folliero

“A CHI MI TOCCAVA IL SEDERE IO RISPONDEVO CON I CALCI” - EMANUELA FOLLIERO CONFESSIONS: "AL PROVINO DI MEDIASET ANDAI ABBOTTONATA – BERLUSCONI? SPESSO È STATO UN CAPRO ESPIATORIO… LA DONNA È UN OGGETTO SOLO SE VUOLE ESSERLO" - E POI IL CALENDARIO SENZA VELI DEL 2003, MISS ITALIA (“FUI SCELTA PER PARTECIPARE PERÒ PREFERII UNA VACANZA”), LA MELONI (“A MILANO NON VIVO SICURA, CONFIDO NELLA PREMIER") - "MI INFASTIDISCONO CERTE PARLATE DIALETTALI AD ESEMPIO IN SERIE COME “GOMORRA”. QUI AL NORD PARLIAMO QUASI “NEUTRI"

Estratto dell'articolo di Giulia Cazzaniga per “la Verità”

 

EMANUELA FOLLIERO

A scuola di dizione le davano pugni nello stomaco per imparare a usare il diaframma. Alla pronuncia giusta non deroga quasi mai, neppure in casa, se non per la parola «bene» che andrebbe detta con la prima «e» aperta, «ma proprio non ci riesco». La voce è una caratteristica di Emanuela Folliero. La fisicità un’altra. Quella però, racconta, «prima di tirarla fuori ho dovuto compiere 30 anni, perché sono molto timida».

 

(...) 

 

Di Chiesa ha qualche ricordo?

«Una persona gentile e puntuale. Veniva spesso ospite in tanti programmi».

 

Nonno pugliese, mamma della bergamasca, lei è nata in un mix di dialetti e poi ha conquistato la dizione perfetta delle annunciatrici.

«E la passione per la lingua italiana: sono un po’ una fanatica della grammatica, mi infastidiscono gli errori. Oltre che certe parlate dialettali, perché non le capisco: ad esempio in serie come “Gomorra”. Qui al Nord parliamo quasi “neutri”».

EMANUELA FOLLIERO 2

 

Vive a Milano, dove - lo ha denunciato qualche anno fa - si sentiva poco sicura. Va meglio?

«Anzi. Apro il portone senza dare le spalle e sono sempre in allerta».

 

Colpa della politica se non c’è sicurezza? Il Paese è peggiorato?

«Chi delinque, spesso, lo fa per disperazione. Manca il lavoro, non è una cosa da poco. Confido molto nel nuovo governo perché la situazione possa cambiare».

 

Ci crede?

«Giorgia Meloni mi piace molto, ed è raro che io mi esponga. Però mi sono informata e ho studiato, prima di votare. Ho letto anche il suo libro. Ha sempre masticato politica, fin da ragazza. Si applica, ci mette il cuore, sa le lingue e si dà da fare.

 

emanuela folliero foto di bacco (3)

Non è tanto questione di destra o sinistra, ma della persona. La conosco personalmente da anni, è sempre attenta e disponibile. Mi ha colpito molto la velocità con la quale ha risposto al mio messaggio di congratulazioni quando è stata eletta. E una donna presidente del Consiglio è una conquista».

 

(...)

 

Dici “Emanuela Folliero”…

«Con due “L”, mi raccomando, che in tanti si sbagliano. Lo dico dalle elementari. Per non parlare di chi mi chiama Fogliero».

emanuela folliero foto di bacco (2)

… ed è sinonimo di una bellezza prorompente.

«Ma al provino di Mediaset andai abbottonata. Una camicetta a fiori con le rouches che è ancora in qualche armadio».

 

La bellezza le ha aperto tante porte. Ha fatto anche concorsi?

«Fui eletta Miss Rovetta, un Paese vicino a Clusone, e poi vinsi in Lombardia, da ragazzina. Valeva per Miss Italia e arrivai a essere chiamata a Salsomaggiore, ma preferii andare in vacanza con mio fratello a Sanremo».

 

(...)

 

 

Perché al provino di Mediaset andò senza scollature?

«Sono sempre stata molto magra e con un seno importante. Avevo una passione per la danza classica, e mi diedero il benservito proprio per quello. Quindi ben presto è diventato un problema, più che un valore. E poi all’epoca c’erano le ragazze Cin Cin, e non esistevano vie di mezzo tra il tailleur e loro. Pian piano sono cambiata io, fidandomi di più di me stessa, e sono cambiati pure i tempi».

 

emanuela folliero foto di bacco (1)

Fino ad arrivare al suo calendario senza veli del 2003. Ora non mi dirà che si è pentita di farlo…

 «No. Certo, il giorno che è uscito in edicola pioveva e me lo ricordo ancora, temevo che sarebbe stato un flop. Per non parlare di mia madre che non era convinta della mia scelta. Temevo di aver fatto brutta figura. Però fu una bella esperienza, mi lasciarono libera di scegliere le pose, così da non risultare volgare ma solo sensuale».

 

Ci riuscì?

«Credo di sì, visto che c’erano file di donne agli eventi a cui partecipavo che mi chiedevano l’autografo sulle foto perché volevano regalare il calendario ai mariti a Natale».

 

Sta scherzando?

emanuela folliero 6

«No, glielo assicuro. Si vede che non mi vedevano come una “mangiauomini”».

 

Vendette molto? E - se posso - fu un bel guadagno?

«Furono 400.000 copie, andammo in ristampa. Il guadagno davvero non me lo ricordo, so che fu sostanzioso, soprattutto per l’indotto: tantissime serate. Capitò che in una sera sola avessi tre eventi programmati in tre località toscane».

 

emanuela folliero 5

(...)

 

«È capitato anzi che mi affiancassero la security, per stare in mezzo alla folla. Si ricorda la giornalista a cui toccarono il sedere in diretta e fece scandalo? Non sa quante volte mi è successo, ma io mi son sempre difesa o con un bel calcio o con le parole. Il rispetto prima di tutto e a qualunque costo».

 

Grandi firme del giornalismo italiano imputano a Mediaset di aver peggiorato la televisione. E pure di aver contribuito a rendere le donne oggetto…

«Berlusconi spesso è il capro espiatorio… È come il nero: sta bene con tutto. Ha creato una televisione moderna, nuova, competitiva che ha dato da mangiare a migliaia di persone e continua a farlo. E poi guardi, le assicuro che ciascuna di noi annunciatrici era lasciata libera di trovare un suo stile. Nessuno ci ha mai detto o imposto cosa fare».

 

Libere di essere più o meno seducenti?

emanuela folliero 2

«C’è oggi fin troppa ipocrisia su questo tema. La donna è un oggetto solo se accetta di esserlo, se lo sceglie. Quando tanti anni fa mi chiesero ad esempio di fare la valletta a “Ok il prezzo è giusto”, in costume da bagno, dissi di no pur avendo passato il provino. Poi ho condotto il programma per un periodo, quando Iva Zanicchi si candidò in politica».

 

Ha lavorato con due big della tv italiana. Paolo Limiti e Alberto Castagna. Le furono maestri?

«Se vuole la verità, visto il suo giornale, io per Limiti lasciai Mediaset ma non fui tanto contenta del suo show in Rai. Mi assegnarono balletti e canti in playback, non ero a mio agio. Certo, Limiti era una enciclopedia di storia del cinema e della tv».

emanuela folliero 4

 

E Castagna?

«Un uomo rispettoso delle donne e del pubblico, simpatico e diretto. Mi lasciò in eredità “Stranamore”, il suo programma. Da lui imparai molto».

 

Altri maestri di vita?

«Stefano d’Orazio» (dei Pooh, ndr).

Con il quale ebbe una relazione.

«Sì, e poi una grande amicizia. Persino per la televisione più piccolina ci metteva sempre il cuore, pianificando ogni dettaglio». (Ci interrompe il marito, Giuseppe Oricci. Le chiede dove trovare alcune cose, lei poi torna da noi.)

 

(...)

emanuela folliero 8EMANUELA FOLLIERO PIEDEemanuela folliero 3EMANUELA FOLLIEROemanuela folliero 1emanuela folliero 9emanuela folliero 7follieroemanuela follieroemanuela follieroemanuela follierocalendario follieroemanuela follierofollierofollieroEMANUELA FOLLIEROfollieroemanuela folliero spogliarelloemanuela folliero spogliarello 1emanuela FOLLIEROEMANUELA FOLLIEROemanuela folliero spogliarello 2follierofollieroemanuela folliero hotemanuela follieroFOLLIERO ROSSETTI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…