VIDAL, COME LUI NESSUNO - CON LA MORTE DI GORE VIDAL, LA LETTERATURA PERDE UNO DEGLI ULTIMI, VERI FUORICLASSE - INTELLETTUALE POLEMICO CON TUTTI E TUTTO, AMANTE DELL’ITALIA E DI RAVELLO, HA SAPUTO CONIUGARE VITA MONDANA E IMPEGNO POLITICO - SCANDALIZZÒ GLI USA CON IL ROMANZO “LA STATUA DI SALE” DEDICATO ALL’OMOSESSUALITÀ - ANTI-REPUBBLICANO, È STATO CRITICO ANCHE VERSO OBAMA: “VUOLE ESSERE AMICO DI TUTTI, TEME GLI SCONTRI DURI. L’OBIETTIVO È CONQUISTARE IL MAGGIOR NUMERO DI CONSENSI SEMPRE E COMUNQUE”…

1 - IL MONDO DELLA LETTERATURA PIANGE GORE VIDAL...
Da "Sole 24 Ore.com"

È mancato ieri, all'età di 86 anni, lo scrittore e sceneggiatore statunitense Gore Vidal (pseudonimo di Eugene Luther Gore Vidal), in seguito alle complicazioni di una polmonite. A dare la notizia, secondo quanto riporta il Los Angeles Times, il nipote Burr Steers. Particolarmente legato all'Italia e a Ravello, dove per oltre trent'anni ha scritto gran parte dei suoi capolavori nel 1972 decise di acquistare la celebra villa "La Rondinaia", passandovi molti mesi all'anno, Vidal è l'autore di libri celebri della letteratura angloamericana come "Lincoln" e "Myra Breckenridge".

Considerato uno dei giganti della letteratura americana, alla pari con scrittori quali Norman Mailer e Truman Capote, era noto per la sua vita sociale e sentimentale particolarmente vivace. Ha scritto 25 romanzi, saggi, spettacoli teatrali che hanno riscosso grande successo a Broadway, ma anche sceneggiature e film di successo come "Improvvisamente l'estate scorsa", di Joseph L. Mankiewicz, e "Ben Hur" di William Wyler.
Gore Vidal, che non nascondeva nei suoi scritti le sue idee politiche molto nette, aveva più volte tentato senza successo di candidarsi per cariche politiche. Adorava partecipare ad accesi dibattiti televisivi ed era apparso anche nel film "Roma" di Federico Fellini.

2 - BARACK O'DRAMA - I PRIMI CENTO GIORNI DEL PRESIDENTE GIUDICATI DA GORE VIDAL: "OBAMA TEME GLI SCONTRI DURI, NON DESIDERA AVERE L'OPPOSIZIONE SUL PIEDE DI GUERRA. L'OBIETTIVO È CONQUISTARE IL MAGGIOR NUMERO DI CONSENSI SEMPRE E COMUNQUE"...
Maurizio Molinari per "La Stampa" - 27-4-2009

«Un buon presidente ma con il problema di essere troppo tenero con i repubblicani». Gore Vidal, scrittore di successo e lingua tagliente dei liberal, dà un giudizio in chiaroscuro sui primi cento giorni di Barack Obama alla Casa Bianca.

Obama perché «troppo tenero»?
«Obama nel complesso sta gestendo bene la presidenza ma esita di fronte al gruppo di potere che è stato guidato per otto anni da Bush e Cheney. Si è trattato di un'amministrazione convinta che "tutto è legale per il presidente", proprio come ai tempi del Watergate di Richard Nixon, ma nessuno sembra volergliene chiedere conto».

Qual è la spiegazione?
«Obama vuole essere un presidente bipartisan. Per una questione di valori e per opportunità politica. Crede nella guida bipartisan della nazione, ispirandosi a Lincoln, e gli fa comodo averla per ottenere dai repubblicani i voti necessari per varare il bilancio ora e le riforme economiche in un prossimo futuro. Ma tutto questo ha un prezzo molto alto per il popolo americano: Obama rinuncia a riaffermare la Costituzione».

Il punto però è che Obama ritiene l'esatto contrario, ovvero che richiamarsi a Abramo Lincoln significa evitare rese dei conti sanguinose con gli avversari oramai sconfitti...
«Obama però è anche un avvocato e dovrebbe sapere che quando la Costituzione viene violata deve essere difesa, riaffermata, ripristinata. L'eccesso di accentramento di potere nella Casa Bianca avvenuto durante gli anni di Bush-Cheney ha creato un vulnus nel sistema politico che deve essere sanato. E' compito del nuovo presidente, votato dal popolo, di assumersi la responsabilità di punire chi violò la Costituzione proprio come si fece ai tempi di Nixon».

Cosa dovrebbe fare?
«Sostenere con forza chi al Congresso vuole arrivare a un processo pubblico agli eccessi dell'amministrazione Bush».

Sul fronte economico Obama la convince maggiormente?
«Sull'economia Obama applica Keynes, secondo il quale quando il mercato fa corto circuito spetta allo Stato versare il denaro per riattivare la crescita. E' l'unica ricetta economia che sento come mia. Il problema di Obama non sono le azioni politiche che compie, in gran parte giuste, ma la sua volontà di essere amico di tutti, di non avere mai avversari».

Come se lo spiega?
«Con il fatto che viviamo nell'era della tv. Il presidente vuole apparire ed essere amato, avere tassi di gradimento alti, teme gli scontri duri, non desidera avere l'opposizione sul piede di guerra. L'obiettivo è conquistare il maggior numero di consensi sempre e comunque.

L'approccio bipartisan è lo strumento con cui Obama persegue questa strategia ed al momento i tassi di popolarità superiore al 60 per cento gli stanno dando ragione. Ma in questa maniera sta facendo pagare un prezzo alto alla nazione. Il primo compito del presidente non è essere popolare ma difendere la Costituzione redatta dai padri fondatori».

Qual è l'errore più grave che gli rimprovera?
«Dalle torture della Cia fino agli abusi costituzionali vuole mettersi tutto dietro le spalle in fretta».

 

 

gore07 gore vidalgore11 gore vidalgore13 gore vidalgore16 gore vidalgore23 gore vidalgore06 gore vidal villa a positano1978gore31 gore vidal

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)