made in sud

AMENDOLA IN REPLICA VINCE LA SERATA (13,7%), IL RITORNO DI ''MADE IN SUD'' CON DE MARTINO (9,9%) SUPERA ''LE IENE'' (10,2%, MA CHIUDE DOPO) E TIENE TESTA A ZALONE (10,5%) - GIORDANO (6%) DAVANTI A BIANCA (5,5%) E DOPPIA MENTANA CON LO SPECIALE SU CARMINATI (2,9%) - 'STRISCIA' (16,8%) VS AMADEUS (22,3%) - MORENO (4,4%), GENTILI (5,1-4,5%), GRUBER (8,6%) - LA REPLICA DI 'FORUM' (15,3%) VS LIORNI (15,1%) E ISOARDI (12,3%) - BRUNEO (7,2%), ARBORE (6,6%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, martedì 16 giugno 2020, su Rai1 la replica di Nero a Metà ha conquistato 3.091.000 spettatori pari al 13.7% di share. Su Canale 5 Cado dalle Nubi ha raccolto davanti al video 2.247.000 spettatori pari al 10.5% di share. Su Rai2 – dalle 21.30 alle 0.00 – la prima puntata della nuova edizione di Made in Sud ha interessato 2.121.000 spettatori pari al 9.9% di share. Su Italia 1 – dalle 21.45 all’1.14 -  Le Iene Show ha intrattenuto 1.686.000 spettatori con il 10.2% (presentazione di 33 minuti: 1.356.000 – 5.4%). Su Rai3 – dalle 21.31 alle 0.01 - Carta Bianca ha raccolto davanti al video 1.166.000 spettatori pari ad uno share del 5.5% (presentazione di 12 minuti: 854.000 – 3.4%).

 

stefano de martino fatima trotta biagio izzo made in sud

Su Rete4 – dalle 21.33 alle 0.55 - Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 1.077.000 spettatori con il 6% di share. Su La7 – dalle 21.28 alle 23.59 - Speciale Bersaglio Mobile ha registrato 620.000 spettatori con uno share del 2.9% (considerando soltanto lo speciale all’interno – L’Uomo Nero Storia di Massimo Carminati – 604.000 – 2.8%). Su Tv8 Skyfall segna 671.000 spettatori con il 3.2%. Sul Nove Wolverine – L’Immortale ha raccolto 259.000 spettatori con l’1.7%. Sul 20 Troy raccoglie 411.000 spettatori e il 2%. Su Iris Shenandoah – La Valle dell’Onore segna 447.000 spettatori e l’1.9%. Su Real Time in prima visione Primo Appuntamento registra 491.000 spettatori con il 2%. Su Sky Uno E Poi C’è Cattelan segna 108.000 spettatori e lo 0.4%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Disastro Rai3.

 

Su Rai1 la prima tv de Soliti Ignoti ottiene 5.439.000 spettatori con il 22.3%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.131.000 spettatori con uno share del 16.8%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.086.000 spettatori con il 4.4%. Su Italia1 CSI ha registrato 805.000 spettatori con il 3.5%. Su Rai3 Geo – Vacanze Italiane raccoglie 663.000 spettatori con il 3% mentre Maturità 2020 – Diari ha appassionato 428.000 spettatori pari all’1.8%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.158.000 individui all’ascolto (5.1%), nella prima parte, e 1.116.000 spettatori (4.5%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.046.000 spettatori (8.6%). Su Tv8 la replica Guess My Age ha divertito 562.000 spettatori con il 2.4%. Sul Nove la replica di Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 320.000 spettatori con l’1.3%.

 

Preserale

Finito il boom dei TGR.

 

de martino trotta made in sud

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sei ha ottenuto un ascolto medio di 2.360.000 spettatori (18.2%) mentre L’Eredità ha raccolto 3.846.000 spettatori (22.6%). Su Canale 5 in replica Avanti il Primo ha raccolto 1.648.000 spettatori (13.3%) mentre Avanti un Altro ha interessato 2.833.000 spettatori (17.3%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 822.000 spettatori (5.4%), Bull segna 975.000 spettatori (4.9%). Su Italia1 Camera Cafè ha ottenuto 328.000 spettatori (2.2%). Dr House segna 443.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.613.000 spettatori con il 14.2%. Blob segna 781.000 spettatori con il 3.7%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 821.000 individui all’ascolto (4.1%). Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare ha appassionato 125.000 spettatori (share dello 0.8%). Su Tv8 Cuochi di Italia raccoglie 270.000 spettatori con l’1.4%. Sul Nove Sono le Venti ha interessato 249.000 spettatori con l’1.2%.

 

Daytime Mattina

TG2 Italia inchiodato ad un misero 1.1%.

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 813.000 telespettatori con il 15.4%. Italia Sì Giorno per Giorno ha ottenuto 917.000 spettatori (15.1%). Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 771.000 spettatori (12.8%), nella prima parte, e 662.000 spettatori (12.1%) nella seconda parte. Su Rai 2 TG2 Italia ha raccolto 60.000 spettatori con l’1.1%. Su Italia 1 Person of Interest ottiene un ascolto di 102.000 spettatori pari all’1.8% di share, nel primo episodio, e 149.000 spettatori pari al 2.7%, nel secondo episodio. Su Rai3 Agorà convince 413.000 spettatori pari al 6.9% di share (presentazione: 489.000 – 8.4%). A seguire Mi Manda Rai3 segna 275.000 spettatori con il 5%. Su Rete 4 I Cesaroni registra una media di 129.000 spettatori (2.3%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 242.000 spettatori con il 4.4%. A seguire Coffee Break ha informato 216.000 spettatori pari al 3.9%. Su Tv2000 il Santo Rosario segna 313.000 spettatori e il 7.1%.

 

Daytime Mezzogiorno

Forum al 15.3% con le repliche.

 

made in sud

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.540.000 spettatori con il 12.3% di share. Su Canale 5 la replica di Forum arriva a 1.364.000 telespettatori con il 15.3%. Su Rai2 - dalle 10.50 alle 12 - Speciale TG2: Incontro Annuale della Consob con il mercato finanziario segna 106.000 spettatori e l’1.6%. Un Ciclone in Convento raccoglie 357.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia 1 Person of Interest raccoglie 198.000 spettatori con il 2.8%. Sport Mediaset ha ottenuto 1.219.000 spettatori con il 7.4%.

 

Su Rai3 Tutta Salute ha interessato 366.000 spettatori con il 5.4%. Il TG3 delle 12 ha ottenuto 1.021.000 spettatori (10.5%). Quante Storie ha raccolto 781.000 spettatori (5.4%). Su Rete4 Ricette all’Italiana ha raccolto 142.000 spettatori con il 2.1%, nella prima parte, e 219.000 spettatori (1.7%), nella seconda parte in onda dopo il tg. Un Detective in Corsia ha ottenuto 486.000 (3%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 324.000 spettatori con share del 4.9% nella prima parte, 425.000 spettatori con il 3.8% nella seconda parte denominata ‘Oggi’ e 421.000 spettatori con il 2.7% nella terza parte ‘Ore 13′.

 

Daytime Pomeriggio

Cuccarini – Matano senza concorrenza al 15.7%.

 

gli effetti del virus su escort e prostitute le iene 15

Su Rai1 Io e Te ha convinto 1.269.000 spettatori pari al 9.1% della platea. La replica de Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.002.000 spettatori con l’8.9%. La Vita Diretta ha raccolto 1.610.000 spettatori con il 15.7% (presentazione: 1.245.000 – 12.7%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.721.000 spettatori con il 16.7%. Una Vita ha convinto 2.743.000 spettatori con il 18.6% di share. A seguire Daydreamer – Le Ali del Sogno ha ottenuto 2.548.000 spettatori con il 19.6%. Il Segreto ha ottenuto un ascolto medio di 1.944.000 spettatori pari al 17.9% di share. Inga Lindstrom – Una Blogger in Cucina ha fatto compagnia a 1.090.000 spettatori (10.7%). Su Rai2 Detto Fatto ha raccolto 675.000 spettatori con il 5.2%. L’Italia che Fa ottiene 314.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 1.155.000 spettatori (7%), nel primo episodio, 1.136.000 spettatori (7.5%), nel secondo episodio. La serie animata I Griffin ha ottenuto 881.000 spettatori con il 6.1%.

 

gli effetti del virus su escort e prostitute le iene 12

La sitcom The Big Bang Theory segna 590.000 spettatori (4.8%). Modern Family ha appassionato 383.000 spettatori con il 3.6% Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.764.000 spettatori con il 17.6%. #Maestri ha raccolto 456.000 spettatori (3.8%). Geo Magazine ha registrato 644.000 spettatori con il 5.7%. Su Rete4 la replica de Lo Sportello di Forum è stato seguito da 713.000 spettatori con il 5%. Su La7 Tagadà ha interessato 388.000 spettatori (share del 3.2%) mentre Tagadoc ha ottenuto 136.000 spettatori con l’1.3%. Su TV8 Vite da Copertina ha raccolto 177.000 spettatori con l’1.7%. Su Rai4 Cold Case segna 252.000 spettatori e l’1.9%. Doctor Who raccoglie 105.000 spettatori (0.9%), nel primo episodio, e 101.000 spettatori (1%), nel secondo episodio.

 

Seconda Serata

Arbore sale col traino di Made in Sud.

 

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 656.000 spettatori con il 7.2% di share. Su Canale 5 Manifest ha totalizzato una media di 339.000 spettatori pari ad uno share del 5.4% e 264.000 spettatori pari ad uno share del 6.6% nel secondo episodio. Su Rai2 Striminzitic Show segna 552.000 spettatori con il 6.6%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 435.000 spettatori con il 5%. Su Italia1 American Dad è visto da 528.000 spettatori (11.9%), nel primo episodio, e 449.000 spettatori (12.3%), nel secondo episodio. Su Rete 4 Doppia Personalità è stato scelto da 163.000 spettatori con il 3.5% di share. Su Real Time Il Salone delle Meraviglie raccoglie 375.000 spettatori con l’1.7%.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.441.000 (20.6%)

Ore 20.00 4.931.000 (23.6%)

TG2

Ore 13.00 1.947.000 (12.4%)

Ore 20.30 1.698.000 (7.4%)

TG3

checco zalone luca medici e il suo cd immensemente angela in cado dalle nubi

Ore 14.25 1.798.000 (12.3%)

Ore 19.00 1.766.000 (11.6%)

TG5

Ore 13.00 3.209.000 (20.2%)

Ore 20.00 4.047.000 (19.1%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.677.000 (13.4%)

Ore 18.30 706.000 (5.9%)

TG4

Ore 12.00 306.000 (3.2%)

Ore 18.55 519.000 (3.4%)

TGLA7

Ore 13.30 676.000 (4.1%)

Ore 20.00 1.160.000 (5.5%)

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...