alunni meridionali schedati buttafuoco

MERIDIONALI SCHEDATI? "MOLTO PITTORÈÈSCOO!” - LA GRAN BRETAGNA SI SCUSA MA IL CATANESE BUTTAFUOCO RILANCIA: "LA SICILIA E’ ENTITA’ ALTRA RISPETTO ALL’ITALIA MA AGLI INGLESI STIAMO STORICAMENTE SULLE PALLE: RIDUCONO LA NOSTRA CULTURA ALLO SKETCH DI MONTESANO'' (VIDEO)

 

Nino Materi per Il Giornale

Solo un equivoco. Of course. Sarà anche così, ma certo è che con quelle quattro «tipologie» di «diverso» alunno italiano (Ita, «italiano doc»; Itaa, «italiano altro»; Itan «italiano di Napoli» e Itas, «italiano di Sicilia») il Dipartimento dell' Educazione britannico non ha fatto una bella figura. Anzi, ne fatta una bruttissima.

 

ALUNNI SCHEDATI GRAN BRETAGNAALUNNI SCHEDATI GRAN BRETAGNA

Tanto che ieri sono arrivate le scuse ufficiali del Foreign Office, sollecitate anche dal nostro ambasciatore a Londra. Il quale, opportunamente, aveva sfidato gli inglesi sul terreno a loro più congeniale, quello cioè dell' umorismo: «Si fa presente che l' Italia è diventato un Paese unificato il 17 marzo 1861».

 

Che senso ha quindi chiedere nel questionario dello «scandalo» se gli scolari aspiranti iscritti nelle scuole di Sua Maestà «parlino italiano, napoletano o siciliano?».

 

La domanda fa parte di un questionario che alcune scuole della Gran Bretagna hanno inviato alle famiglie dei nuovi alunni per l' anno scolastico iniziato da circa un mese.

«L' iniziativa - precisa ora il governo inglese - aveva uno scopo non discriminatorio: stabilire l' area linguistica di appartenenza dei figli di immigrati per poter fornire sia ai bambini, sia eventualmente ai genitori, la necessaria assistenza nell' apprendimento dell' inglese».

 

Analizzando il modulo, si notano suddivisioni anche per i vari tipi di lingua punjabi, cinese, arabo. Ma quale che fosse l' intento, il risultato è stato comunque di far sentire i nostri connazionali come se venissero «schedati» in base all' origine regionale. Come se esistessero almeno tre tipi di cittadino italiano: l' italiano-italiano, l' italiano-napoletano e l' italiano-siciliano.

ALUNNI MERIDIONALI SCHEDATI GRAN BRETAGNAALUNNI MERIDIONALI SCHEDATI GRAN BRETAGNA

 

Qualche famiglia italiana ha segnalato la cosa alla nostra ambasciata di Londra e la protesta è stata immediata.

 

A caricare ulteriormente la polemica deve aver contribuito anche la decisione, solo pochi giorni fa, di escludere i ricercatori non britannici da un progetto sulla Brexit alla London School of Economics. Il Foreign Office, tra l' altro, ha fatto sapere che «verificherà per quale motivo, in pochi e isolati distretti scolastici, siano state introdotte queste categorizzazioni. E, se qualcuno ha sbagliato, saranno presi provvedimenti». Facile prevedere che tutto finirà, italianamente, a tarallucci e vino.

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

2. PIETRANGELO BUTTAFUOCO: «MA NOI SICILIANI SIAMO ORGOGLIOSI DI SENTIRCI DIVERSAMENTE ITALIANI»

Nino Materi per il Giornale

Lo scrittore catanese Pietrangelo Buttafuoco, 53 anni, e tanti libri di successo, non può fare il pompiere; spegnere le polemiche con l' acqua delle banalità non si addice al suo cognome, ma soprattutto non è nelle sue corde (a cominciare dalla «corda pazza» di pirandelliana memoria). Più congeniale è invece per lui ravvivare l' immancabile «dibattito» con le fiamme del sarcasmo e del paradosso.

 

Ha saputo che le scuole inglesi vogliono «schedare» gli studenti di origine siciliana?

«Sì. La notizia mi diverte».

 

Non la indigna?

«No. Anche perché, sotto un certo profilo, la Sicilia è effettivamente un' entita altra rispetto al resto d' Italia».

 

Quindi lei dà ragione a chi, sul modulo di ammissione alle scuole inglesi, ha inserito la voce Itas (Italiano di Sicilia)?

«A tal proposito faccio mia una dichiarazione di Lello Analfino».

 

E chi è Lello Analfino?

«L' anima dei Tinturia».

 

E chi sono i Tinturia?

«Una band musicale».

 

MONTESANO SKETCH ROMANTICA DONNA INGLESEMONTESANO SKETCH ROMANTICA DONNA INGLESE

Buono a sapersi. E cosa ha detto Lello Analfino?

«Che non possiamo prendere sul serio un popolo come quello inglese che non conosce l' uso del bidè».

 

Igiene personale a parte, cosa pensa della gaffe del Dipartimento dell' Educazione inglese?

«Le rispondo citando Enrico Montesano».

 

E che c' entra Enrico Montesano?

«C' entra, eccome. Montesano per anni ha interpretato con successo la macchietta della romantica zitella inglese che, a proposito dell' Italia, ripeteva sempre: «Pittorèèscoo!».

 

Per poi aggiungere: «Bello Salvatore, che mi piace a tutte le ore...».

Giuseppe Tomasi di LampedusaGiuseppe Tomasi di Lampedusa

«Esattamente. Se c' è un tratto che accomuna inglesi e italiani è proprio il tratto pittoresco. Solo che a volte gli inglesi sono davvero imbattibili. E questa vicenda della schedatura degli scolari siculi-campani ne è la riprova».

 

Da dove hanno origine i luoghi comuni degli inglesi sugli italiani?

«Non saprei. Forse c' entra qualcosa Beppe Severgnini...».

 

Ma gli inglesi hanno nei nostri riguardi un senso di superiorità o di inferiorità?

«Una cosa è sicura: noi gli stiamo storicamente sulle palle».

 

Motivo?

«Nel periodo pre-unitario il Regno di Sicilia era una realtà talmente evoluta da insidiare la supremazia britannica. Per questo gli inglesi sponsorizzarono Garibaldi e Unità d' Italia nella speranza, poi concretizzatasi, che ciò ridimensionasse le potenzialità del Regno siciliano».

BUTTAFUOCOBUTTAFUOCO

 

Mi citi un paradosso dell' Unità d' Italia.

«Torino che pretendeva di colonizzare Napoli è un po' come se Lione ambisse ad annettersi Parigi».

 

Crede che ci sia un retropensiero razziale dietro la scelta dei burocrati scolastici inglesi di schedare gli italiana in quattro tipologie diverse?

«Gli inglesi schedano con freddezza da obitorio pedagogico la più grande ricchezza culturale che sia mai stata prodotta nella storia dell' uomo, riducendola - appunto - alla categoria del pittoresco».

 

Si riferisce sempre al «pittoresco» della zitella inglese di Montesano?

«No. In questo caso si vola più alto».

 

A chi sta pensando?

«A due grandi siciliani che per gli inglesi sono un' ossessione».

 

I loro nomi?

«Il tenente colonnello Salvatore Castagna, l' eroe della saga di Giarabub, e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l' autore de Il Gattopardo».

il Gattopardoil Gattopardo

 

Come mai sono diventati l' ossessione della perfida Albione?

«Castagna (che non voleva pane ma piombo per i moschetti, ndr) nel 1941 tenne stoicamente testa per quattro mesi all' esercito britannico che assediava l' oasi di Giarabub, ultimo caposaldo italiano a cadere dopo la perdita di tutta la Cirenaica».

 

E che mi dice di Tomasi di Lampedusa?

«È lo scrittore che con maggiore classe, eleganza e ironia si è fatto beffe, quando era il caso, degli inglesi».

 

Vogliamo concludere con un brindisi italo-inglese?

«Propongo un cin cin riappacificatore a base di Marsala».

 

Perché proprio Marsala?

«Perché è il vino che gli inglesi ricavarono dopo una burrasca che fece andare a male il vino da taglio recuperato in Sicilia».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…