zappa boulez

ADDIO A PIERRE BOULEZ - È STATO UNO DEI GRANDI SPERIMENTATORI E RICERCATORI NEL CAMPO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA, GUIDA E ISPIRAZIONE DI MOLTI GIOVANI COMPOSITORI, TRA I QUALI JOHN CAGE E, SUCCESSIVAMENTE, FRANK ZAPPA

boulez boulez

Repubblica.it

 

Pierre Boulez, uno dei massimi compositori e direttori d'orchestra mondiali, è deceduto il 5 gennaio a Baden Baden, località termale tedesca, dove si era trasferito da diverso tempo. L'artista francese aveva 90 anni. L'annuncio è stato rilasciato dalla famiglia tramite un comunicato della Philharmonie de Paris, il nuovo teatro sinfonico di cui fu tra i grandi ispiratori: "Per tutti quelli che l'hanno incrociato e hanno potuto apprezzare la sua energia creativa, la sua esigenza artistica, la sua disponbilità e la sua generosità, la sua presenza resterà viva e intensa", si legge.

Nato a Montbrison, un piccolo comune situato nel dipartimento della Loira nella regione del Rodano-Alpi il 26 marzo 1925, fin dal secondo dopoguerra è stato uno dei grandi sperimentatori e ricercatori nel campo della musica contemporanea, lavorando con metodi all'avanguardia e interpretando le opere dei compositori più importanti a cavallo dei secolo dell'Otto e Novecento come Wagner, Stravinsky, Debussy, Mahler e Bartók.

ZAPPA BOULEZZAPPA BOULEZ

 

Teorico e pedagogo della musica, Boulez ha sempre militato per l'inserimento di brani di compositori "nuovi" nei programmi dei grandi teatri, scegliendo certo di approfondire l'opera dei grandi maestri ma senza mai distogliere la propria attenzione alla modernità e alla ricerca: "Lo scopo della musica non è di esprimere sentimenti ma di esprimere la musica", spiegava.

ZAPPA BOULEZZAPPA BOULEZ


Da adolescente, agli studi di matematica intrapresi a Lione, preferisce quelli musicali: lascia la scuola per diventare allievo di Olivier Messiaen e di René Leibowitz e, poi, di Hans Rosbaud, pioniere della tradizione austro-tedesca, dai quali apprende la tecnica dodecafonica arrivando a scrivere musica atonale secondo lo stile seriale post-weberniano. Poco più che ventenne, scrive le prime composizioni che diventeranno anche le sue opere più apprezzate del primo periodo: le vocali-strumentali Le visage nuptial (1946-1950) e Le soleil des eaux (1947), per voce femminile e orchestra, oltre alla seconda sonata per pianoforte.

ZAPPA BOULEZZAPPA BOULEZ

 

ZAPPA BOULEZ LANG ZAPPA BOULEZ LANG BOULEZ BOULEZ BOULEZ BOULEZ

È il 1948 e Boulez è già uno dei nomi più seguiti, diventando una delle guide e ispirazione di molti giovani compositori e sperimentatori, tra i quali John Cage e, successivamente, Frank Zappa. Boulez commissionerà a Zappa un brano per la sua orchestra da camera di 31 elementi, l'Ensemble Intercontemporain. Lui gli consegnerà The Perfect Stranger, un brano che lo vedrà suonare su un macchinario all'avanguardia, il Synclavier.

Dal 1955 ha organizzato a Parigi i concerti del Domaine musical. Ma la sua attività principale, sul finire dello scorso secolo, è stata la rielaborazione dei propri lavori: lavorava, come spiegava lui stesso, con una tecnica "a spirale": addentrandosi, cioè, nella sua arte: sarà questo, una fitta relazione di rimandi costanti che crescono all'interno delle sue composizioni, uno dei tratti distintivi della ricerca portata avanti da Boulez. Mai stare fermi, in una costante e continua evoluzione personale.

Il suo interesse si è rivolto anche alla musica concreta, oltre che all'insegnamento. Professore alla prestigiosa Accademia di Musica di Basilea ha fondato l'Ircam, del quale è stato direttore fino al 1992. Nato nel 1976 su richiesta dell'allora presidente francese Georges Pompidou, è la massima istituzione dedicata allo studio e sviluppo della musica moderna. Ha diretto la cattedra di Invention, technique et langage en musique presso il Collège de France.

A partire dagli anni Settanta, con la nascita dell'Ensemble InterContemporain (1975), la ricerca diventa la sua prima ossessione. Per il centenario del Nibelungenring dirige, un anno dopo a Bayreuth, un nuovo allestimento della tetralogia di Wagner. Tra le sue interpretazioni più interessanti la prima esecuzione integrale di Lulu di A. Berg (1979) e il nuovo allestimento del Moses und Aron di A. Schönberg (1995-1996). Tra le opere più tarde, quelle in continua evoluzione-rielaborazione, si possono citare Répons (1980-88), ... explosante-fixe... (1991-95), Incises per piano (1994) e Dérive (1996).

Commendatore delle Arti e delle Lettere in Francia, ha ricevuto la medaglia per le scienze e per le arti in Austria, la Croce al merito di I Classe e il cavalierato dell'Ordine pour le Mérite in Germania, oltre alla Gran Croce dell'Ordine di San Giacomo della Spada in Portogallo. Nel 2012 la Biennale Musica di Venezia gli ha conferito il Leone d'Oro alla carriera e nel 2002 ha vinto il Glenn Gould Prize.

La sua discografia, tra opere vocali e strumentali, è tra le più imponenti al mondo. Uomo schivo e riservato, sempre alla ricerca di nuovi mondi musicali da esplorare, una delle sue dichiarazioni suona oggi come il perfetto epitaffio di una vita straordinaria: "Per me la curiosità è vita. Se non sei curioso, sei in una bara".

ZAPPA BOULEZ ZAPPA BOULEZ

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…