all the streets are silent

‘’ALL THE STREETS ARE SILENT’’, QUANDO SUI MARCIAPIEDI DI NEW YORK L'HIP HOP INCONTRÒ LO SKATEBOARD – IL BOMBASTICO DOCUMENTARIO DI JEREMY ELKIN RACCONTA CON FILMATI ESALTANTI LO “SPOSALIZIO” TRA IL RAP E LO SKATE - PER LE DUE CULTURE IL COLLO DI BOTTIGLIA FU L'APERTURA NEL 1989 DEL CLUB MARS A NEW YORK. FU LÌ CHE FECERO CAPOLINO PER LA PRIMA VOLTA RUN DMC E JAY-Z. PERSINO I BUTTAFUORI AVREBBERO FATTO CARRIERA, COME VIN DIESEL E BEN STILLER - VIDEO

All the Streets Are Silent

Fabrizio Accatino per “La Stampa”

 

Prima che l'hip hop entrasse nella hall of fame sopravanzando il rock, prima che lo skateboard diventasse disciplina olimpica muovendo milioni di dollari con le sue linee di abbigliamento, prima di tutto questo Jeremy Elkin era un timido ragazzino del Quebéc che trascorreva i pomeriggi sulla tavola a quattro ruote. 

 

 

All the Streets Are Silent

Nel west side di Montréal, filmava con una Nikon 775 i grab e i flipkick dei suoi coetanei. Era la fine degli Anni 90. Oggi Jeremy è sempre timido, ma è un trentacinquenne e vive a New York. Per anni è stato responsabile dei contenuti digitali di Vanity Fair, fino a quando non ha deciso di dedicarsi alla regia di documentari. 

 

Il suo primo lungo, All the Streets Are Silent, è stato presentato al Tribeca, ha girato i festival di mezzo mondo (compreso il bolognese Biografilm) e fino a oggi è in sala distribuito da Wanted. Il succo sta nel sottotitolo: «La convergenza dell'hip hop e dello skateboarding (1987-1997)».

All the Streets Are Silent

 

«Per entrambe le discipline quello è stato un momento cruciale, che ha portato alla nascita di marchi celebri, programmi radiofonici, film e miti fondativi - spiega il regista -.

A fine Anni 80 il centro di New York era molto diverso da oggi, non era certo un luogo sicuro o di lusso. 

 

All the Streets Are Silent

L'epicentro di tutto era Washington Square, un'area di sei isolati e sette vie composte da case, night club, un paio di uffici e lo studio di registrazione di Björk. All'epoca essere uno skater era qualcosa di raro, al punto che quando sentivi il rumore della tavola ti voltavi e dieci volte su dieci era qualcuno che conoscevi. Ugualmente, nei club del centro nessuno suonava l'hip hop. In più, se eri nero era impensabile andare sullo skateboard, se eri bianco non esisteva ascoltare gli MCs. A ripensarci oggi sembra incredibile, ma era così».

 

All the Streets Are Silent

Per le due culture, il collo di bottiglia è stato l'apertura nel 1989 del club Mars, all'incrocio tra 13ª strada e 10ª avenue. Sei piani, sei piste da ballo per sei generi musicali, dall'house al rock al reggae.

 

Fu lì che fece capolino per la prima volta l'hip hop. Il Mars visse solo tre anni, sufficienti per veder transitare astri nascenti come i Run DMC e Jay-Z, Busta Rhymes e Moby.

All the Streets Are Silent

Persino i buttafuori avrebbero fatto carriera, come Vin Diesel e Ben Stiller. «Uno dei proprietari era il giapponese Yuki Watanabe: era stato tra i gestori dello Studio 54, curava gli interessi di Grandmaster Flash e Afrika Bambaataa e aveva scoperto Madonna, diventando il suo manager fino all'uscita di Like a Virgin. 

 

Era inevitabile che quegli strani tipi a quattro ruote suscitassero il suo interesse. Pensò che regalando ingressi gratuiti, quel nuovo mondo si sarebbe spostato nel club, arricchendone la scena. Fu sempre lui a invitare Kay Gee dei Cold Crush Brothers, pionieri degli MCs. Per ironia della sorte, il Mars sarebbe diventato talmente un punto di riferimento per l'hip hop da dover chiudere per i ripetuti episodi di violenza gangsta nel locale». 

All the Streets Are Silent

 

Velato da un titolo straniante (in 90 minuti di film non c'è un solo istante di silenzio), All the Streets Are Silent è costruito su interviste ai protagonisti di allora - tra cui Moby e l'attrice Rosario Dawson - ma soprattutto da rarissimi filmati d'epoca girati da Eli Morgan Gesner, che della scena skateboard faceva parte. 

 

All the Streets Are Silent

«L'ho conosciuto per caso. Sapevo che aveva una tonnellata di materiali d'epoca, così gli promisi che se me li avesse messi a disposizione glieli avrei digitalizzati. Eli è stato la persona giusta al posto giusto, in grado di documentare dal di dentro il decennio in cui questo fenomeno è nato e cresciuto. Il film è un'opera collettiva, ma lo sguardo sullo schermo è soltanto il suo».

All the Streets Are SilentAll the Streets Are Silent

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…