
SETTANTA MI DA' TANTO - L'AEROPORTO DI HEATHROW COMPIE 70 ANNI E CELEBRA CON GLI SCATTI DEI SUOI ARRIVI PIU' CELEBRI, DA MUHAMMAD ALI A MICHAEL JACKSON, DA DIANA ROSS (CHE PICCHIO' UNA GUARDIA DI SICUREZZA) AI CANI DELLA REGINA - CI SONO ANCHE LA ZONA ARRIVI/PARTENZE DEL 1946 CHE SEMBRAVA UNA SALA DA TE' E I PRIMI COMPUTER PER IL CHECK-IN
sylvester stallone sbarca a heathrow
Caroline MCGiure per Daily Mail
Oggi ogni arrivo in aeroporto per le celebrità è l’opportunità d’oro di farsi immortalare e assicurarsi lo scatto perfetto. Ad aspettarle c’è sempre una folla di paparazzi, ma non era così in passato, quando i famosi potevano viaggiare senza essere notati.
Dappertutto, tranne che a Heathrow. Grazie al suo pass di accesso a tutte le aree, il fotografo Dennis Stone, oggi 84enne, è riuscito a cogliere i migliori momenti dell’aeroporto londinese. Ha cominciato a lavorare lì dentro quando aveva 14 anni e per 70 anni ha accumulato immagini, molte storiche, ritraendo lo sbarco di personaggi come Brad Pitt, Sean Connery, Elton John, Muhammad Ali, Michael Jackson, all’apice del loro successo.
sala arrivi e partenze di heathrow nel quarantasei
michael jackson firma autografi a heathrow
clint eastwood a heathrow
check in della british airways negli anni cinquanta
muhammad ali a heathrow
bianca jagger a heatrow
diana ross a heathrow dopo arresto per aver aggredito una guardia di sicurezza
sean connery sbarca a londra
liz taylor arriva a heathrow
brad pitt sbarca a londra
heathrowvipbig
danny devito sbarca in aeroporto a londra
jagger scende dal british concorde
i cani della regina sbarcano a heathrow
elton john negli anni ottanta
hugh grant e elizabeth hurley anni novanta
il terminal due di heatrow negli anni cinquanta
i negozi di heathrow negli anni sessanta
il desk della british negli anni sessanta
jack nicholson e il suo ghigno a heathrow
joan collins sbarca con il set louis vuitton
L’aeroporto di Heathrow compie 70 anni e apre il suo archivio, che conta una galleria di personaggi ma anche le immagini delle sue mutazioni, la sua evoluzione, da quando la zona arrivi e partenze sembrava una sala da tè, ai primi computer per il check in.