sandra milo

IL '68 DI SANDRA MILO TRA LE LETTERE A NENNI E LA GELOSIA DI FELLINI – L’ATTRICE RICORDA DI QUELLA VOLTA CHE ALCUNI RAGAZZI LA SOLLEVARONO IN TRIONFO: “ANNI MERAVIGLIOSI, ANCHE LE DONNE SFILAVANO PER LE STRADE DI ROMA, AVEVANO LE MINIGONNE E MAGLIETTE BIANCHE. SOTTO LASCIAVANO I SENI LIBERI. IL REGGIPETTO ERA UNA GABBIA CHE..."

Antonio Castaldo per il Corriere della Sera - Roma

MILO FELLINI

 

Sandra Milo ricorda il suo '68: quando prese le parti delle madri cancellate da una legge che non considerava la maternità un diritto, come succedeva a lei non sposata. E quando alcuni ragazzi la sollevarono in trionfo: le donne finalmente libere di sfilare per strada e di vestire come volevano

 

Un motociclista con una lettera e un mazzo di fiori. Partì da Montecitorio e arrivò all' ospedale dove Sandra Milo era ricoverata: «Cara signora, in questo momento si sta votando una legge sul diritto familiare. Come ogni legge è un compromesso, ma è pur sempre una legge». Firmato Pietro Nenni.

 

Era la risposta del segretario del partito Socialista a un' altra lettera, inviata dalla stessa a Milo e pubblicata in prima pagina su «L' Avanti» due anni prima, il 5 ottobre del 1966. «Mi ero da poco separata dal produttore Moris Ergas, con il quale avevo convissuto senza essere sposata», ricorda l' attrice, oggi 85enne ma ancora impegnatissima, in questi giorni sul set di Free, film di Fabrizio Maria Cortese.

 

MILO

«La legge dell' epoca non tutelava le madri di figli nati al di fuori del matrimonio. Moris prese la bambina, la mia Debora, e la portò con sé in Grecia. Io ero disperata». Nel 1964 8½ aveva consacrato Federico Fellini nel mondo. Ma il personaggio conturbante di Sandra Milo, l' immagine delle sue forme morbide raccolte in un lenzuolo bianco, aveva bucato la pellicola e contagiato le fantasie degli italiani. L' attrice era insomma all' apice del successo. Allo stesso tempo, non sperava che quella lettera venisse pubblicata.

 

Lo conferma lo stesso Nenni, nel suo diario. Eppure prese le parti di tutte le madri nelle sue condizioni, cancellate da una legge che non considerava la maternità un diritto: «Mi sento una povera cosa piena di vergogna e di dolore - scriveva Milo - meno ancora di quelle madri che abbandonano i figli ai brefotrofi e, quando se ne ricordano e li rivendicano, è dato loro il diritto di riconoscerli. Io niente, perché non esisto». Parole che ebbero un peso, se ne discusse a lungo, e che qualche anno dopo contribuirono a smuovere il Parlamento.

sandra milo marcello mastroianni

 

In un' altra foto scattata in quel cruciale 1968, ma qualche mese prima, il 19 maggio, Sandra Milo viene portata in trionfo da un gruppo di studenti. «Quel giorno si votava - ricorda l' attrice -. Lungo la strada verso la sezione elettorale, in piazza Pitagora, incontrai questo capannello di ragazzi, che manifestavano non so per cosa». I giovanotti avvistano Sandra Milo e l' abbracciano, corrono a comprarle fiori, la issano sulle spalle. Alcuni sventolano un cartello:

 

«Alla Camera chi meglio di Wanda?», di cui è difficile oggi comprendere il senso: «Erano anni meravigliosi, e finalmente anche le donne sfilavano per le strade di Roma, libere si vestirsi come volevano. Avevano tutte le minigonne fiorate e magliette bianche. Sotto non indossavano nulla, lasciavano i seni liberi. Fino ad allora il reggipetto era stata una costrizione, una gabbia che finalmente avevamo rotto».

 

sandra milo con i figli ciro, maria azzurra e deborasandra milo lelio luttazzisandra milo sandra milo modella a milano 16 annisandra milo e ottavio de lollissandra milo battesimo di azzurrasandra milosandra milosandra milosandra milo (3)sandra milo saluta mara venier (2)sandra milo (4)sandra milo (1)sandra milo con federico felliniSALEMME MILOsandra milo da bambinasandra milo con ottavio de lollis

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…