altan sangiuliano

“CON SANGIULIANO SIAMO ALLA COMICA FINALE. MA NON C’È NIENTE DA RIDERE” – IL DISEGNATORE FRANCESCO TULLIO ALTAN COMMENTA SCORAGGIATO IL BOCCIA-GATE: “FACCIO SEMPRE PIÙ FATICA A SCEGLIERE I TEMI DELLE VIGNETTE, NON VORREI OCCUPARMI DI PERSONCINE DI LIVELLO COSÌ BASSO” – “I FASCISTI HANNO SEMPRE FATTO RIDERE, MA QUESTI OMETTI CHE ABBIAMO ADESSO, QUESTI GUITTI, NON SANNO NEPPURE FARLO BENE” – “COS’È CAMBIATO DALLA MIA VIGNETTA DELL’OMBRELLO NEL SEDERE? BERLUSCONI NON C’È PIÙ, MA L’OMBRELLO È RIMASTO LÌ”

Estratto dell’articolo di Maurizio Crosetti per “la Repubblica – cronaca di Torino”

 

IL G7 DI GIORGIA MELONI VIGNETTA BY ALTAN

Che ridere questa realtà, quanta tristezza. E che personaggetti, che omuncoli, che donnicciuole. Persino un gigante della satira come Altan confessa di non reggere più il confronto con la cronaca, assai più grottesca di qualunque fantasia.

 

La vita è più creativa della matita?

«Faccio sempre più fatica a scegliere l’argomento di una vignetta. Sono caduti i punti di riferimento, mi aggiro nella nebbia e nella confusione. Non vorrei occuparmi sempre di personcine di livello così basso...»

 

Dev’essere dura immaginare qualcosa più di Sangiuliano.

francesco tullio altan 2

«Non è una commedia, è una tragedia e purtroppo non c’è niente da ridere. Con Sangiuliano siamo arrivati alla barzelletta, alla comica finale, però attenzione: il suo ruolo istituzionale era importantissimo, la cultura».

 

Non è l’unico a essersi trovato dove non avrebbe mai dovuto essere.

«Infatti penso alla Santanché, cioè al settore del turismo, fondamentale per l’Italia. Questi ministri o ex ministri hanno molte persone sotto di loro, incaricate di preparare progetti e programmi: possibile che mai nessuno si sottragga al destino? Che nessuno protesti? Tutto questo è avvilente».

 

Siamo tornati alla grottesca comicità tipica del fascismo e della destra?

INGOIARE ROSPI - VIGNETTA BY ALTAN

«I fascisti hanno sempre fatto ridere, ma questi ometti che abbiamo adesso, questi guitti, non sanno neppure farlo bene».

 

Come non definire Sangiuliano una vignetta di carne? E Vannacci? E Salvini? E La Russa?

«Sangiuliano ne aveva combinate di tutti i colori anche prima del triste finale: quasi ogni volta che apriva la bocca».

 

Secondo lei, è possibile datare l’inizio della deriva italiana?

«Direi da Berlusconi in avanti».

 

Ha visto? Ora c’è chi lo considera un professionista, rispetto a Sangiuliano. “Berlusconi le sue donnine non le portava mica al G7” è l’ultima vulgata.

«Beh, lui le portava direttamente a casa, forse perché l’aveva bella grande».

 

Dalla sua memorabile vignetta dell’ombrello nel sedere, cos’è cambiato?

GIORGIA MELONI - VIGNETTA DI ALTAN

«Berlusconi non c’è più, ma l’ombrello è rimasto lì».

 

Altra sua indimenticabile battuta: «Poteva andare peggio». «No».

«Lì mi ero sbagliato, ero stato troppo ottimista: perché poteva andare peggio eccome. È anche vero che stiamo parlando del 2001: dovevamo vederne, di cose».

 

Nella sua satira viene prima l’osservazione o l’istinto?

«Non c’è troppo ragionamento, direi più l’istinto. Ormai parto sempre dal testo, mentre in passato nasceva tutto dal disegno».

 

Qual è il personaggio che ama di più?

«Forse la Luisa, la casalinga non più giovane e tanto concreta. Le donne sanno vivere la realtà molto meglio dei maschi».

 

[…]

 

vignetta altan 4

Ci salverà la Pimpa?

«Lei è la mia vera consolazione: quell’universo compatto, felice e colorato. La Pimpa esprime la curiosità dei bambini. Cominciai a disegnarla per mia figlia Kika, poi la videro al Corriere dei Piccoli e nacquero le prime strisce. Molto brutte come tratto, devo dire, però la cagnetta era già lei».

 

[…]

 

C’è un modo per sconfiggere l’amarezza che deriva da questo presente?

«Non ho rimedi né soluzioni. È come se ogni cosa, anche la più allegra, fosse avvolta da un velo opaco. Ho il forte sospetto che a nessun politico interessino davvero le cose importanti. Siamo arrivati a rimpiangere Fanfani, che non ci piaceva nemmeno un po’».

 

Lei ha quasi 82 anni: lavora ancora molto?

elezioni europee 2024 - vignetta by altan

«Le storie della Pimpa sono impegnative, riempio un mensile da solo. Di vignette ne disegno due a settimana, una per Repubblica e una per Il Venerdì. C’era anche l’Espresso, ma certo non potevo restare».

 

Come arrivò a Repubblica?

«Ezio Mauro venne a trovarmi a casa, assieme ad Angelo Rinaldi. Ero perplesso: la prima pagina del giornale mi spaventava, però il direttore mi rassicurò. Allora a Repubblica si aveva davvero l’impressione di giocare nel Real Madrid: il massimo che c’era».

 

La “Pimpitudine” esiste?

«È un sentimento fatto di curiosità e un poco di divertimento anche negli adulti che leggono le storie ai bambini, almeno spero».

 

Altan, lei ha consapevolezza di essere un classico?

MELONI ALTAN

«No, per carità! La satira è uno strumento spuntato, non fa più paura a nessuno. E comunque io disegno per comunicare uno sguardo, per condividere una visione del mondo. Col mio lavoro mi basterebbe avere attenuato un po’ di solitudine».

vignetta altan 1MELONI VISTA DA ALTANfrancesco tullio altan vignetta altan 10vignetta altan 7MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY ALTAN GIORGIA MELONI E LA MAGISTRATURA BY ALTANVIGNETTA ALTAN - GIORGIA MELONI E I FRANCESIvignetta altan 5

 

MELONI ALTANla vignetta di altan su andrea giambrunoANZIANI E VECCHIAIA - VIGNETTA BY ALTANMELONI ALTANVIGNETTA DI NATALE - ALTANNUOVO ANNO 2024 – VIGNETTA BY ALTAN25 APRILE - VIGNETTA DI ALTAN PER LA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…