AHI! TECH - APPLE STORE: SUPERATI I 40 MLD DI DOWNLOAD - GUERRA DEGLI SMARTPHONE: CROLLANO I PROFITTI DI HTC - QUEL CHE ESCE DAL “CES”: LE ULTIME NOVITÀ DALLA MOSTRA DI LAS VEGAS, DAL CARICABATTERIE WIRELESS AL PRIMO PC PENSATO PER I GIOCHI, PASSANDO DAI “PHABLET” - APPLE PERDE LA CAUSA CONTRO AMAZON: NESSUNA VIOLAZIONE NELL’USO DEL TERMINE “APP STORE” - GOOGLE TOGLIE LE MAPPE DA WINDOWS MOBILE...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

Anno nuovo, rubrica nuova. E così parte oggi ufficialmente "Ahi! Tech", la rubrica di Dagospia dedicata alla tecnologia. Ogni giorno vi proporremo notizie da tutto il mondo su smartphone, tablet, computer, app, e-commerce, internet, videogiochi, e chi più ne ha, più ne (mano)metta.
Perché viviamo proprio in un mondo di nerd.

1 - APPLE STORE: SUPERATI I 40 MILIARDI DI DOWNLOAD
Da "Techcrunch.com"
http://tcrn.ch/XeqP0A

Quando si dice iniziare l'anno col botto. Apple saluta l'arrivo del 2013 annunciando ufficialmente di aver raggiunto un altro importante record. Dall'app store di iOS sono state infatti scaricate più di 40 miliardi di applicazioni (esclusi ovviamente i download doppi e gli aggiornamenti). Soltanto a dicembre, anche grazie ai saldi natalizi, sono state scaricate circa due miliardi di app. L'Apple Store può vantare, ad oggi, più di 500 milioni di account attivi, con più di 775 mila applicazioni disponibili. Questi numeri hanno fruttato, agli sviluppatori di iOS, più di 7 miliardi di dollari.

2 - GUERRA DEGLI SMARTPHONE: CROLLANO I PROFITTI DI HTC
Da "Mashable.com"
http://on.mash.to/Zx58NF

Un altro record, anche se in negativo, l'ha registrato HTC. L'azienda produttrice di cellulari ha subito un crollo dei profitti del 91 per cento nel quarto trimestre a causa delle basse vendite nel mercato statunitense. La battuta d'arresto, dopo anni di ascesa commerciale, c'è stata nel 2011, con l'affermarsi di Samsung e Apple nel mercato degli smartphone. Il profitto dell'azienda è oggi ai minimi dal 2004, anche se alla fine i risultati sono migliori delle aspettative. I vertici di HTC sono comunque fiduciosi e, convinti che il peggio sia passato, confidano in una ripresa nel 2013.

3 - QUEL CHE ESCE DAL "CES": LE ULTIME NOVITÀ DALLA MOSTRA DI LAS VEGAS, DAL CARICABATTERIE WIRELESS AL PRIMO PC PENSATO ESCLUSIVAMENTE PER I GIOCHI, PASSANDO DAI "PHABLET"
Si apre ufficialmente il "Consumer Electronics Show" di Las Vegas ("CES"), una delle più importanti mostre di tecnologia del mondo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere, che spesso offre una panoramica su ciò che bolle nelle pentole (high-tech, s'intende) delle più grandi aziende del globo, anticipando quelle che saranno le tendenze, le innovazioni, le mode e le rivoluzioni dell'anno che viene.

Fra queste, figura sicuramente il caricabatterie wireless. Potrebbe essere già realtà nel 2013, e sarebbe realizzato da Duracell's Powermat con la collaborazione di diverse aziende come Google, Starbucks, AT&T e tante altre. Addirittura Starbucks avrebbe già pianificato di installare alcune "stazioni di ricarica" presso 17 suoi punti vendita a Boston.

Più che una novità, suona invece come una conferma quella dei "phablet", l'unione cioè di smartphone e tablet. Una strada già tracciata dal Samsung Galaxy Note, ma che aziende come HTC e Sony hanno intenzione di percorrere con ancor più convinzione. La prima ha prodotto infatti il "Butterfly", mentre la seconda proprio a Las Vegas presenterà i suoi "Xperia Z" e "Xperia ZL".

Google annuncia invece la sua "Google TV 3.0", che sarà sempre più "smart", grazie all'interazione con più dispositivi.

Sul fronte dei videogames, il colosso delle schede video Nvidia lancerà la sua nuova console portatile, "Project Shield", che funzionerà in piattaforma Android e che avrà uno schermo da 5 pollici con una risoluzione in alta definizione da 1280x720.
Interessante anche il nuovo pc Lenovo, l' Erazer X700, dalle altissime prestazioni e concepito esclusivamente per il gaming.

4 - APPLE PERDE LA CAUSA CONTRO AMAZON: NESSUNA VIOLAZIONE NELL'USO DEL TERMINE "APP STORE"
Smartphone e app. Le guerre più feroci in ambito tecnologico si combattono in particolare su questi due fronti, e Apple è protagonista in entrambi. Mentre nel primo Samsung rappresenta il nemico numero uno da sconfiggere, per il secondo la casa di Cupertino si trova di fronte ben due colossi minacciosi. Uno è l'ormai potentissima Google, l'altro è l'emergente (ma ormai già emersa) Amazon. E proprio contro quest'ultima l'azienda di Steve Jobs deve incassare una sconfitta.

Apple aveva infatti accusato Amazon.com di pubblicità sleale e violazione del marchio per aver utilizzato il termine "app store". Ma la corte statunitense di Oakland ha dato ragione all'azienda produttrice del "Kindle", sostenendo che non esistono prove di un tentativo di plagio. Inoltre, Amazon ha usato una singola parola, "Appstore", invece di due, "App Store", come ha fatto la casa di Cupertino, per cui secondo il giudice Phyllis Hamilton non c'è stata nemmeno violazione del marchio.

5 - GOOGLE TOGLIE LE MAPPE DA WINDOWS MOBILE
Galeotta fu la mappa. È in atto un giallo che potrebbe nascondere l'ennesimo scontro fra Microsoft e Google. Non è ancora chiaro quello che sia successo, fatto sta che gli utenti di Windows Phone, da venerdì scorso, non hanno più accesso alle mappe della casa di Cupertino, e vengono automaticamente reindirizzati all'home page di Google.

Quest'ultima ha spiegato che ci sarebbe un'incompatibilità con il sistema operativo Microsoft, in quanto la versione mobile di Google Maps richiede un browser basato su WebKit, come Chrome e Safari, e non come Internet Explorer. Peccato però che nemmeno Firefox sia basato su Webkit, eppure su questo browser le mappe funzionano regolarmente.

Stranamente, Google ha rilasciato 24 ore più tardi un altro comunicato, specificando che i problemi si riscontravano solo con Internet Explorer, annunciando sostanzialmente che il servizio tornerà disponibile a giorni. Visto e considerato che non è la prima volta che Google utilizza le sue mappe come forma di pressione sui concorrenti (basti guardare quel che è accaduto recentemente con Apple), quale tecno-scazzo ci sarà mai all'origine della questione?

 

APPLE VS AMAZON HTC CES LAS VEGAS SONY XPERIA Z E XPERIA ZL NVIDIA PROJECT SHIELD LENOVO ERAZER X GOOGLE MAPS SU WINDOWS MOBILE APPLE STORE

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...