a casa nostra - chez nous

IL CINEMA DEI GIUSTI - “A CASA NOSTRA” DI LUCAS BELVAUX E’ UN FILM DURO SUL “FRONT NATIONAL” E MARINE LE PEN, SULLA SUA POLITICA DI NUOVA DESTRA IN DOPPIO PETTO E SUL COME I PROPRI ELETTORI VENGANO FORMATI NELLA PROVINCIA PIÙ PROFONDA CON RAZZISMO E IGNORANZA - MA E’ UN PO’ SCHEMATICO ED E’ MAGGIORE L’INTERESSE POLITICO DI QUELLO CINEMATOGRAFICO

Marco Giusti per Dagospia

A CASA NOSTRA - CHEZ NOUSA CASA NOSTRA - CHEZ NOUS

 

Beh, ci vuole coraggio a fare uscire un film così duro sul Front National, sulla figura di Marine Le Pen, sulla sua politica di nuova destra in doppio petto e sul come i propri elettori vengano formati nella provincia più profonda con razzismo e ignoranza proprio a pochi mesi dalle elezioni che vedono il Front e la Le Pen protagonisti della battaglia finale.

 

Infatti se da noi questo A casa nostra – Chez Nous, film franco-belga diretto da Lucas Belvaux, che lo ha scritto assieme al giornalista Jerome Leroy, autore di un libro-saggio su Le Bloc, esce adesso, a ridosso dal ballottaggio finale Le Pen-Macron, in Francia è uscito a febbraio, con l’idea proprio di spiegare al pubblico cosa sia il Front National e da dove nasca il suo successo.

 

A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS  A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS

Provocando, ovviamente, un bel po’ di problemi e di reazioni. Anche se è un film un po’ schematico dove è maggiore l’interesse giornalistico-politico di quello cinematografico, diciamo che è un tipo di operazione che in Italia nessuno si sarebbe mai azzardato a fare. Chi si arrischierrebbe, oggi in Italia, di fare un film non tanto sulla destra, ma su Grillo o sul renzismo?

 

Facile girare un film su Berlusconi ora, che non è più un problema, quando dieci anni fa era un’impresa quasi impossibile… Qui siamo nel Nord del paese, a Hénart, nel Pas-de-Calais, terra un tempo operaia e comunista, dove oggi, grazie alla crisi, al terrorismo, alla nuova immigrazione, la destra riesce a attecchire facilmente, coinvolgendo anche i figli della classe operaia.

A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS      A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS

 

La bella Pauline infatti, Emilie Dequenne, è una brava ragazza simpatizzante di sinistra, con vecchio padre comunista e operaio a carico, due figli ancora piccoli che ha cresciuto da sola. Infermiera, volenterosa e generosa, passa tutta la sua giornata con vecchi malati e giovani di ogni razza con problemi. Tutti nella città le vogliono bene. Soprattutto il vecchio dottor Berthier, André Dussolier, il medico del paese, qualcosa di più di un simpatizzante di destra, che la convince, poco a poco, a candidarsi nel Front National come sindaca di Hénart. Proprio lei, figlia di comunisti, andare con la destra?

 

A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS

Le spiega Berthier, che non è più il vecchio partito fascista, è qualcosa che va oltre la destra e la sinistra. Si tratta di patriottismo, di fare le cose, di lottare contro la globalizzazione delle banche. E le presenta la leader del partito, Agnes Dorgelle, interpretata da Catherine Jacob, che dice le stesse cose della Le Pen e è costruita come una sua fotocopia.

 

Pauline ci casca, si fa pure bionda e si prepara a fare il sindaco. Ma poco prima ci è cascata anche con un vecchio ex, Stéphane, interpretato da Guillaume Gouix, neonazi che per gioco se la spassa coi camerati menando gli immigrati, vecchia conoscenza di Berthier. Ovviamente la nuova destra in doppiopetto non vuole mischiarsi con i vecchi fascisti, dopo averli sovvenzionati e usati per anni.

A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS        A CASA NOSTRA - CHEZ NOUS

 

Pauline si ritrova così prima cacciata dal padre, che non vuole fascisti a casa sua, poi dalle amiche di sinistre, dalle ragazze maghrebine, da quella parte del paese che detesta il Front, poi in crisi col suo Stéphane, che pure ama. Lui le promette che non è più l’uomo che era prima. Intanto arrivano le randellate, la violenza. Da che parte stare?

 

Anche se non è un capolavoro, ma è comunque un buon film, diciamo che va visto per capire più o meno a cosa stia andando incontro la Francia con il Front e come sia potuto diventare un partito così forte. Soprattutto è chiarissimo, nel film, la differenza fra una Francia parigina e di città, in mano al centro e alla sinistra, e una provincia abbondanata a se stessa che solo la destra ha saputo avvicinare. Segue dibattito. In sala.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…