cloverfield paradox

ALIENI E VIRALI: NETFLIX LANCIA A SORPRESA ‘THE CLOVERFIELD PARADOX’ DURANTE IL SUPERBOWL E IL FILMONE DI FANTASCIENZA FA IL BOTTO DI VISUALIZZAZIONI. LA CRITICA È STATA SPIETATA (16% SU ROTTENTOMATOES) MA AL PUBBLICO È PIACIUTO QUESTO TERZO FILM DELLA (NON) SAGA PRODOTTA JJ ABRAMS. 100 MINUTI DI HORROR E SUSPENSE PREVEDIBILI MA GODIBILI

 

Gabriele Niola per www.gqitalia.it

 

jj abrams e george lucas

I mostri dei film non sono mai solo mostri, sono sempre la materializzazione di una paura in particolare, il simbolo evidente di una fobia che galleggia nella società nel momento in cui il film che lo presenta viene realizzato.

 

Ci sono i mostri frutto delle dittature come quelli di Guillermo Del Toro (la nostra meschinità prevaricatrice), ci sono i mostri delle bombe atomiche come Godzilla (i mostri della nostra violenza) e ci sono i mostri del progresso come La Mosca o Frankenstein (la nostra vanità). E poi ci sono i mostri raccontati dalla serie Cloverfield che ora si arricchiscono di un nuovo capitolo con Cloverfield Paradox.

 

Tre film apparentemente non collegati tra loro adesso lo sono un po’ di più, perché proprio questo terzo, uscito solo su Netflix senza passare per le sale, fa un passo avanti verso gli altri e comincia a dare un’idea di come possano queste tre storie essere collegate tra loro. Di certo sono collegati spiritualmente, sono film che si somigliano e girano intorno alle principali paure del nostro tempo.

cloverfield paradox

 

Era estremissimo il primo Cloverfield, tutto mostrato dalla videocamera dei protagonisti stessi in fuga per la propria salvezza durante l’arrivo a New York di un mostro gigante.

Non seguiamo lui, il mostro, ma loro, alcune potenziali vittime come tante altre, ragazzi e ragazze ordinari parte di una massa spaventata che non sa come scappare.

 

Sono a una festa quando arriva il mostro e pochissimo capiscono o riescono a vedere (e noi con loro). È una storia di fantasia ma è stata anche la miglior rappresentazione possibile dell’11 Settembre, persone che scappano a Manhattan dalla morte e dalla distruzione più grande di loro, inspiegabile, improvvisa.

cloverfield paradox

Far provare al pubblico il terrore del sentire la morte vicina, dall’alto, nel caos e non sapere perché. I mostri del terrorismo.

 

 

Il secondo, 10 Cloverfield Lane, era invece un film di prigionia, in un bunker una ragazza è prigioniera di un omone che sostiene che fuori ci siano dei mostri. Non è la sola, altri come lei sono lì tenuti in ostaggio da qualcuno che non vuole che escano ed è pronto ad ogni sopruso. Lei invece non ci crede, è convinta che sia tutta una scusa ed è determinata a uscire. Sono i mostri dei maltrattamenti, quelli nati dal sopruso diretto di un uomo sull’altro e sul timore dell’estensione che questo può raggiungere.

cloverfield paradox

 

Infine ora una storia di spazio, di persone arrivate alla fine della speranza. La razza umana ha finito l’energia, non ci sono modi accettabili per produrla, è stata razionata ovunque e le famiglie iniziano a morire. Alcuni astronauti e scienziati sono mandati in orbita da un’organizzazione che riunisce più nazioni, lì possono tentare un esperimento scientifico che libererà tantissima energia, forse sufficiente a capire come produrla sulla Terra.

In realtà non libererà solo l’energia ma anche i mostri frutto della nostra disperazione.

 

Potrebbe essere l’inizio di tutti i 3 film di Cloverfield, sembra di capire, ma è anche un classico: cinema dell’orrore e di suspense nello spazio, con accadimenti che piegano la fisica come la conosciamo.

cloverfield paradox.

Al centro tra più dimensioni, forse, o forse al centro di un paradosso temporale, di certo gli astronauti di colpo non sono più vicini alla Terra e alcuni di loro perdono arti, una donna che non conoscono viene ritrovata in mezzo ai cavi dell’astronave, in una parete, lentamente le foto cambiano e compaiono altre persone.

 

Per aggiungere disperazione a disperazione, una delle difficoltà principali dell’equipaggio multinazionale, è proprio che i paesi da cui provengono, lo capiscono solo a un certo punto, sono entrati in guerra tra di loro come effetto delle scarse risorse energetiche.

I nostri difetti peggiori che lottano per impedirci di fermare l’avanzata dei mostri che abbiamo creato.

jj abrams a meta tra star wars e star trek

Un classico del cinema di paura.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…