1- ADDIO NAGEL, UN LIGRESTI NON AFFONDA DA SOLO: LA FINE DI UN SEDICENTE SALOTTO BUONO CHE SOMIGLIA SEMPRE PIÙ A UN TAVOLO DA POKER, SEMPRE A CACCIA DI NUOVI POLLI DA SPENNARE (L’ULTIMO SARÀ UNIPOL?). SALVARSI DAI DEBITI (E DALL’AVIDITÀ) DEI LIGRESTOS È UN BAGNO DI SANGUE CHE STA TRAVOLGENDO LE MISERIE ITALICHE 2- IN PIAZZETTA CUCCIA NAGEL NON SAPEVA DI CHI FOSSE QUEL 20% DI PREMAFIN PARCHEGGIATO AI CARAIBI E PRIMA CHE IL GRANDE PROTETTORE SILVIO BANANONI PERDESSE PALAZZO CHIGI, PUR SI SALVARE I LIGRESTOS SI STAVA APRENDO LE PORTE A A BOLLORE’ DI GROUPAMA SU FONSAI. TANTO A MEDIOBANCA, CHE HA PRESTATO OLTRE UN MILIARDO A DON SALVATORE, È SEMPRE IMPORTATA UNA COSA SOLA: CHE QUEL PACCHETTO DI AZIONI RCS E GENERALI AFFIDATO AL COSTRUTTORE DI PATERNÒ FOSSE AMMINISTRATO SECONDO I DETTAMI DELLA CASA. E DEI SUOI PADRINI POLITICI DI TURNO

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- UN LIGRESTI NON AFFONDA DA SOLO
Guai penali, guai con la Consob, maxi-prestiti a rischio e un sedicente salotto buono che somiglia sempre più a un tavolo da poker, sempre a caccia di nuovi polli da spennare (l'ultimo sarà Unipol?). Salvarsi dai debiti (e dall'avidità) dei Ligrestos è un bagno di sangue per Medio-sbanca e il sistemino che ha tenuto loro bordone per anni.

In piazzetta Cuccia non sapevano di chi fosse quel 20% di Premafin parcheggiato ai Caraibi e prima che il Grande Protettore Silvio Bananoni (succeduto al Grande Mallevatore Bottino Craxi) perdesse Palazzo Chigi, pur si salvare i Ligrestos si stava aprendo le porte a un massiccio intervento dei francesi di Groupama su Fonsai.

Tanto a Mediobanca, che ha prestato oltre un miliardo a don Salvatore, è sempre importata una cosa sola: che quel pacchetto di azioni Rcs e Generali affidato al costruttore di Paternò fosse amministrato secondo i dettami della Casa. E dei suoi padrini politici di turno.

Su Repubblica, Massimo Giannini scaraventa due pagine durissime (pp. 8-9) sulla partita che toglie il sonno a Nego Nagel e compagnia. "L'ultima battaglia su Mediobanca. Consob in campo contro Bollorè e per sciogliere il nodo dell'Opa Fonsai. Vegas vuole decidere anche senza la lettera Nagel-Ligresti", quella che l'ad di Mediobanca dice di aver firmato "per presa d'atto", manco fosse una raccomandata.

La Consob ha appena spedito ai pm di Milano un edificante rapporto sul tentativo del 2009 di puntellare i Ligrestos con un ingresso pesante e "privilegiato" (alla faccia dei piccoli azionisti) di Groupama, colosso francese delle assicurazioni. "Un testo di 63 cartelle, più 23 pagine di allegati, firmato dal presidente Vegas è stato appena consegnato ai magistrati.

L'obiettivo dei francesi è entrare nel tempio della finanza italiana e nella filiera Generali-Unicredit-Rcs-Telecom. Gli incontri di Bollorè: prima con Azema, poi Jonella, quindi Profumo al quale ha presentato un documento dove si delineava l'operazione Groupama". La Consob: "E' ragionevole concludere che Vincent Bollorè abbia posto in essere una manipolazione del mercato delle azioni Premafin".

Insomma, un altro pesante fronte giudiziario rischia di aprirsi su Mediobanca, trascinata nel gorgo dai Ligrestos. Nuovi avvisi di garanzia in piazzetta Cuccia?
Commovente la risposta del Corriere: pezzo sul "summit delle banche" per gestire il 30% di inoptato della fusione con Unipol (p. 6) e lungo, affettuoso ricordo di Massimo Pini, l'ambasciatore dei Ligrestos in Rizzoli-Corriere della Sera ("Muore Pini, dall'Iri di Carxi fino a consigliere di Ligresti", p. 16).

2- LA GUERRA COMBATTUTA CON ALTRI MEZZI
Sovranità di carta, schermaglie di carta. Tanto la guerra vera la combattono le banche centrali, incamerando la liquidità altrui. Prima pagina surreale sul Corriere e non solo. "Monti teme i toni antitedeschi. Il premier e le rivalità in Europa: ora più flessibilità. ‘In carica fino al 2013 per scongiurare la rovina finanziaria'" (Corriere delle banche imbottite di Btp, p. 1).

Messaggero: "Monti: appello a Berlino: Merkel sia più flessibile. ‘Preoccupato per il risentimento anti-tedesco in Italia" (p. 2). "Roma-Berlino, sospetti incrociati e per i falchi contrari agli aiuti Draghi ridiventa ‘l'italiano'. Buba, Csu e stampa attaccano il nostro Paese. Sale la tensione tra i due Paesi. La Germania teme l'isolamento attraverso la Bce" (Repubblica, p. 3).

"La Merkel ci vuole comprare. Ma noi possiamo difenderci. Riducendo il nostro debito pubblico sotto il 100% del Pil in cinque anni si può impedire alla Germania di mettere le mani sui ‘gioielli' di Stato" (Giornale, p. 7)

3- GOVERNARE CON IL TERRORE
Ok, il Rigor Montis ci salverà dalla rovina, con le sue ricette di destra che tanto piacciono al centrosinistra (più tasse e più "flessibilità") , ma non sarà una passeggiata e quindi tutti buoni e con le dita incrociate. "L'agosto senza rete di Italia e Spagna. Pochi bond in scadenza, poi si spera in Bce. Molti ancora i punti da chiarire nell'intervento congiunto tra Banca centrale europea e fondo salva-Stati. Il tempo per disporre la difesa anti-spread c'è: fino a settembre il fabbisogno di titoli di Stato è limitato. La maggior parte del rinnovi riguarda il breve periodo per il quale scatterà l'operazione Draghi" (Repubblica, p. 4).

Poi passa il beato ministro Andrea Riccardi di Sant'Egidio, che ci indica la retta via: "Evitiamo il voto anticipato. In Europa tutti ci chiedono se Monti rimarrà dopo il 2013. Stop alle grandi contrapposizioni" (Repubblica, p. 7). Le vede solo lui "le grandi contrapposizioni".

Voglia di fare i bravi anche sulla Stampa: "Il governo: niente aiuti e avanti con i compiti" (p. 4). I "compiti" per fortuna ce li danno fuori, perché il nostro livello è questo: "Troppi errori, il ministero cambia i test per i futuri professori. Il ministro Profumo ha ammesso le incongruenze (a casa nostra si chiamano strafalcioni, ndr) e ha chiesto scusa" (Stampa, p. 9)

4- I TUMORI E LA ROVINA ECONOMICA
Altro che ricatto "O il tumore o il posto di lavoro". C'è chi con l'Ilva di Taranto ha avuto tanto le malattie quanto le perdite economiche. Guardate che super-storia tira fuori oggi Guido Ruotolo per la Stampa: "Il pastore che ha sconfitto l'Ilva: ‘La mia perizia li ha fatti chiudere'. Costretto ad abbattere il gregge, i suoi consulenti hanno sbugiardato l'azienda". L'erba che mangiavano le sue mucche - che producevano latte alla diossina - era inquinata a livelli pazzeschi. Intanto sua madre è morta di cancro e a lui hanno dovuto asportare un rene (Stampa, p. 18)

5- MA FACCE RIDE!
Parla il mandarino ministeriale Corrado Clini, promosso dal Rigor Montis al rango di ministro dell'Ambiente: "Non mi dimetto per il caso Ilva. Sono i disastri fatti dall'industria pubblica" (Repubblica, p. 11). E quando? "Anni Cinquanta e Sessanta". Ah, benissimo. Assicureremo i colpevoli alla giustizia. E l'inquinamento? "Giusto che paghi lo Stato". Questo Clini è vera classe digerente italica al mille per mille.

6- UNA GRANDE CHIESA, UN SOLO REO
Scoop di Franca Giansoldati sul Messaggero, per l'apprezzata serie "piove sempre sul bagnato": "Nuovi guai per il Corvo. Trovate altre carte trafugate. Erano nell'alloggio dell'ex maggiordomo a Castel Gandolfo. Una seconda perquisizione a fine giugno. Si tratta di materiale importante" (p. 11). La prima perquisizione l'avevano fatta un po' così? Alla prossima gli troveranno in casa i vestiti di Emanuela Orlandi, le carte del banchiere Calvi e l'innesco della bomba di Bologna.

7- FREE MARCHETT
"La differenza, come sottolinea Giulio Napolitano in un denso saggio conclusivo...". Messaggero in festa per il saggio del figlio di Re Giorgio, che ci prende per i fondelli già dal titolo: "La trappola democratica. Così la crisi cambia gli Stati. Lo scontro tra consenso nazionale e visione comunitaria. L'analisi dell'attuale recessione nel libro di Giulio Napolitano" (p. 16). Ma quant'è studioso il Principino!

colinward@autistici.org

 

 

PIAZZETTA CUCCIA silvio berlusconi E CRAXIALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIFAMIGLIA LIGRESTI CARLO CIMBRI VINCENT BOLLORE Cesare Geronzi MASSIMO PINI MONTI MERKEL ANDREA RICCARDI TARANTO CORTEO DEGLI OPERAI DELLILVA E CONTESTAZIONE jpegILVA TARANTO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….