APPALTE-RAI: PROFONDO ROSSO DI 250 MLN, I CONTI NON TORNANO E INIZIA LA CACCIA ALLE STREGHE

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

Ci sono centinaia di metafore che potrebbero descrivere, chiosare e spiegare l'epoca che attraversa la televisione pubblica, strumento conteso per la vanagloria, la propaganda e la raccomandazione politica. In quest'epoca di palazzi deboli, però, la Rai è inchiodata ai numeri gelidi e non c'è spazio per la fantasia: il bilancio 2012 - presto ufficiale - segnala 250 milioni di rosso, di cui 50 investiti per le pensioni anticipate, per sfoltire un organico in sovrappeso e molto anziano.

La stagione di austerità ha smontato gli ombrelloni che coprivano affari sonanti: le serie televisive, i reality più o meno originali, l'immensa o piccola commessa all'amico di un amico. Ma più si affondano le mani e più la necropoli Rai mostra abitudini e malaffare che non faranno mai diventare rampante quel cavallo morente che accoglie i visitatori all'ingresso.

La salute finanziaria è ancora malandata e preoccupa il -20 per cento di pubblicità - in gioco un centinaio di milioni - che potrebbero far gonfiare i 37 già messi in rosso per il 2013. I conti non tornano non soltanto fra le entrate e le uscite - e un debito consolidato che sfiora i 400 milioni, 370 per l'esattezza - ma anche per le inchieste interne (e dei magistrati romani).

La prossima sostituzione di Andrea Lorusso Caputi, che l'azienda giustifica come un normale fine ciclo, ha scatenato i soliti rumori di viale Mazzini. Perché Lorusso Caputi, direttore di produzione, gestisce un sacco di appalti e la sua struttura sta per essere scandagliata dal controllo aziendale. A cominciare da un acquisto per quest'ultimo Festival di Sanremo.

Ecco che qui, di nome in nome, s'arriva a un nuovo debutto: da ieri mattina, Gianfranco Cariola (ex Eni) presiede l'audit - l'organismo che verifica le violazioni dei dipendenti - mentre Marco Zuppi andrà a occuparsi di canone. Anche su Zuppi la vulgata ufficiale precisa che si tratta di una promozione, ma appare bizzarro trasferire colui che ha appena esaminato il caso Tg1: stipendi gonfiati con notturni e festivi fasulli, comprese note spese un po' allegre.

La pratica Tg1 fu chiusa con un esposto alla Procura di Roma che ha aperto un fascicolo, ancora senza indagati e ipotesi di reato, ma che potrebbe contestare la truffa. Siccome le magie per arrotondare la busta paga erano (o sono) diffuse, la Procura potrebbe coinvolgere anche le restanti redazioni Rai, dislocate a Saxa Rubra, lontano dal cuore e lontano dagli occhi.

Senza dimenticare l'indagine sui diritti televisivi di Rai Cinema che si è allargata a Rai2 e il contenzioso con Augusto Minzolini: assolto in primo grado dall'accusa di peculato, si potrebbe andare in appello. Il futuro di viale Mazzini, e soprattutto di Luigi Gubitosi, si decide sul piano industriale.

Il gruppo di potenti e anziani (tanti berlusconiani), non soltanto in senso anagrafico, non gradisce questo direttore generale, che si voleva far approvare in Consiglio di amministrazione un progetto di oltre 300 pagine consegnato 48 ore prima. Tra i corridoi hanno persino minacciato la sfiducia.

Ma c'è chi ha smesso di lottare. Il vicedirettore generale Gianfranco Comanducci, simbolo del berlusconismo in viale Mazzini e fortunato vincitore di una polizza da mezzo milione di euro per un infortunio in bicicletta, ha firmato la resa con la pensione. E con lui, per diversi motivi, hanno firmato in 400: l'obiettivo di Gubitosi è 600. Queste cifre non sono marginali, però, per il momento, non riflettono la condizione di viale Mazzini: il bilancio continua a perdere milioni. Qui si rischia la morte per emorragia.

 

Gubitosi Luigi Andrea Lorusso CaputiAUGUSTO MINZOLINIGianfranco Comanducci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…