Per la puntata domenicale di Avanti un altro! invece i telespettatori sono stati 4.977.000 con il 21.79% (Avanti il primo al 14.84% con 3.154.000 individui all'ascolto). Su Rai2 90°Minuto ha interessato 1.309.000 ascoltatori (6.07%) e a seguire l'appuntamento con COPS - Squadra Speciale ne ha raccolti 1.140.000 con il 4.51%. Su La7 L'Ispettore Barnaby ha interessato 616.000 spettatori (share del 2.85%).

DAYTIME MATTINA - Solito boom per Leone e Timperi - Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia dà il buongiorno a 874.000 telespettatori con il 27.24% nella prima parte mentre la seconda parte ha coinvolto 1.982.000 ascoltatori con uno share del 26.7%. A seguire la Santa Messa ha registrato il 15.97% con 1.390.000 spettatori. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.246.000 telespettatori con il 20.2% e a seguire la replica della fiction Benvenuti a Tavola -Nord vs Sud ha coinvolto 547.000 ascoltatori (6.25%). Su Italia1 Naruto Shippuiden è stato seguito da 282.000 spettatori (3.46%) mentre il film Beethoven 4 ha conquistato 428.000 ascoltatori (5.13%). Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 1.028.000 individui con il 12.74%. Su La7 Omnibus conquista l'attenzione di 140.000 spettatori con il 2.96% di share e a seguire Ti ci porto io ne ottiene 190.000 e il 2.31%.

DAYTIME MEZZOGIORNO - Cresce l'arca di Noè con l'intervista alla De Filippi - Su Rai1 Linea Verde conquista 2.650.000 telespettatori e il 17.93% di share nella prima parte e 3.796.000 con il 20.79% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.787.000 telespettatori (13.05%) e dopo il Tg5 l'appuntamento con la rubrica L'arca di Noè ne ha fatti segnare 2.676.000 (13.8%). Su Rai2 il Mezzogiorno In Famiglia di Amadeus e Laura Barriales conquista 1.823.000 telespettatori col 14.75% di share. Su Italia1 Grand Prix arriva al 5.31% con 586.000 telespettatori. Su Rai3 TeleCamere segna il 2.47% con 377.000 telespettatori, Se una farfalla batte le ali...l'1.39% e 256.000 e Passepartout il 2.89% con 561.000 individui all'ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 5.4% e 808.000 ascoltatori.

DAYTIME POMERIGGIO - Giletti oltre il 22% nella prima parte, cresce Quelli che Aspettano - Su Rai1 L'Arena di Massimo Giletti ha portato a casa 4.152.000 telespettatori (22.18%) nella prima parte e 3.305.000 (19.07%) nella seconda con ospite il Segretario del PDL Angelino Alfano. A seguire in 2.142.000 (13.02%) si sono sintonizzati per Domenica In Speciale. Il GP del Brasile, ultimo appuntamento della stagione di Formula1, che ha decretato la vittoria di Vettel è stato seguito da ben 7.737.000 spettatori per uno share del 40.2%. Su Canale5 Domenica Live incassa il 12.84% con 2.265.000 telespettatori nella prima parte ‘Attualità‘, 1.936.000 e l'11.64% nella seconda parte ‘Storie‘ e 2.533.000 (13.19%) nell'ultimo blocco a partire dalle 17.

Su Rai2 Quelli che Aspettano fa segnare il 7.67% con 1.385.000 individui, Quelli che... l'8.36% con 1.387.000 individui all'ascolto e a seguire Stadio Sprint sigla il 3.96% con 748.000 telespettatori. Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.404.000 ascoltatori (7.31%), il film The immortal voyage of Capitan Drake conquista il 5.34% con 960.000 individui all'ascolto e subito dopo la pellicola Il viaggio dell'unicorno il 3.84% con 678.000.

Su Rete4 il film Cavalca Vaquero! è stato seguito da 492.000 telespettatori con il 2.94% mentre la replica della prima stagione di Downton Abbey ne porta a casa 543.000 (2.76%). Su Rai3 In mezz'ora con Lucia Annunziata e l'intervista a Susanna Camusso ha raccolto 1.195.000 spettatori e il 6.6% mentre Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò ha raccolto il 6.62% con 1.219.000 individui all'ascolto (la parte introduttiva Il vostro Kilimangiaro a quota 856.000 e il 5.09%). Su La7 il film Il Kentuckiano sigla il 2.02% con 362.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Vince ancora la DS. Buon risultato per Omnibus - Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 1.026.000 ascoltatori (7.21%) mentre su Canale5 il telefilm con Diego Abatantuono Il Giudice Mastrangelo 2 ne ha portati a casa 794.000 (9.22%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.751.000 spettatori pari all'11.12% di share.

Su Rai3 la sitcom Boris 3 è stata vista da 394.000 spettatori (5.97%) nel primo episodio e 266.000 (5.84%) nel secondo mentre su Italia1 il film Robin Hood - La leggenda ha fatto segnare l'8.3% e 395.000 individui all'ascolto. L'approfondimento di Rete4 con Terra! ha registrato 331.000 spettatori e il 3.54% di share . Su La7 Omnibus notte al 3.57% con 274.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 5.053 (26.07%) - 5.075 (19.48%)
TG2: 3.191 (17.14%) - 1.779 (6.34%)
TG3: 1.956 (10.34%) - 3.140 (14.24%)
TG5: 3.288 (17.64%) - 5.180 (19.88%)
STUDIO APERTO: 1.904 (12.31%) - 1.030 (4.84%)
TG4: 635 (3.32%) - 1.213 (5.5%)
TGLA7: 911 (4.7%) - 1.646 (6.29%)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo al totale giornata:

Rai 1 19,67 6,86 26,95 18,63 21,08 24,33 24,76 15,60 12,20
Rai 2 7,91 3,34 2,83 5,17 11,88 6,90 5,16 8,31 10,91
Rai 3 8,02 2,81 3,22 3,69 5,46 6,24 9,92 10,83 11,37
Rai 4 0,95 1,92 1,40 1,28 0,95 0,93 0,88 0,79 0,85
Rai 5 0,53 0,98 0,44 0,82 0,45 0,57 0,59 0,43 0,38
Rai Movie 1,11 1,71 0,93 1,60 0,72 1,15 0,97 1,02 1,50
Rai Premium 1,11 1,37 0,93 0,88 1,15 1,27 1,38 0,74 1,15
Rai YoYo 0,93 0,01 1,96 2,87 1,10 0,72 0,91 0,59 0,22
Rai Sport 1 0,29 0,32 0,45 0,46 0,37 0,21 0,52 0,14 0,10

Rai Sport 2 0,30 0,11 0,35 0,51 0,76 0,45 0,12 0,07 0,03
Rai News 0,58 1,55 1,77 0,78 0,47 0,25 0,54 0,50 0,75
Rai GULP 0,27 0,09 0,62 0,49 0,20 0,20 0,30 0,34 0,12
Rai Scuola 0,01 0,07 0,00 0,01 0,02 0,02 0,01 0,00 0,00
Rai Storia 0,10 0,10 0,10 0,15 0,05 0,16 0,05 0,06 0,19
Rai Specializzate 6,19 8,22 8,95 9,86 6,24 5,93 6,29 4,68 5,30
RAI 41,80 21,24 41,95 37,35 44,66 43,40 46,14 39,42 39,77

Canale5 13,30 13,17 17,05 5,10 14,06 12,65 18,19 12,59 11,65
Italia1 5,37 2,98 1,51 4,44 7,30 4,20 5,14 5,94 5,79
Rete4 4,35 5,22 1,34 9,17 3,73 2,55 4,24 4,54 4,88
Boing 0,67 0,35 1,30 2,02 0,73 0,46 0,68 0,49 0,15
Iris 1,35 4,55 1,97 1,64 1,35 1,69 0,80 0,88 1,47
La5 0,61 1,25 0,52 1,56 0,48 0,54 0,33 0,57 0,65
Mediaset Extra 0,76 2,24 1,09 1,01 0,98 0,61 0,83 0,53 0,42

Italia 2 0,36 1,18 0,34 0,13 0,25 0,21 0,36 0,45 0,54
Cartoonito 0,63 0,41 1,30 1,66 0,77 0,71 0,61 0,32 0,08
Premium Calcio HD 1,96 0,62 0,08 0,06 0,62 2,39 0,60 5,37 1,98
Premium Calcio 1 0,12 0,00 0,00 0,00 0,05 0,62 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,08 0,00 0,00 0,00 0,03 0,42 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,04 0,00 0,00 0,00 0,03 0,20 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 6,56 10,59 6,61 8,10 5,29 7,86 4,22 8,61 5,29
MEDIASET 29,58 31,96 26,51 26,80 30,38 27,26 31,79 31,68 27,62

La7 3,09 2,16 4,82 2,69 2,31 1,84 3,75 3,56 4,00
La7d 0,26 0,28 0,28 0,28 0,27 0,26 0,24 0,03 0,56


2- ASCOLTI SKY
ANSA - I canali Sky, invece, hanno raccolto uno share medio del 10,1%. In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience è stata di 3 milioni 731 mila spettatori con il 12,9% di share. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, lo share è stato del 7,6%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, è stato del 10,7%.

Sui canali Sport e Calcio, record stagionale per la Serie A con 2 milioni 780 mila spettatori per Milan-Juventus (share del 9,47%), in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD. Il prepartita, dalle 19.30 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 502 mila spettatori, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un'audience media di 611 mila spettatori (3,12%).

Nel pomeriggio, le partite della 14/a giornata di Serie A in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1 milione 239 mila spettatori, con il 7,42% di share. Il match più visto del pomeriggio è stato Pescara-Roma, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, seguito da 384 mila spettatori, seguito da Torino-Fiorentina, su Sky Calcio 2 HD, con 180 mila spettatori. Alla stessa ora, l'appuntamento con Diretta Gol, su Sky SuperCalcio HD, ha avuto 550 mila spettatori (3,29% di share).

Al termine delle gare, alle 17, sono stati 123 mila gli spettatori che hanno seguito Sky Calcio Show su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD. Inoltre, dalle 13 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio dal 251 al 255, sono stati 148 mila8 gli spettatori di Benedetta domenica. In evidenza anche il calcio internazionale con un match di Premier League inglese: Chelsea-Manchester City, in esclusiva dalle 17 su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 8 HD, ha registrato 219 mila spettatori. Per i canali Cinema, share del 2,03% in prime time.

In particolare, il terzo episodio della miniserie Mondo senza fine, trasmesso dalle 21.15 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, è stato seguito in media da 338 mila spettatori, mentre alle 13.15 su Sky Cinema Family HD, Gli incredibili-Una normale famiglia di supereroi, ha raccolto 183 mila spettatori. Per l'Intrattenimento, l'episodio di Ncis Los Angeles, in onda dalle 19.15 su Fox Crime HD/+1/+2, è stato seguito da 127 mila spettatori. Tra le proposte di 'mondi e culture', l'appuntamento con la serie documentaristica Disastro in diretta, dalle 22.45 circa su History HD/+1, ha avuto un seguito di 38 mila spettatori.


3- ASCOLTI SPORT MEDIASET

Adnkronos - Le partite pomeridiane di Premium Calcio - Serie A - 14ª giornata, registrano un ascolto complessivo del 5.09% di share, pari a 852.000 telespettatori totali. In particolare, 'Diretta Premium', con 542.000 telespettatori totali e il 3.24% di share, supera la concorrenza pay. In prima serata, il posticipo 'Milan-Juventus', con 1.661.000 telespettatori totali e una share del 5.67%, risulta il match piu' visto della stagione. Perv quanto riguarda infine Premium Calcio - SERIE B - 16ª giornata, 'Diretta Premium', con una share dell'1.36% e 184.000 telespettatori totali, supera la concorrenza pay.

 

milan juventus GOL DI ROBINHO A BUFFON IN MILAN JUVE MILAN sotto la curva DOPPIA FACCIA RENZI E BERSANI ROSY BINDI E NICHI VENDOLA ALLO SPECIALE PRIMARIE DI RAITRE SPECIALE PRIMARIE RAITRE bersanie pierluigi MARIO MONTI E SYLVIE GOULARD DA FABIO FAZIO A CHE TEMPO CHE FA z mos45 leonardo pieraccioniBIANCA BERLINGUER Nicola Porro LUCA TELESE MARIO MONTI DA FABIO FAZIO mario monti ospite fabio fazio Primarie Pdl Alfano da Giletti BIANCA BERLINGUER E ROSY BINDI ALDO BUSI CONTRO ALBA PARIETTI ALLO SPECIALE PRIMARIE DELLA SETTE

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…