AHI! TECH - SUONARE NON È UN GIOCO: LA RECENSIONE DI “ROCKSMITH”, IL VIDEOGAME DEI VERI ROCKETTARI

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

Fin dall'epopea di "Guitar Hero" e "Rock Band", i videogiochi musicali hanno sempre diviso molto il pubblico. Da una parte gli appassionati che non riuscivano più a staccarsi dalle loro chitarrine di plastica con i tasti colorati, dall'altra i musicisti veri, che spesso mal tolleravano riproduzioni approssimative della loro più grande passione, rendendola appannaggio di nerd occhialuti.

Ebbene, forse "Rocksmith" può mettere d'accordo entrambe le categorie. Prodotto da Ubisoft per PlayStation 3, Xbox 360 e PC, e uscito quasi un anno fa, nel settembre 2012, ancora oggi è un titolo su cui l'azienda canadese punta molto, tanto da averne annunciato, durante l'Electronic Entertainment Expo (E3), una nuova versione per il 2014, con altre funzioni e 50 nuovi brani.

Ed è la stessa Ubisoft ad aver annunciato in quell'occasione che secondo uno studio condotto negli Stati Uniti dal Research Strategy Group Inc., Rocksmith è il modo più veloce per imparare a suonare la chitarra, mentre un'altra indagine condotta da Toluna Group ha rilevato che il 95% dei giocatori di Rocksmith ha confermato di aver migliorato le proprie abilità con la chitarra.

PRIMI PASSI
Ma vediamo nella pratica di che si tratta. "Rocksmith" viene venduto in una confezione che comprende, oltre al gioco, anche un cavo che collega la console a una normale chitarra elettrica (o acustica amplificata) o a un basso, tramite jack.

Dopo aver collegato lo strumento (che non è incluso e che perciò bisogna procurarsi), ci si deve assicurare che il collegamento della TV alla console sia idoneo. Se si ha solo il cavo HDMI, senza un'amplificazione esterna (tipo home theatre) ci si ritrova di fronte alla prima difficoltà, perché il gioco, per avere una buona sincronia audio-video, necessita che la console sia collegata alla TV tramite un cavo component o appunto abbia un'uscita audio esterna.

Risolto il problema, si può cominciare. Sarà lo stesso gioco a verificare che la chitarra o il basso siano accordati. Una delle cose davvero positive di Rocksmith è che il videogame riesce a riconoscere in poco tempo il livello del giocatore/musicista. Se è un principiante, lo guiderà passo passo spiegando con dovizia di particolari (ma sempre in maniera molto semplice e comprensibile) la posizione, l'accordatura, e via via anche gli accordi, i riff, gli assoli.

Il tutto senza dimenticare la tecnica, con bending, slide, double-stop e quant'altro, opportunamente mostrati da video tutorial. Si tratta di informazioni preziose per i principianti ma anche per i chitarristi più esperti (un ripassino non fa mai male), che comunque possono passare direttamente oltre.

Come dicevamo, il gioco si adatta al livello e alle capacità del giocatore, facendolo cimentare in più di sessanta brani, fra cui "House of the rising sun" degli Animals, "Rebel Rebel" di David Bowie, ma anche "Satisfaction" dei Rolling Stones, "Outshined" dei Soundgarden, "Creep" dei Radiohead, "Run back to your side" di Eric Clapton, "Plug in baby" dei Muse e tanti altri.

Man mano che si avanza, ovviamente, le cose si fanno più complesse. Ma niente paura: il gioco dà sempre la possibilità di ritornare sui propri passi ed esercitarsi per migliorare sempre di più. Si possono anche isolare dei singoli riff e risuonarli più volte. In questo l'unica pecca sta nel fatto che la navigazione nel menu non è il massimo della velocità e dell'intuitività.

Di fatto, collegando il proprio strumento alla console è come se la TV si trasformasse in un amplificatore. Il consiglio perciò è di utilizzare una cuffia, così da poter ottenere il massimo della qualità audio.

GAMEPLAY (PIÙ "PLAY" CHE "GAME")
Esistono varie modalità in cui cimentarsi. La "carriera" è del tutto simile a quella dei predecessori Guitar Hero e Rock Band, in cui si comincia suonando le canzoni più facili in locali di periferia e si diventa, concerto dopo concerto, delle vere rockstar che si esibiscono negli stadi.

Di ogni canzone si possono suonare delle note singole, gli accordi, o un mix delle due cose.

La grafica è in stile Guitar Hero, con le note colorate che si avvicinano progressivamente e che vanno suonate al momento opportuno. La differenza è che la tastiera rappresentata è quella di una chitarra tradizionale, che non ha solo dei pulsanti colorati, ma tasti e corde.

Sia chiaro: giocare a Rocksmith non è semplice, neanche per chi la chitarra già la sa suonare. Si tratta comunque di dover interiorizzare un metodo, proprio come quando si studia. Bisogna imparare a riconoscere subito a quale colore corrispondono le corde e a quali numeri i tasti. In verità lo schema ricorda molto quello delle tablature, che chi già strimpella avrà visto chissà quante volte, e che illustrano le varie posizioni per eseguire determinati brani.

Giocare solo occasionalmente a questo videogame potrebbe così non portare i risultati sperati. Ma se si vuole suonare davvero, bisogna impegnarsi e lavorare, anche se in questo caso il lavoro è puro divertimento. Il consiglio è di non mollare alle prime difficoltà, perché se si insiste alla fine si riesce e la soddisfazione è assicurata.

Il vero vantaggio che Rocksmith ha nei confronti dei metodi di studio tradizionali, è che si suona sempre con la canzone originale sul sottofondo. Si può provare, riprovare e poi riascoltarsi per capire dove si è sbagliato, senza dover pensare ad armeggiare con cd e mp3 per suonare solo determinate parti di canzoni.

Ma nessun musicista può dirsi tale se non si ritrova da solo con il proprio strumento e dà sfogo alla sua creatività. E Rocksmith dà anche questa possibilità. Si possono suonare liberamente (cioè senza nessuna base) diversi tipi di chitarre e bassi e vi si possono applicare gli effetti di diversi pedali.

CONCLUSIONI
Si può dire che Rocksmith non sia un gioco nel senso tradizionale del termine. La vera sfida, qui, è quella con sé stessi, e il fine non è la competizione. Il vero obiettivo è imparare e migliorare. Forse è anche per questo che il prezzo, anche a distanza di un anno, non è certo fra i più popolari: circa 85 euro per le console, quasi una settantina per PC.

Un titolo, come abbiamo detto, su cui Ubisoft ha puntato molto, con pubblicità, statistiche e testimonial del calibro di Jerry Cantrell degli Alice in Chains.

Se è la prima volta che si prende in mano una chitarra, il consiglio è comunque di seguire qualche lezione introduttiva, magari utilizzando il videogioco per esercitarsi a casa. Qualsiasi musicista sa che i consigli di un maestro che segue il proprio allievo sono insostituibili.

Rocksmith ha tutte le carte in regola per essere considerato il videogame musicale definitivo, basandosi su una semplice filosofia, cara a tutti i rockettari più intransigenti: "to play is not a play".

 

ROCKSMITHROCKSMITHROCKSMITHJERRY CANTRELL DEGLI ALICE IN CHAINS TESTIMONIAL ROCKSMITHROCKSMITH CAVOROCKSMITH STATISTICHE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….