MISSION? IMPOSSIBLE! - 700 EURO AL GIORNO PER FINGERSI “RIFUGIATI” IN TV, BUFERA SUL DOCU-REALITY DI RAIUNO

Matteo Sacchi per "Il Giornale"

Continua a far discutere Mission , il docu-reality che Raiuno dovrebbe trasmetterà il prossimo dicembre in due puntate (il 4 e l'11). Il braccio di ferro iniziato ad agosto. Di che si tratta? L'idea alla base del programma è questa: inviare volti noti nei campi profughi del Sudan e del Congo e farli vivere come volontari, per mostrare la drammatica situazione di chi li abita. Il tutto con l'approvazione dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Alcune organizzazioni umanitarie, però, l'hanno presa male. Soprattutto quando hanno iniziato a circolare i nomi dei vip che avrebbero dovuto partecipare al progetto: il cantante Albano Carrisi e le figlie Cristel e Romina Jr, la showgirl Paola Barale, il principe Emanuele Filiberto di Savoia, la giornalista Candida Morvillo e l'attore Francesco Pannofino. La questione è subito rimbalzata alle Camere.

Tra i primi a scendere in campo contro il programma, Gennaro Migliore di Sel, il quale ha bollato Mission come «lesivo della dignità delle persone », e due deputati del Pd che hanno chiesto l'intervento del presidente dalla commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico. Il grillino Fico ha prontamente chiesto di visionare il programma e di ricevere in commissione un rendiconto preciso dei rimborsi dati ai vip.

Il direttore di Raiuno Giancarlo Leone se ne è guardato bene, ma ha detto la sua in un'intervista a Prima Comunicazione anticipata ieri da molti siti. Ha difeso il programma: «Raiuno deve aprirsi a temi considerati tabù. Consapevoli che le definizioni hanno un loro senso, abbiamo voluto definire questo programma "social tv"».

Poi ha reso note le cifre che non ha fornito a Fico. I compensi offerti alle star del programma saranno di «settecento euro al giorno come rimborso spese» per il tempo trascorso nei campi. È stato invece più sul vago sulla presenza in studio: verrà contrattualizzata in modo coerente a quelle cifre.

Non bastasse, ha precisato che: «La sola idea che un prodotto della Rai possa essere sottoposto a un'attenzione di soggetti esterni, ancorché autorevoli, come la Commissione di Vigilanza, costituirebbe un precedente sconvolgente nella storia della tivù. Credo che neanche nel dopoguerra, ai tempi della censura del cinema, si arrivasse a tanto».

Una modalità di comunicazione a mezzo stampa che non è piaciuta a Fico. Che del resto per dire la sua usa Facebook: «Ci sono domande specifiche sui compensi di Mission- dice - che la commissione ha posto ed è quindi in commissione che vanno forniti i dati e non solo diffusi attraverso interviste dirette alla stampa ».

Non bastasse: «Il direttore di Rai1 la definisce social tv. Ma non credo che nascondendosi dietro questo nome si azzerino i dubbi riguardo i rischi di spettacolarizzazione del dolore dei rifugiati». E non è affatto detto sia l'ultimo round.

 

Mission Rai Al Bano sara fra i concorrenti del reality show benefico in onda il prossimo autunno x emanuele filiberto savoia mission rai tvblog MICHELE CUCUZZA PREMIA ALCUNE STUDENTESSE AMERICANE CUCUZZA schermata a default Albano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…