
"ANCHE LA MORTE SI RIDUCE A CHIACCHIERA" - ALDO GRASSO CONTRO LE TANTE "VOX POPULI", CIOÈ LE INTERVISTE ALLA GENTE COMUNE, USATE DAI PROGRAMMI TELEVISIVI PER RIEMPIRE LE ORE DI PALINSESTO DEDICATE ALLA MORTE DI BERGOGLIO - GRASSO: "NON HO MAI VISTO IN VITA MIA TANTI ESPERTI DEL SOGLIO PIETRINO. E POI CON FRANCESCO, COSÌ POPOLARE, TUTTI SI SENTONO IN DIRITTO DI DIRE QUALCOSA SU DI LUI. IN SITUAZIONI SIMILI, LE RISPOSTE NON POSSONO CHE ESSERE SCONTATE, BANALI, PURI LUOGHI COMUNI"
Estratto dell'articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”
FEDELI IN FILA PER OMAGGIO ALLA SALMA DI PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE - 3
Le ore televisive dedicate alla scomparsa del Papa sono tante, bisogna pur riempirle, e tante sono le reti: mai visti in vita mia tanti esperti del soglio pietrino. E poi con Francesco, così popolare, così alla portata, così confidenziale (quelle sue telefonate a sorpresa), tutti si sentono in diritto di dire qualcosa su di lui. È in momenti come questi che si esalta un genere del telegiornale che ormai occupa quasi tutti i servizi, siano essi festosi o luttuosi: l’intervista al passante, alla «gente comune».
Piazza San Pietro, via della Conciliazione, sagrati di chiese Urbi et orbi, ovunque ci sia un piccolo assembramento di preghiera o di semplice affollamento informale arrivano le inviate o gli inviati armati di microfono per la fatale domanda: «Cosa ne pensa del Papa morto?».
In situazioni simili, le risposte non possono che essere scontate, banali, puri luoghi comuni. Tutti sono commossi, tutti si sentono vicini allo scomparso, tutti partecipano al lutto: «Una persona come noi, uno di famiglia», «Un Papa pane al pane, vino al vino». E che altro potrebbero dire? Se per puro caso qualcuno azzardasse una voce dissonante, la sua intervista non andrebbe mai in onda.
Queste interviste servono a poco ma «fanno colore», come si dice in gergo. Sono la vox populi che mai come in questi momenti ne dovrebbe ricordare un’altra, di voce. Ma ormai tutto è chiacchiera, anche la morte si riduce a chiacchiera.
fedeli in coda per l'ultimo omaggio a papa francesco 3
Le interviste alla «gente comune» sono il contraltare di quelle in cui il personaggio famoso di turno antepone sempre il proprio io al ricordo dell’illustre istinto: «Mi ricordo quando mi disse...», «Ha voluto conoscere i miei figli ricordando loro...». Spesso, nel giro delle sette parrocchie televisive, la stessa persona snocciola ricordi differenti. Sono interviste molto simili alle cosiddette photo-opportunity. [...]
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 6
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 5
GERHARD LUDWIG MUELLER PAPA FRANCESCO
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 8
fedeli in piazza san pietro per il saluto del papa dal policlinico gemelli 2 foto lapresse
FUNERALI DI PAPA FRANCESCO - ILLUSTRAZIONE DEL CORRIERE DELLA SERA
fedeli in piazza san pietro per il saluto del papa dal policlinico gemelli foto lapresse
fedeli in lacrime per la morte di papa francesco
fedeli disperati per la morte di papa francesco
fedeli con la croce in piazza san pietro foto lapresse
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 2
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 3
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 4
fedeli in piazza san pietro traslazione papa francesco 1
fedeli in coda per l'ultimo omaggio a papa francesco 2