altan sangiuliano

“CON SANGIULIANO SIAMO ALLA COMICA FINALE. MA NON C’È NIENTE DA RIDERE” – IL DISEGNATORE FRANCESCO TULLIO ALTAN COMMENTA SCORAGGIATO IL BOCCIA-GATE: “FACCIO SEMPRE PIÙ FATICA A SCEGLIERE I TEMI DELLE VIGNETTE, NON VORREI OCCUPARMI DI PERSONCINE DI LIVELLO COSÌ BASSO” – “I FASCISTI HANNO SEMPRE FATTO RIDERE, MA QUESTI OMETTI CHE ABBIAMO ADESSO, QUESTI GUITTI, NON SANNO NEPPURE FARLO BENE” – “COS’È CAMBIATO DALLA MIA VIGNETTA DELL’OMBRELLO NEL SEDERE? BERLUSCONI NON C’È PIÙ, MA L’OMBRELLO È RIMASTO LÌ”

Estratto dell’articolo di Maurizio Crosetti per “la Repubblica – cronaca di Torino”

 

IL G7 DI GIORGIA MELONI VIGNETTA BY ALTAN

Che ridere questa realtà, quanta tristezza. E che personaggetti, che omuncoli, che donnicciuole. Persino un gigante della satira come Altan confessa di non reggere più il confronto con la cronaca, assai più grottesca di qualunque fantasia.

 

La vita è più creativa della matita?

«Faccio sempre più fatica a scegliere l’argomento di una vignetta. Sono caduti i punti di riferimento, mi aggiro nella nebbia e nella confusione. Non vorrei occuparmi sempre di personcine di livello così basso...»

 

Dev’essere dura immaginare qualcosa più di Sangiuliano.

francesco tullio altan 2

«Non è una commedia, è una tragedia e purtroppo non c’è niente da ridere. Con Sangiuliano siamo arrivati alla barzelletta, alla comica finale, però attenzione: il suo ruolo istituzionale era importantissimo, la cultura».

 

Non è l’unico a essersi trovato dove non avrebbe mai dovuto essere.

«Infatti penso alla Santanché, cioè al settore del turismo, fondamentale per l’Italia. Questi ministri o ex ministri hanno molte persone sotto di loro, incaricate di preparare progetti e programmi: possibile che mai nessuno si sottragga al destino? Che nessuno protesti? Tutto questo è avvilente».

 

Siamo tornati alla grottesca comicità tipica del fascismo e della destra?

INGOIARE ROSPI - VIGNETTA BY ALTAN

«I fascisti hanno sempre fatto ridere, ma questi ometti che abbiamo adesso, questi guitti, non sanno neppure farlo bene».

 

Come non definire Sangiuliano una vignetta di carne? E Vannacci? E Salvini? E La Russa?

«Sangiuliano ne aveva combinate di tutti i colori anche prima del triste finale: quasi ogni volta che apriva la bocca».

 

Secondo lei, è possibile datare l’inizio della deriva italiana?

«Direi da Berlusconi in avanti».

 

Ha visto? Ora c’è chi lo considera un professionista, rispetto a Sangiuliano. “Berlusconi le sue donnine non le portava mica al G7” è l’ultima vulgata.

«Beh, lui le portava direttamente a casa, forse perché l’aveva bella grande».

 

Dalla sua memorabile vignetta dell’ombrello nel sedere, cos’è cambiato?

GIORGIA MELONI - VIGNETTA DI ALTAN

«Berlusconi non c’è più, ma l’ombrello è rimasto lì».

 

Altra sua indimenticabile battuta: «Poteva andare peggio». «No».

«Lì mi ero sbagliato, ero stato troppo ottimista: perché poteva andare peggio eccome. È anche vero che stiamo parlando del 2001: dovevamo vederne, di cose».

 

Nella sua satira viene prima l’osservazione o l’istinto?

«Non c’è troppo ragionamento, direi più l’istinto. Ormai parto sempre dal testo, mentre in passato nasceva tutto dal disegno».

 

Qual è il personaggio che ama di più?

«Forse la Luisa, la casalinga non più giovane e tanto concreta. Le donne sanno vivere la realtà molto meglio dei maschi».

 

[…]

 

vignetta altan 4

Ci salverà la Pimpa?

«Lei è la mia vera consolazione: quell’universo compatto, felice e colorato. La Pimpa esprime la curiosità dei bambini. Cominciai a disegnarla per mia figlia Kika, poi la videro al Corriere dei Piccoli e nacquero le prime strisce. Molto brutte come tratto, devo dire, però la cagnetta era già lei».

 

[…]

 

C’è un modo per sconfiggere l’amarezza che deriva da questo presente?

«Non ho rimedi né soluzioni. È come se ogni cosa, anche la più allegra, fosse avvolta da un velo opaco. Ho il forte sospetto che a nessun politico interessino davvero le cose importanti. Siamo arrivati a rimpiangere Fanfani, che non ci piaceva nemmeno un po’».

 

Lei ha quasi 82 anni: lavora ancora molto?

elezioni europee 2024 - vignetta by altan

«Le storie della Pimpa sono impegnative, riempio un mensile da solo. Di vignette ne disegno due a settimana, una per Repubblica e una per Il Venerdì. C’era anche l’Espresso, ma certo non potevo restare».

 

Come arrivò a Repubblica?

«Ezio Mauro venne a trovarmi a casa, assieme ad Angelo Rinaldi. Ero perplesso: la prima pagina del giornale mi spaventava, però il direttore mi rassicurò. Allora a Repubblica si aveva davvero l’impressione di giocare nel Real Madrid: il massimo che c’era».

 

La “Pimpitudine” esiste?

«È un sentimento fatto di curiosità e un poco di divertimento anche negli adulti che leggono le storie ai bambini, almeno spero».

 

Altan, lei ha consapevolezza di essere un classico?

MELONI ALTAN

«No, per carità! La satira è uno strumento spuntato, non fa più paura a nessuno. E comunque io disegno per comunicare uno sguardo, per condividere una visione del mondo. Col mio lavoro mi basterebbe avere attenuato un po’ di solitudine».

vignetta altan 1MELONI VISTA DA ALTANfrancesco tullio altan vignetta altan 10vignetta altan 7MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY ALTAN GIORGIA MELONI E LA MAGISTRATURA BY ALTANVIGNETTA ALTAN - GIORGIA MELONI E I FRANCESIvignetta altan 5

 

MELONI ALTANla vignetta di altan su andrea giambrunoANZIANI E VECCHIAIA - VIGNETTA BY ALTANMELONI ALTANVIGNETTA DI NATALE - ALTANNUOVO ANNO 2024 – VIGNETTA BY ALTAN25 APRILE - VIGNETTA DI ALTAN PER LA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…