manfellotto de benedetti mondardini

EDITORIA IN ALLEGRIA – “REPUBBLICA” STRAPPA STEFANO FOLLI AL “SOLE 24 ORE” - DE BENEDETTI E MONDARDINI PROVANO A TRANQUILLIZZARE LA REDAZIONE DELL’”ESPRESSO” DOPO IL CAMBIO DI DIRETTORE – VOCI DI TAGLI DI FOLIAZIONE E DI UNA CAMPAGNA DI RISPARMI SUI COLLABORATORI DI GRIDO

1. DAGONEWS

 

CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI

Un’ora e un quarto d’incontro con la redazione con un sola parola d’ordine: “tranquillizzare”. Questa mattina Carlo De Benedetti e Monica Mondardini, dopo aver firmato il contratto di collaborazione a “Repubblica” di Stefano Folli (ex direttore del “Corriere” e fino a ieri editorialista del “Sole 24 Ore”), hanno incontrato a Roma la redazione dell’”Espresso” insieme a Bruno Manfellotto e Luigi Vicinanza, rispettivamente ex e nuovo direttore del settimanale.

 

MONICA MONDARDINI MONICA MONDARDINI

Chi era presente racconta di una riunione dai toni tranquilli, in cui il quartetto si è presentato come un gruppo di amici che ha a cuore il rilancio dell’Espresso e non ha nessun progetto di un suo ridimensionamento. De Benedetti, in particolare, ne ha parlato quasi come di una creatura immortale, il che ha fatto piacere ai quaranta giornalisti di un giornale abituato da mesi a convivere con le voci più terroristiche.

stefano follistefano folli

 

Certo, la situazione economica non è buona per colpa di un mercato pubblicitario che continua a riservare delusioni cocenti. E di fatto, sono già stati bruciati i benefici dell’ultimo stato di crisi che ha lasciato a casa 12 giornalisti. Non a caso si rincorrono le voci di tagli di foliazione e di una campagna di risparmi sui collaboratori di grido. Ma di tutto questo non s’è parlato nella riunione di questa mattina.

Bruno Manfellotto e moglie Bruno Manfellotto e moglie

 

Vicinanza, che non ha mai diretto un grosso giornale, è stato presentato come la persona che può dare la scossa all’Espresso e, al contempo, come un direttore che non conoscendo i settimanali avrà bisogno inizialmente di un po’ di aiuto e comprensione.

 

 

2. “ESPRESSO «LIGHT» SENZA MANFELLOTTO”

da "il Giornale"

 

LUIGI VICINANZALUIGI VICINANZA

Per la svolta dell'Espresso, che sarà annunciata oggi all'assemblea della redazione dal presidente Carlo De Benedetti e l'ad Monica Mondardini, arriverà un nuovo direttore. Bruno Manfellotto lascia a Luigi Vicinanza, direttore editoriale delle testate locali del gruppo (Finegil). E il compito di Vicinanza sarà una rivoluzione: i conti del settimanale non reggono più e l'idea è di trasformarlo in un magazine più leggero. Cifre non ne sono ancora state fatte, ma ci si attende una riduzione delle pagine dalle 150-180 attuali alla metà, con un taglio conseguente all'organico della redazione, oggi di quasi 40 giornalisti. Manfellotto non avrebbe accettato di gestire un tale passaggio, mentre Vicinanza ha dalla sua la regia di precedenti riorganizzazioni nelle testate Finegil.

largo fochetti largo fochetti

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?