norberto bobbio caravale

ABBIAMO ANCORA BISOGNO DEGLI INTELLETTUALI? NEL DUBBIO, GIORNALISTI E INFLUENCER OCCUPANO SPAZIO, IN TV E SUI SOCIAL – NEL LIBRO "SENZA INTELLETTUALI" GIORGIO CARAVALE SCRIVE: “OGNI TANTO ENTRANO IN SCENA I 'COMPETENTI' CHIAMATI A OFFRIRE SOLUZIONI SPECIFICHE: PARLANO COME 'TECNICI'. GLI INTELLETTUALI (UMANISTI) HANNO OSCILLATO TRA L'AMBIZIONE DI ENTRARE NELLE GRAZIE DEL LEADER E L'ISTINTO DI RITIRARSI SDEGNATI DAL DIBATTITO POLITICO…” – IL CASO BOBBIO

Giuseppe Laterza per “la Stampa” - Estratti

 

CARAVALE SENZA INTELLETTUALI COVER

Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali? A giudicare da certi talk show televisivi o dalle discussioni sui social, sembra che oggi il loro posto sia occupato da giornalisti e influencer: persone capaci di parlare di tutto – dalla guerra in Ucraina alle vicende giudiziarie di Chiara Ferragni – in tempi e modi tali da tenere viva l'attenzione (sempre più volubile) del pubblico.

 

Ogni tanto entrano in scena anche i "competenti", titolari di conoscenze specifiche, chiamati ad offrire soluzioni a problemi concreti, dalla diffusione dei virus al riscaldamento climatico. Le loro opinioni vengono presentate perlopiù come "oggettive", in quanto basate su dati di fatto: non parlano come "intellettuali", ma come "tecnici", soggetti neutrali rispetto alle scelte politiche.

 

Nella sua autobiografia - che gli proposi di scrivere con il giornalista de La Stampa Alberto Papuzzi - Norberto Bobbio ricorda come nel settembre del 1976 iniziò a collaborare con questo giornale. Ai primi di quel mese, aveva partecipato a un dibattito su democrazia e pluralismo alla Festa dell'Unità di Napoli con Aldo Tortorella, Nicola Badaloni e Biagio De Giovanni.

 

NORBERTO BOBBIO

Nei giorni successivi lo chiamò l'allora direttore Arrigo Levi, che voleva riprendere il tema sul giornale. Dopo molte esitazioni, Bobbio accolse l'invito: «Come potevo partecipare a un dibattito per alcune centinaia di persone e rifiutarmi di parlare a un pubblico molto più ampio?».

 

In risposta a quel suo primo articolo intervennero su La Stampa (ma anche su altre testate) leader politici del calibro di Giolitti, Ingrao, La Malfa, Zanone e Zaccagnini e filosofi, storici, sociologi e politologi, da Ferrarotti a Galasso, da Lombardo Radice a Passerin d'Entrèves.

 

Negli anni a seguire, Bobbio su La Stampa scrisse articoli su questioni molto diverse, mantenendo sempre però un legame forte con le sue competenze: anche quando si riferiva a fatti di attualità lo faceva in relazione a un punto di vista più generale, lo stesso che si ritrova nei suoi libri e che caratterizzava il suo impegno educativo.

 

NORBERTO BOBBIO

(...)

Poi lo scenario è cambiato. Come scrive Giorgio Caravale, docente di Storia moderna all'Università di Roma Tre, «gli intellettuali (umanisti) hanno oscillato tra l'ambizione di entrare nelle grazie del leader mostrandosi più realisti del re e l'istinto di ritirarsi sdegnati dall'arena del dibattito politico. La politica, per conto suo, ha ondeggiato in modo altrettanto schizofrenico tra l'esibizione di un profondo disprezzo nei confronti degli intellettuali e la scelta opposta di consegnarsi mani e piedi all'intervento salvifico degli uomini e delle donne di cultura».

 

Dunque siamo Senza intellettuali – come recita il titolo del libro di Caravale, che ripercorre la storia dei rapporti tra politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni? Ha ancora senso confrontare e discutere in pubblico diverse visioni del mondo, fuori dalla dittatura dell'audience, per fornire a cittadini motivati strumenti di scelta consapevole? Domande che ci faremo mercoledì 24 gennaio al Circolo dei lettori discutendo il libro di Caravale con Chiara Saraceno e Juan Carlos De Martin.

chiara saraceno 2

 

Questioni che ci riguardano assai più di quanto possa sembrare a prima vista: in un mondo agitato da eventi drammatici, abbiamo bisogno ancora di analisi e visioni d'insieme come quelle di Norberto Bobbio. Che sessant'anni fa, ad apertura delle sue Lezioni sulla pace e sulla guerra (raccolte adesso in volume) scriveva: «Oggi, nel 1964, ci pare che l'uomo non possa più risolvere i suoi problemi mediante la guerra, poiché essa ne crea altri ancora più grandi».

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...