5,5 MLN PER IL SUPER NAPOLI (20,6%), LA FERILLONA SI DIFENDE SU CANALE 5 (15,8%) - TORNA “CHI L’HA VISTO?” SULLA SALMA DI MIKE (12,8%) - “MATRIX” ANTI-EVASORI (14%) - “L’EREDITÀ” DIVIDE IN DUE LO SHARE? (20,1%, 22%), LO FA ANCHE PAOLINO BANALIS (17,5%, 18,7%) - TGMINZO (22,9%), TGMIMUN (21%), TGCHICCO (10,9%) – NON FA BUM LO SCARPARO DA LILLI BOTOX (5,8%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 5 milioni 511 mila telespettatori, con il 20,68 per cento di share, hanno seguito ieri in prima serata su Rai1 il match di Champions League Manchester City - Napoli finito 1-1. Su Canale5 la fiction "Anna e i cinque-La nuova serie" è stata vista da 3 milioni 936 mila telespettatori, con il 15,88 per cento di share. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?", che ieri si è interessato anche alla scomparsa della salma di Mike Bongiorno, ha raccolto 3 milioni 196 mila telespettatori e il 12,88 per cento di share. Su Rai2 "Squadra Speciale Cobra 11" ha totalizzato 2 milioni 159 mila telespettatori e l'8,92 per cento di share.

Su Rete4 il film "La maschera di ferro", di Randall Wallace, ha realizzato un milione 633 mila telespettatori e il 7,41 per cento di share. Su Italia1 il programma "The Cube. La sfida" ha registrato un milione 608 mila telespettatori e il 6,73 per cento dio share. Su La7 la fiction "I Kennedy" ha interessato 741 mila telespettatori e il 2,91 per cento di share.

In seconda serata "Novantesimo Minuto Champions", in onda su Rai1 dalle 22.48, si è imposto con 2 milioni 53 mila telespettatori e il 10,86 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.24, ha riportato il 14,10 per cento di share, con un milione 25 mila telespettatori. Su Italia1 il film "Pluto Nash", di Ron Underwood, con Eddie Murphy, in onda dalle 23.39, è stato visto da 616 mila telespettatori, con il 9,22 per cento di share.

Su Rete4 il film "Un giorno di ordinaria follia", di Joel Schumacher, in onda dalle 23.57, ha siglato il 9,85 per cento di share, con 501 mila telespettatori. Su Rai2 "La storia siamo noi", in onda dalle 23.46, ha realizzato 444 mila telespettatori e il 5,46 per cento di share. Su Rai3 il documentario "L'isola delle colf", in onda dalle 0.13, ha registrato il 5,28 per cento di share, con 294 mila telespettatori. Su La7 lo speciale "Srebrenica 8372", on onda dalle 23.09, ha interessato 291 mila telespettatori e il 2,99 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 4 milioni 963 mila telespettatori e il 22,95 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 603 mila telespettatori e il 21,03 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 434 mila telespettatori e il 10,96 per cento di share. In access prime time "Paperissima Sprint", in onda su Canale5, ha ottenuto 4 milioni 140 mila telespettatori e il 15,58 per cento di share.

Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 548 mila telespettatori e il 5,82 per cento di share.

Nel preserale "L'eredità", in onda su Rai1, ha realizzato nella "Sfida dei 6", in onda dalle 18.48, 2 milioni 559 mila telespettatori e il 20,18 per cento di share e nel finale, dalle 19.46, 4 milioni 42 mila telespettatori e il 22,05 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis ha registrato in "Avanti il primo!", in onda dalle 18.48, un milione 785 mila telespettatori e il 17,56 per cento di share, mentre in "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, 2 milioni 747 mila telespettatori e il 18,74 per cento di share.

Nel pomeriggio la soap "Beautiful", in onda su Canale5 dalle 13.39, ha realizzato 3 milioni 413 mila telespettatori e il 19,53 per cento di share; mentre a seguire, dalle 14.08, "Cento Vetrine" ha ottenuto 3 milioni 248 mila telespettatori e il 20,80 per cento di share. Nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 17,41 per cento; ma Rai1 è restata di poco sotto al 17,02 per cento.

 

la fiction Anna e i cinqueFederica SciarelliPaolo Bonolis della valle diego

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…