ricchi e poveri

50 ANNI DI RICCHI E POVERI: "A MOSCA LA MODA SIAMO NOI. I RUSSI E I FRANCESI HANNO UN RISPETTO MAGGIORE DELLE STAR NAZIONALI. MENTRE IN ITALIA…" - "I GIOVANI CI CONSIDERANO COME GLI ZII CARI DELLA FAMIGLIA E IN DISCOTECA SI SCATENANO CON LE NOSTRE CANZONI" – E POI I TALENT, SANREMO E SU FRANCO GATTI: "NEANCHE VIENE AI NOSTRI CONCERTI"… - VIDEO

 

 

 

Giovanni Luca Montanino per Libero Quotidiano

ricchi e poveri

 

Angela Brambatie Angelo Sotgiu celebrano mezzo secolo di Ricchi e Poveri con un tour estivo ricco di date. Il successo è clamoroso, in Italia e all’estero, specialmente tra le nuove generazioni che ne ballano le hit più divertenti. Come il nuovo singolo intitolato Marikita.

 

Come nasce questa canzone frizzante?

Angelo: «Il singolo Marikita rappresenta la nostra ripartenza: è l’inedito (contenuto nell’album Poveri ma ricchi, ndr) che ho scritto sette anni fa e che ho fatto sentire ad Angela perché l’idea mi piaceva molto: ci siamo divertiti ballandolo insieme e lei è stata talmente coinvolta da decidere di curare la regia del videoclip».

 

Angela: «Sul set ci siamo lasciati andare come due ragazzini, senza pensare al dopo! Per fortuna, ancora ci facciamo prendere dall’entusiasmo».

 

Come mai attualmente lavorate di più all’estero che in Italia?

ricchi e poveri 3

Angelo: «Non attualmente, ma già dai primi anni novanta. Prima basavamo le nostre attività in Italia; poi, dopo il successo di Sarà perché ti amo che nel 1981 si classificò prima in tutte le classifiche, abbiamo iniziato a ricevere chiamate dall’estero, spostandoci in Spagna e Svizzera. Voulez vous dancer è stato il singolo più venduto in Europa: da allora non ci siamo più posti limiti geografici».

 

Angela: «In Italia si lavora di più in estate, tra feste di paese e serate all’aperto, mentre in inverno ci sono più chiamate dall’estero».

 

ricchi e poveri

Quanti aerei prendete?

Angelo: «Non facciamo mai il conto, sarebbe impossibile. Effettivamente, stiamo troppo in giro: per fortuna, i figli ormai sono grandi e capiscono. È più forte di noi: ogni tanto ci imponiamo tre o quattro giorni di pausa, ma subito ci stufiamo e sentiamo il bisogno di ripartire».

 

Angela: «Mio figlio da piccolo ha un po' sofferto del fatto che fossi sempre in viaggio e inoltre non ho avuto la possibilità di stringere molte amicizie. Comunque, essere continuamente in giro ti entra nel sangue e non puoi farci niente".

 

ricchi e poveri

Vi sentite snobbati dal pubblico italiano?

Angelo: «Snobbati non è l’aggettivo giusto. Diciamo che i russi e i francesi hanno un rispetto maggiore delle star nazionali, proprio in virtù della loro carriera pluridecennale. In Francia, specialmente, i cantanti autoctoni sono protetti anche dalle radio, che li programmano spesso. Secondo me, il problema in Italia è che siamo modaioli: vanno molto le band inglesi o americane. In Russia, invece, la moda siamo noi».

 

Pensate di ritornare a Sanremo?

RICCHI E POVERI

Angelo: «Come si fa a non pensare a Sanremo? A volte, però, rinunciamo per pigrizia o perché non abbiamo canzoni pronte. Quando ci hanno chiamati per il premio alla carriera, abbiamo dovuto rifiutare perché Franco era appena stato colpito da un lutto: per il resto, ci aspettavamo forse che Carlo Conti ci invitasse tra le vecchie glorie».

 

Accettereste mai di partecipare a un reality?

Angelo: "Reality o talent show, purché appartengano al nostro mondo. Gli altri, tipo quelli dei naufraghi, sarebbero troppo faticosi. Per esempio, ci hanno appena ospitati a Sanremo Young: è stata una bella esperienza.

 

ricchi e poveri

Inoltre, nel 2004 abbiamo partecipato alla prima edizione di Music Farm: era sì un reality, ma basato sulla musica; socializzavamo molto e ci confrontavamo con artisti del calibro di Loredana Bertè».

 

I vostri successi spopolano ancora nelle serate in discoteca, soprattutto tra i più giovani: che ne pensate?

Angela: «Mia nipote va a ballare emi racconta che i nostri sono i brani su cui ci si scatena di più. Probabilmente, i giovani ci rivalutano, come fossimo gli zii cari della famiglia: hanno bisogno di leggerezza, perché oggi nel cuore custodiscono meno cose belle».

RICCHI E POVERI

 

Che progetti avete per il futuro?

Angela: «Molti progetti: prima di tutto finire il disco e lavorare in sala di incisione. Poi a me piacerebbe fare teatro: sogno di recitare, come ci è già successo ai tempi di Walter Chiari. Ho detto ad Angelo che sarei pronta a farlo anche da sola: gli piaccia o no (ride, ndr)».

 

Sentite ancora il vostro ex compagno di avventura Franco?

Angela: «Ci telefoniamo poco, nelle ricorrenze. Del resto, lui ha cambiato vita trovando una dimensione più tranquilla e stabile: si è rifugiato in una quotidianità di amici e affetti, neanche viene ai nostri concerti».

ricchi e poveri RICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONE

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…