CONFLITTINO O CONFLITTONE? QUEL PARAGURU DI GIORGIO GORI, SPIN NEL FIANCO DI RENZI, AVEVA PROMESSO: “CON LA TV HO CHIUSO” - MICA TANTO: POSSIEDE ANCORA IL 4% DI ZODIAK, LA HOLDING PARIGINA CHE CONTROLLA MAGNOLIA E ALTRE AZIENDE SIMILI SPARSE IN MEZZA EUROPA - ZODIAK VALE OLTRE 400 MILIONI, MA GLI AFFARI VANNO MALE: -14 MILIONI NEL 2011, -100 MILIONI NEL 2010 - E LE AZIONI DI MAGNOLIA VANNO IN PEGNO ALLE BANCHE…

Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

Lo aveva promesso. "Mai più niente a che fare con la tv". Era novembre dell'anno scorso e il manager Giorgio Gori, come un Berlusconi in sedicesimo, annunciò così la sua personale discesa in campo nella squadra del rottamatore Matteo Renzi.

Promessa mantenuta? Non del tutto, a dire il vero. E non solo perché ieri un Gori in versione "guru dei media", ospite della convention di Vedrò by Enrico Letta, ha partecipato a un dibattito sui destini della televisione. L'ex enfant prodige della tv nostrana, direttore di Canale 5 a soli 31 anni, in effetti ha lasciato gli incarichi operativi nella sua Magnolia, la società di produzione che fondò nel 2001 per poi rivenderla sei anni dopo al gruppo De Agostini.

Gori, però, possiede ancora il quattro per cento di Zodiak, la holding parigina che controlla Magnolia e altre aziende simili sparse in mezza Europa. Poca cosa, direte voi. Mica tanto, perchè Zodiak ha in pancia quasi 600 milioni di attività e vale oltre 400 milioni di soli mezzi propri.

E allora quel quattro per cento diventa la fettina di una torta molto ma
molto grossa. Il resto del capitale fa capo alla De Agostini guidata da quel Lorenzo Pellicioli che conobbe Gori poco più che ventenne, quando (siamo negli anni Ottanta) entrambi lavoravano a Retequattro, prima che finisse sotto il controllo di Berlusconi.

Il fatto è che gli affari per Zodiak non vanno esattamente a gonfie vele. Questo almeno è quanto risulta dal bilancio 2011 della società parigina chiuso in rosso per 14 milioni di euro l'anno scorso. Nel 2010 le cose erano andate ancora peggio: le perdite avevano sfiorato i 100 milioni.

Dopo una stagione di grandi acquisizioni (Italia, Francia e poi Svezia e Gran Bretagna) la holding targata De Agostini (ma anche Gori) è rimasta a corto di soldi. E così, per stare a galla, Zodiak non a potuto fare a meno di chiedere una mano alle banche. Risultato: a gennaio un pool di istituti di credito ha fornito 160 milioni al gruppo.

La pattuglia dei finanziatori era guidata da Intesa e dalla francese Bnp Paribas. Anche il Monte dei Paschi di Siena ha fatto la sua parte. Per aprire i cordoni della borsa i banchieri hanno però chiesto garanzie. Ed ecco che Zodiak non ha potuto fare a meno di dare in pegno i titoli delle principali controllate, tra cui anche l'italiana Magnolia.

L'azionista di maggioranza, cioè De Agostini, si è anche impegnato a investire nuove risorse. Del resto già nel 2011 era partita una giostra di compravendite tra holding con base in Italia, Olanda e Lussemburgo, che ha finito per ridisegnare l'assetto del gruppo. Il tutto con grandi vantaggi fiscali.

Fin qui i giochi contabili, ma restano i problemi di business. Non è facile vendere programmi televisivi in una fase di recessione globale, con i budget ridotti ai minimi termini e i manager che pensano ai tagli più che allo sviluppo. Zodiak produce reality, fiction, programmi d'informazione, talk show distribuiti in una ventina di Paesi europei e anche negli Stati Uniti. In questo scenario nero, Magnolia tiene botta, vanta bilanci in utile. Lo stesso non si può dire delle altre società del gruppo.

Anzi nell'azienda fondata da Gori pare abbiano addirittura problemi di abbondanza. Nella stagione televisiva che va a cominciare nella prima serata del giovedì ci saranno ben tre programmi griffati Magnolia. Il nuovo reality Pechino Express su Raidue, Piazza Pulita su La7 e X Factor su SkyUno. Interessi in conflitto. Vedremo come andrà a finire.

 

GIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZIMATTEO RENZI E GIORGIO GORILOGO MAGNOLIAzodiak-media-group

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...