1. AMATO, LO STOPPER DI EGO-RENZI! ECCO IL CANDIDATO DI BERLUSCONI E ALFANO, BERSANI E D’ALEMA - E C’È CHI GIURA CHE IL DOTTOR SOTTILE VADA A GENIO ANCHE AI VENDOLIANI 2. TUTTI VOGLIONO L’”AMERIKANO” GIULIANO AMATO PERCHÉ SONO CONVINTI CHE SIA L’UOMO MIGLIORE PER LIMITARE E CONTENERE IL RAGGIO DI AZIONE DI UN PREMIER SPACCONE. È QUESTA LA VERA PARTITA CHE SI GIOCA SUL COLLE: METTERE DEI FRENI A PITTIBIMBO 3. IN UNA SITUAZIONE NORMALE, L’AMATO ARBITRO “NON COMUNISTA” SAREBBE IL CANDIDATO IDEALE DI RENZI, INVECE NON LO È. HA TUTTA L’ESPERIENZA NECESSARIA PER FARE IL PRESIDENTE, HA STANDING INTERNAZIONALE ED È IL PREFERITO DI BERLUSCONI, OVVERO DELL’ALTRO CONTRAENTE DEL PATTO DEL NAZARENO. MA PER QUALCHE STRANO MOTIVO, AMATO NON SEMBRA ESSERE IL CANDIDATO DI RENZI. CURIOSO, NO?

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

1.AVVISI AI NAVIGATI

S’incontrano dopo un anno e mezzo Silvio Berlusconi e Angelino Alfano e pare che il loro candidato forte sia Giuliano Amato. Pierluigi Bersani e Massimo D’Alema aspettano le mosse del loro segretario, ma un uomo della Prima e della Seconda Repubblica da schierare loro ce l’hanno già: Giuliano Amato. E c’è chi giura che il Dottor Sottile vada a genio anche ai vendoliani.

 

In una situazione normale, l’Amato arbitro “non comunista” sarebbe il candidato ideale di Matteo Renzi, invece non lo è. Ha tutta l’esperienza necessaria per fare il presidente, ha standing internazionale ed è il preferito di Berlusconi, ovvero dell’altro contraente del Patto del Nazareno. Ma per qualche strano motivo, Amato non sembra essere il candidato di Renzi. Curioso, no?

giuliano amato anna finocchiaro giuliano amato anna finocchiaro

 

Forse l’ex braccio destro di Craxi, ed ex premier, è troppo ingombrante. Forse tutti vogliono Amato perché sono convinti che sia l’uomo migliore per limitare e contenere il raggio di azione di un premier spaccone. Perché è questa la vera partita che si gioca sul Colle: mettere dei freni a Pittibimbo.

 

Amato lo stopper, ecco il candidato che si sta facendo largo tra tutte le forze spaventate dall’ipertrofia di Renzie. Se andrà a finire così, il premier potrà dire di esser stato determinante per la scelta del capo dello Stato. In negativo.

renzi e d'ursorenzi e d'urso

 

 

2. PD, PALUDE DEMOCRATICA

Riuscirà Matteo Renzi a far approvare la riforma del bicameralismo e la legge elettorale prima del voto per il Colle? La partita è apertissima, specie al Senato dove si discute l’Italicum. Corriere: “Italicum, lite nel Pd. Renzi vede il Cavaliere. Il premier alla minoranza: no a un partito nel partito. E’ duello con Gotor: sei il mio nemico preferito. Altre 24 ore di trattativa ma è pronto il ‘canguro’, una modifica per abbattere 50 mila emendamenti. Il testo del pd Esposito include il premio alla lista, i capilista bloccati e lo sbarramento al 3%” (p. 8).

 

RENZI CHARLIERENZI CHARLIE

Repubblica sceglie toni drammatici: “Il premier: ‘Vogliono pugnalarmi alle spalle ma non ho paura. Se passa la linea Gotor salta tutto” (p. 2). Per la Stampa, “la votazione di oggi in Senato sarà la vera prova di forza per il Colle” (p. 6).

 

 

3. ROMANZO QUIRINALE

La notizia di giornata, in attesa dell’incontro di stamani Berlusconi-Renzi, è il vertice milanese tra Alfano e il Cavaliere. Corriere: “Berlusconi e Alfano, accordo per il Colle. Sul tavolo i nomi di Casini e Amato. Il no alla scelta di un dem. Martino possibile candidato di bandiera alla prima votazione” (p. 11). Repubblica: “L’asse Berlusconi-Alfano: ‘Insieme da Renzi per proporre la rosa Casini-Amato.Mattarella’. Dopo 15 mesi faccia a faccia tra il Cavaliere e l’ex delfino. I due hanno concordato una linea comune sul Quirinale” (p. 4).

 

alfano berlusconi adn x alfano berlusconi adn x

Il Corriere riporta la strategia renziana: “La tattica del premier sul Quirinale per non farsi imporre un nome. Il leader cerca un’intesa ma non vuole mediare con i ribelli. Bersani apre ad Amato e dell’incontro con Renzi dice ai suoi: mi ha lasciato interdetto” (p. 8).

 

La Stampa ironizza sulle oscillazioni del Banana: “Oggi con Denis, domani con Renato. La partita a tennis che disorienta FI. Dilemma nel partito: difesa del Nazareno o opposizione dura?” (p. 7). Ma il Giornale tranquillizza tutti: “Forza Italia si ricompatta dopo le tensioni. Telefonata chiarificatrice tra Brunetta e il Cavaliere, che si dice ottimista sul successore di Napolitano: ‘Sarà garante di tutti’” (p. 2).

 

SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO

Sul Cetriolo Quotidiano inizia il fuoco di sbarramento pesante su Amato: “De Gennaro & Carabinieri grandi sponsor di Amato. L’ex capo della Polizia e dei Servizi e l’ex comandante dell’Arma stanno spendendo tutto il loro prestigio per il Dottor Sottile sul Colle. Sperando nella nomina a segretario generale e a consigliere per la sicurezza” (p. 1). Libero invece affida alla penna di Giancarlo Perna il ritratto del quirinabile: “Le sette vite di Giuliano Amato, da ‘Dottor Sottile’ a ‘Cobra’. Due volte premier, ministro e oggi alla Consulta: l’ex pupilllo di Craxi tra bugie e giravolte. Ma gli italiani lo ricordano per lo ‘scippo’ sui loro conti correnti” (p. 9).   

craxi amatocraxi amato

 

 

4. LA CACCIA ALLO TSIPRAS ITALIANO

Non si chiude la battaglia di Sergio Cofferati sulla Liguria. Anzi. Stampa: “Primarie al veleno. Cofferati: oggi porto le carte in Procura. Prende forma l’Opa per un ‘Partito della Sinistra’. Maurizio Landini: ‘Cofferati Tsipras italiano? Non so se è modello esportabile, ma Sergio con le sue qualità etiche accelera un percorso simile. Ma si deve andare oltre la sinistra classica” (p. 8). Dài e dài, Renzie ce la farà a far nascere la Syriza italiana.

manifestazione 23 marzo 2002 articolo 18 circo massimomanifestazione 23 marzo 2002 articolo 18 circo massimo

 

 

5. MA QUANTO SI RUBA!

Non sottovalutare la corruzione è già qualcosa, ma che tristezza l’allarme lanciato dal ministro Orlando. “Corruzione a livelli intollerabili’. L’allarme del guardasigilli Orlando nella relazione al Parlamento: ‘Intreccio con la mafia, effetti devastanti’. ‘Dopo la riforma pendenze civili scese sotto i 5 milioni, superata l’emergenza carceri’. Ma M5S e Lega attaccano”. Raffaele Cantone sulla corruzione: “Non la sconfiggeremo mai davvero del tutto, si può solo limitarla. Stiamo provando a mettere in sicurezza gli appalti. C’è una parte del sistema sana, che vuole essere garantita” (Repubblica, p. 12). Intanto si potrebbe intervenire sulla pessima pratica dell’aggiudicazione al massimo ribasso (con costi gonfiati durante l’opera).

 

 

6. MARCIO SU ROMA

buzzi e marinobuzzi e marino

Arrivano le motivazioni del Riesame su Mafia Capitale e non sono tenere per Alè-danno e soci. Repubblica: “Buzzi con Alemanno faceva affari d’oro’. Il 4% del fatturato della coop tornava ai politici, inquinati tutti gli appalti Ama. ‘Il capo della 29 giugno è un soggetto pericoloso e rappresenta una minaccia per le istituzioni. Il gruppo mantiene rapporti ai massimi livelli e ha un ruolo determinante nelle nomine anche di livello apicale” (p. 13). Esce anche un verbale dell’ex ad dell’Ama: “Pagano tutti’. Panzironi svela il sistema delle fondazioni. ‘I soldi alla Nuova Italia dell’ex sindaco? Gli imprenditori li danno in cambio di una rete di relazioni” (p. 13).  

 

 

7. CI MANCAVANO LE PIZZE

GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO ae0521b1371d9041371b27ae7d09b8f1GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO ae0521b1371d9041371b27ae7d09b8f1

Nella farsa di Greta e Vanessa entrano ufficialmente, oltre ai tweet di Gasparri, le pizze. Come scrive il Corriere, “si indaga sull’amico pizzaiolo. Il siriano, da 25 anni in Italia, forse implicato nel sequestro. Il Copasir: riscatto? C’è sempre una contropartita. Smentita l’ipotesi di un collegamento con il rapimento nel 2013 di 4 reporter italiani” (p. 17).

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo

 

Messaggero: “Vanessa e Greta, s’indaga su un siriano. E’ il proprietario di un ristorante ad Anzola nell’Emilia. Secondo il Ros potrebbe essere lui il tramite con i jihadisti. Lui ammette solo di conoscere le due ragazze e si difende: ‘I contatti loro li avevano già, non ho interferito in nulla” (p. 13).

 

Su Repubblica, ancora spazio al vicepresidente forzista del Senato: “Gasparri e le volontarie: ‘Mi scuso ma non mi dimetto’. Dopo la gaffe su Twitter: ‘Se ne vada’” (p. 14). Libero invece titola a tutta prima: “Il Copasir smentisce il governo. ‘Per Greta e Vanessa abbiamo pagato’. Il presidente del comitato che controlla i Servizi: ‘Una contropartita c’è stata, ma 12 milioni mi sembrano troppi’. La Cei: ‘Così si finanzia il terrorismo’. E le Ong bocciano le due ragazze”.

 

 

8. QUEL BLITZ SULLE POPOLARI

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Nelle banche popolari e di credito cooperativo vige uno strano e arcaico sistema: il voto per testa e non per numero di azioni, fonte di infinite polemiche e di complicati maneggi sindacali. Ora il governo pare intenzionato ad abolirlo, ma la battaglia non sarà facile perché la lobby delle popolari è assai trasversale, come racconta bene il Corriere di oggi: “Banche popolari, bufera in Parlamento. Ma in Piazza Affari è corsa agli acquisti. Ncd, Fi e Ucd: stop al governo. ‘Lega sulle barricate’. No delle Acli. Fioroni: si cancella la finanza cattolica”. “La spinta del premier per le fusioni. L’accelerazione per la trasformazione in società per azioni” (p. 5).

 

banca popolare di spoleto banca popolare di spoleto

Anche la Stampa sottolinea le spaccature: “Trasformazione in Spa, bufera sulla riforma delle banche Popolari. Lega sulle barricate e Pd spaccato sull’abolizione del voto capitario. Renzi e Padoan studiano diverse opzioni: oggi il consiglio dei ministri decide” (p. 20). Mentre il Messaggero scrive che la riforma toccherà solo le popolari di maggiori dimensioni (p. 6).

 

 

9. OCCHIO A SOCIÉTÉ GÉNÉRALE

lorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrailorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrai

I francesi di SocGen scelgono Lorenzo Bini Smaghi, banchiere italiano buon amico del premier, come loro presidente (Corriere, p. 30). Una mossa per studiare meglio lo shopping in Italia? Lo capiremo nei prossimi mesi

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...