attilio giordano

ADDIO AD ATTILIO GIORDANO, BRAVO E AMATO DIRETTORE DE “IL VENERDÌ DI REPUBBLICA” - AVEVA 61 ANNI E LAVORAVA NEL SETTIMANALE DAL 1993 - INDIMENTICABILI I SUOI REPORTAGE IN NIGERIA, EX JUGOSLAVIA, ALBANIA, AFGHANISTAN, ISRAELE - UN ABBRACCIO A TERRY MAROCCO

ATTILIO GIORDANOATTILIO GIORDANO

Marco Sarno per www.repubblica.it

 

Questa mattina Attilio Giordano ha chiuso, idealmente, l'ultimo numero del Venerdì, Il settimanale di Repubblica al quale ha lavorato ininterrottamente dal 1993. Prima come inviato poi come direttore dal maggio del 2010. Aveva 61 anni e ancora tanto da leggere, da scrivere e da vivere. L'ultima volta che è venuto in redazione, l'abbiamo costretto a sedersi e ad accettare la sfida. «Attila, scusa, ma che senso ha venire. Approfitta di questi giorni per riposare. Ci pensiamo noi qui...».

 

ATTILIO GIORDANO E TERRY MAROCCO ATTILIO GIORDANO E TERRY MAROCCO

«Lascia perdere. Non mi fido...».  E non avrebbe potuto rispondere in altro modo. Visto che lui era nato per far questo. Difficile immaginarlo fare un altro mestiere. Da quel momento qualche telefonata per sapere come andava e tanti sms. Alcuni decisamente stupidi, i miei. Il compito ora è atroce: raccontare pubblicamente della scomparsa di un amico. Ed è ancora più complicato quando l'amico è un giornalista.

 

ATTILIO GIORDANO   ATTILIO GIORDANO

Attilio cominciò a Genova, al Lavoro che fu poi acquistato da Repubblica, il giornale di Sandro Pertini. Allora i quotidiani erano scuole e Attilio condivideva quei banchi con Giuliano Zincone (direttore), Gad Lerner, Lucia Annunziata, Mariella Gramaglia, Daniele Protti, Francesco Cevasco. E un percorso professionale totale: cronaca, giudiziaria, politica, cultura. E un dono in più: saper scrivere.

 

ATTILIO GIORDANO e TERRY MARROCCOATTILIO GIORDANO e TERRY MARROCCO

Che potrebbe sembrare una banalità, ma non lo è. In fondo basta leggere qualche articolo di archivio di quegli anni o i tanti reportage da inviato per il Venerdì. Attilio (Attila, il suo soprannome) ha raccontato pezzi di mondo: Nigeria, ex Jugoslavia, Albania, Afghanistan, Israele. Fino ad  approfondire una delle sue passioni: le vicende degli ex paesi comunisti. Sempre con quella curiosità intellettuale che mischiata alla cronaca e alla cultura. Aggiungendo quel qualcosa in più nel rendere chiare anche ai lettori meno esperti, le vite di quei luoghi.

 

Ed è una prerogativa che appartiene ai grandi narratori. Senza dimenticare però le regole della professione che hanno caratterizzato la sua vita: saper dialogare con i colleghi, non aver pregiudizi per le novità e continuare a passare personalmente gli articoli anche dei collaboratori più giovani ai quali sapeva dispensare, anche con ironia, consigli.

ATTILIO GIORDANO ATTILIO GIORDANO

 

Un atteggiamento che per lui non era mai una perdita di tempo. «Vedrai, che ci riuscirò a farti capire come si deve fare...». Dimostrando di aver saputo assumere in sé la capacità di essere un deskista completo «un uomo macchina » capace di far contemporaneamente più cose senza perdere il filo dei ragionamenti e le qualità di scrittura

 

In quel periodo la cosa che mi appariva curiosa era l'eleganza di quel giovane sempre in giro per il mondo e con l'inseparabile pipa: sempre Dunhill come pure il tabacco rigorosamente Early Morning. Proprio come accadeva ai tempi di Genova quando apriva la sua casa agli amici con librerie di dimensioni mai viste e sui  cui scaffali c'era il racconto dei grandi amori editoriali: Borges su tutti. Naturalmente il più delle volte bisognava aspettarlo perché gli orari erano sempre complicati. Entrava con il solito pacco di giornali e libri.

ATTILIO GIORDANO E TERRY MAROCCO ATTILIO GIORDANO E TERRY MAROCCO

 

Il passi professionali successivi di Attilio lo portarono prima a Torino dove tenne a battesimo la redazione, e poi a Napoli, dove è rimasto fino al 1993 quando il lavoro lo portò a Roma. Lì comincia la storia che lo ha legato al Venerdì di cui è poi capo redattore e direttore.

 

Elegante anche nella sua malattia, tradendo anche le sue origini siciliane. Presente ma sempre poco appariscente. Deciso e caparbio nel mantenere lontani dal suo dolore gli amici. Come volesse preservarli. «La morte è in fondo uno stato di perfezione, il solo alla portata di un mortale» ha scritto Cioran. Attila è stato meraviglioso anche in questo.

-----------------------------------------------------------------

Alla moglie Terry e ai figli Antonio e Maria l'abbraccio dei colleghi di Repubblica.

I funerali di Attilio Giordano si svolgeranno domani (sabato 2 luglio) alle ore 16 nella Chiesa di Santa Maria del Suffragio in via Giulia

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…