“CE L’HO QUI LA BRIOCHE!” - UN CANCRO SI PORTA VIA IL COMMISSARIO ZUZZURRO, UNO DI QUEI COMICI CHE SAPEVA FAR SORRIDERE SENZA VAFFA E CAZZO

Maurizio Porro per il "Corriere della Sera"

Sui muri di Milano ci sono ancora i manifesti con cui Zuzzurro e Gaspare dovevano debuttare, Non c'è più il futuro di una volta , titolo che oggi suona sinistro e profetico. Pochi lo conoscevano come Andrea Brambilla, per tutti i fan era l'allampanato barbuto commissario Zuzzurro (dal nome di un personaggio del Giudizio universale , film di De Sica) con sguardo surreale, animo gentile, con impermeabile alla tenente Sheridan, ultimo dell'alfabeto e ideale metà di una coppia comica brillante che ha avuto largo spazio nei varietà mitici tv come «Drive in» e poi sul palcoscenico, così conquistando prima l'audience e poi quel pubblico con nome e cognome che siede in teatro.

Seguendo la tradizione comica del doppio (Stanlio e Ollio, Gianni e Pinotto, Billi e Riva, Franchi e Ingrassia, Ric e Gian...), Zuzzurro e il suo partner Antonino Formicola si erano conosciuti giovani al Refettorio e poi al Derby dove si esibivano separatamente. Erano vicendevolmente mattatori e spalle, si davano la battuta e avevano creato delle maschere.

Andrea Cipriano Brambilla, di Varese, nato il 21 agosto '46, s'era unito in matrimonio teatrale indissolubile con Gaspare, pur diversi caratterialmente com'è giusto e utile che sia, nel ‘76. «Tra qualche mese sarebbero stati 40 anni che ci conoscevamo. Devo essere onesto, pensavo di essere preparato ma non è così», ha detto commosso l'amico Gaspare.

Lui che all'inizio della loro carriera faceva l'assistente furbetto dell'ingenuo, arruffone e geniale commissario più pasticcione di Peter Sellers. Naturalmente ciascuno ostacola l'altro, come nella commedia dell'arte o come nei fumetti (c'è chi li ha disegnati, Silver).
La prima volta in tv fu alla Rai nel '78 in «Non stop», dove nacquero i loro prototipi comici da un lato anche british, e l'anno dopo erano ne «La sberla» e «Domenica in», passando nell'82 a scrivere testi per Boldi e Teocoli (la famiglia del cabaret milanese) in «Non lo sapessi ma lo so» per Antenna 3.

Diventarono anche conduttori della trasmissione «Buccia di banana» dove coniarono lo slogan tormentone «ce l'ho qui la brioche», titolo poi di innumerevoli serate. Duo modernamente clownesco, di battuta e di sguardi, personaggi riproposti all'apice della loro popolarità nel citato «Drive in». Il teatro resta il primo amore e nell'86 si buttano, al Ciak di Leo Wachter dove saranno spesso ospiti con i loro classici cabaret e diventeranno amici, come i due giornalisti innamorati di «Andy e Norman» di Neil Simon, regia di Alessandro Benvenuti.

Di Simon, che venne a vederli e si complimentò, riproporranno anche la famosissima Strana coppia , spaziando nel tempo presso altri autori, come una edizione best seller di Rumori fuori scena di Frayn, regia di Sciaccaluga, e arrivando a un cinico testo di Joe Orton Quello che sapeva il maggiordomo.

La loro attività era a corrente alternata, tv e teatro, sempre meno la prima e sempre di più il secondo, affrontando lunghe tournée con stancanti viaggi in auto durante uno dei quali Zuzzurro restò, il 9 gennaio 2002, ferito seriamente. Ma con costanza, la stessa con cui fino a pochi giorni fa aveva messo in programma un ritorno in scena, riprese le forze e il lavoro. Solo in una occasione Brambilla fu solo in scena, quando ridusse per il teatro con l'amico Michele Serra i suoi articoli satirici in un one man show che deliziò il pubblico artigliando i malanni della società.

Nel 1987 compaiono in «Festival», un varietà di Canale 5 condotto al venerdì da Pippo Baudo e due anni dopo rieccoli domenicali in «Emilio», su Italia 1, sul set di un videogiornale dove Silvio Orlando faceva l'inviato. Seguendo la cronologia, in Rai tornano nel '92 in «Tg delle vacanze» e «Dido...menica», concedendosi poi una allegra vacanza estiva con Pippo Franco in «Sotto a chi tocca». Seguono partecipazioni speciali a programmi cult come «Paperissima» e «Zelig» e per pochi giorni condussero anche «Striscia la notizia».

Una carriera estroversa che, eccetto il cinema dove hanno fatto qualche toccata e fuga, si è sviluppata nel teatro leggero. Ogni tanto facevano il punto della loro carriera: così nel '91 con Non so se rendo preciso interpretarono uno show riassuntivo. La loro comicità era surreale, acustica, secondo qualcuno basata sulla gestualità e sul sonoro dei fumetti.

Zuzzurro riuscì a mescolare il gusto della battuta e dello sketch da cabaret all'impegno di testi di più ampia portata satirica fino ad arrivare all'exploit di Tutto Shakespeare in 90 minuti , una scommessa vinta e divertente.

 

zuzzurro gaspare DRIVE IN ZUZZURRO ZUZZURRO E GASPARE ZUZZURRO E GASPARE AL DRIVE IN ZUZZURRO E GASPARE ZUZZURRO E GASPARE ZUZZURRO E GASPARE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"